MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Virus, allarme dei pediatri del Lazio: «Ci vietano di fare i tamponi ai bimbi, in autunno si rischia il collasso»

Virus, allarme dei pediatri del Lazio: «Ci vietano di fare i tamponi ai bimbi, in autunno rischio collasso»
Articolo riservato agli abbonati
25 Luglio 2020 di Michele Galvani (Lettura 3 minuti)
  • 579
APPROFONDIMENTI

Virus, nuovi contagi dall'estero: arrivi dall'Est e movida sotto la lente...

Coronavirus, quarantena per chi arriva in Italia da Romania e Bulgaria

Coronavirus, Oms: pandemia accelera, raddoppiati i casi nelle ultime sei settimane

Covid, il matematico: «Virus più debole? Niente prove, la scienza...

Roma, sequestrate oltre 300mila mascherine ffp2 illegali: distribuite tra il Lazio,...

Virus, tre romani positivi dopo la vacanza a Capri, si indaga sui loro contatti:...

Caos movida a Ponte Milvio

Ostia presa d'assalto, distanze ignorate. I balneari: «Disinfettiamo...

Allarme dei pediatri. «La Regione Lazio autorizzi i pediatri di famiglia a prescrivere il tampone naso-faringeo per la ricerca dell’Rna virale nei bimbi. Il protocollo regionale approvato a giugno scorso, che ha dato seguito alla telesorveglianza, alla televisita e al telemonitoraggio pediatrico, non è sufficiente: non possiamo permetterci di limitarci alla visita da remoto e di inviare tutti i bimbi, la cui condizione di salute peggiora, in ospedale tramite il 118». Così i medici della Confederazione italiana pediatri (Cipe) del Lazio.

Regione Lazio, 30 milioni da 4 bandi per ricerca e innovazione

«Quando a settembre si tornerà sui banchi e inizieranno le forme febbrili simil-influenzali, si dovrà considerare ogni piccolo affetto come sospetto coronavirus: il protocollo regionale non ci permette di garantire la salute dei nostri assistiti ed è impensabile spedire tutti al pronto soccorso creando il panico nei vari Dea di primo e secondo livello se non la malaugurata esplosione della pandemia - aggiungono -. Per scongiurare questo pessimo scenario abbiamo bisogno di prescrivere il tampone per garantire al massimo la salute, nonché dare la certezza alle scuole che a frequentare ci sono bambini a cui è stato esclusa con il tampone la positività al Covid-19».

Coronavirus, l'Oms: «Vaccino non pronto prima del 2021»

«Come previsto dal Decreto della presidenza del Consiglio del 9 marzo, anche nella nostra Regione è tempo di istituire le Usca (Unità speciali di continuità assistenziali) come previste a livello nazionale. Nel Lazio sono nate le Uscar che nulla hanno a che vedere con le unità speciali del decreto presidenziale: contemplano visite domiciliari solo in casi eccezionali e impiegano soltanto 400 risorse, tra medici e infermieri, degli 800 che hanno dato adesione, peraltro remunerati dal Governo e non dalla Regione - proseguono i pediatri -. Le Usca nazionali sono fondamentali per effettuare le visite domiciliari nei casi sospetti e su richiesta dei medici e pediatri di base in raccordo con il Servizio di igiene e profilassi delle Asl. Da mesi aspettiamo queste unità speciali: noi pediatri intanto restiamo isolati da marzo nei nostri studi senza la possibilità di visitare i bimbi malati per mancanza di dispositivi di sicurezza; nel frattempo, sono stati istituiti sia la figura del “referente Covid”, del tutto aleatoria, che del comitato distrettuale, con un numero esagerato di figure professionali, di cui ancora si ignorano i compiti».

I medici di famiglia sentinelle anti-Covid: «Test sierologici rapidi in ambulantorio da settembre»

«Non possiamo rimanere con le mani in mano e aspettare che la situazione collassi in autunno. La tutela della salute dei bambini, nonché di tutti coloro che vi entrano a contatto, non possono attendere ancora una strategia efficace: è quanto mai necessario e urgente un piano che preveda la possibilità di farci prescrivere i tamponi e quindi di poter isolare i positivi per non passare dai cluster delle rsa a quelli dei pronto soccorso. L’attivazione delle Usca per il controllo a domicilio resta fondamentale in caso di positività al Covid mentre, con il tampone risultato negativo e sempre con le dovute precauzioni, potremo tornare a visitare noi i nostri pazienti a studio per garantire massima assistenza attraverso accertamenti diretti, senza mettere a rischio la nostra salute né quella dei nostri dipendenti ed evitando così la chiusura dello studio per quarantena», concludono.
 

 

Ultimo aggiornamento: 11:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Lazio, stop alle dosi ai 65enni: il nuovo piano della Regione. Si riparte...

Roma, maxi rissa al Ponte della Musica: calci e pugni tra minorenni

Varianti Covid, allerta terapie intensive nel Lazio: età dei pazienti in...

Roma, stupro a villa Gordiani: la vittima era pedinata. Caccia a un habituè...

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia...

Roma, una legge per dare più poteri a Roma, una chance per il rilancio della...

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore...

Roma, pioggia di sanzioni per violazione norme anti Covid: 80 multe solo nel weekend

Bollettino Covid Lazio, oggi 7 marzo: 1.399 nuovi casi (-164), 13 morti. Superata...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie