MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 26 Gennaio - agg. 04:58
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, scoperta la causa che scatena l'infiammazione nei bimbi: studio del Bambino Gesù

Salute > Focus
Lunedì 7 Settembre 2020
  • 1,2 mila
Covid, scoperta la causa che scatena l'infiammazione nei bimbi: studio del Bambino Gesù

È stato scoperto il meccanismo che scatena la Mis-C, la malattia infiammatoria sistemica causata nei bambini dal Sars-Cov-2, il virus del Covid-19. I ricercatori dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma sono riusciti a identificarne il profilo immunologico e il suo funzionamento grazie a uno studio svolto con il Karolinska Institutet di Stoccolma, pubblicato sulla rivista scientifica Cell. Sono stati notati alcuni auto-anticorpi che possono determinare il danno vascolare e cardiaco. Il traguardo raggiunto ha dato indicazioni su alcuni trattamenti e apre la strada a test specifici per la diagnosi precoce e per cure più mirate.

APPROFONDIMENTI
COVID-19

Covid, Burioni: «Miliardi spesi per il vaccino ma zero euro per...

GLI ESPERTI

Covid e pazienti asintomatici, cosa significa: «Possono...

LA STORIA

Bambino di 16 mesi positivo, i genitori: «Chiusi in casa senza...

ROMA

Coronavirus, dentro l'unità dedicata del Bambino...

Maratona di trapianti al Bambin Gesù: operati sei bambini in sei giorni

La Mis-C, una nuova malattia individuata proprio a seguito della pandemia di Covid-19, inizialmente era stata confusa con un'altra infiammazione dei vasi sanguigni, la malattia di Kawasaki. All'inizio della pandemia da Sars-Cov-2 i bambini sembravano essere quasi immuni dalle conseguenze del nuovo coronavirus. Andando avanti, però, è diventato evidente come anche loro, seppur in modo meno grave, potessero ammalarsi di Covid-19. In alcuni casi i bambini possono persino sviluppare una grave forma di infiammazione sistemica - che può colpire diversi organi - denominata appunto Mis-C. I bimbi che ne sono affetti hanno vasculite, problemi cardiaci, intestinali e un aumento dello stato infiammatorio. 

Covid, ​Emiliano: «Basta insulti, abbiamo aiutato il nord. Alle regioni del Sud avrebbero detto di tutto»
 

New from us: The immunology of MIS-C v.s Kawasaki disease and acute COVID-19. Online now in Cell: https://t.co/Exln6uv3Av pic.twitter.com/XGEvP4QwRG

— Petter Brodin (@BrodinPetter) September 6, 2020


Trapianti, al Bambino Gesù fegato diviso grazie ad una macchina che lo ha mantenuto “in salute”
 

Covid, 101 bimbi coinvolti nella ricerca

In questa ricerca sono stati coinvolti 101 bambini, di cui 13 con Covid che hanno sviluppato la forma multisistemica infiammatoria, 41 con Covid, 28 con patologia di Kawasaki insorta in epoca pre Covid e 19 sani. In entrambe le malattie (Kawasaki e Mis-C) è stata notata un'alterazione dei livelli delle citochine (i mediatori dell'infiammazione) che sono coinvolte nella risposta immunitaria. Ma sono state notate delle differenze: ad esempio l'interleuchina 17a è risultata particolarmente aumentata nei bambini con malattia di Kawasaki ma non in quelli con Covid e Mis-C. Rispetto ai bambini con Kawasaki, nei pazienti affetti da Covid che sviluppano Mis-C è stata individuata un'elevata presenza di auto-anticorpi, cioè di anticorpi diretti contro particolari porzioni di tessuto cardiaco o sostanze dell'organismo stesso, che agiscono contro due specifiche proteine (endoglina e Rpbj).
 

Scuola, Crisanti: "Se ci sarà aumento contagi rivedere misure di sicurezza"

Quasi 25mila contagi, suddivisi in tutta Italia, con picchi importanti nelle regioni del Nord come Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, ma anche nelle regioni del Centro Sud, come Lazio e Campania, finora solo parzialmente coinvolte dalla pandemia ma che adesso, dopo le vacanze estive, vedono crescere i contagi.


Malattie rare, scoperta al Bambino Gesù una nuova sindrome: ha colpito 7 bambini nel mondo
 

Il comportamento degli auto-anticorpi

Questi auto-anticorpi possono determinare il danno vascolare e cardiaco tipico della Mis-C. I bambini affetti da Covid, inoltre, presentano un particolare tipo di linfociti T (un sottotipo di globuli bianchi deputati alla difesa dell'organismo) con funzione immunitaria alterata rispetto ai bambini con malattia di Kawasaki. Questa alterazione è alla base dell'infiammazione e della produzione di autoanticorpi contro il cuore. «Questi risultati rappresentano un'importante scoperta anche per scegliere in maniera più accurata e basata su evidenze scientifiche i protocolli per la cura dell'infiammazione sistemica correlata all'infezione da Sars-CoV2 e malattia di Kawasaki», spiega Paolo Palma, responsabile di Immunologia Clinica e Vaccinologia del Bambino Gesù e dello studio. 
 
 

Ultimo aggiornamento: 8 Settembre, 21:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

Il video di FEU con la voce di Luca Ward Covid, il caso dei centri vaccinali a forma di primula. No della Feu
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Pensioni, l'Inps: «Non c'è nessun allarme, già pagato il 98,3% dei lavoratori»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vicenza, mangia una zuppa scaduta: intossicato dal botulino. 40enne ricoverato in rianimazione

Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria

Covid, sostegno psicologico ai professionisti sanitari sotto stress: il convegno in streaming su Youtube

U-Mask, indagini sulle "mascherine dei vip". Striscia la Notizia: «Filtrano meno di quelle da 50 centesimi»

Covid, variante brasiliana, c'è il primo caso in Italia: è un uomo appena rientrato dal Sudamerica

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1464

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie