MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Roma, pronto soccorso, positivi in aumento: un malato su 5 ha il virus: «Con le varianti è cambiato tutto»

Allerta pronto soccorso, positivi in aumento: un malato su 5 ha il virus
Articolo riservato agli abbonati
7 Marzo 2021 di Francesco Pacifico (Lettura 4 minuti)
1
  • 1,8 mila
APPROFONDIMENTI

Vaccino Sputnik, cosa è e come funziona

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività...

Lazio zona gialla, bollettino oggi 6 marzo: 1.563 nuovi casi (+38) e 13 morti (-6)....

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a...

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa,...

Certe scene, nei pronto soccorso della Capitale, non si vedevano da tempo: tornano, infatti, a salire i pazienti che si scoprono positivi in queste strutture tanto che ormai sono almeno uno su cinque rispetto al numero dei malati complessivi. Per capire la portata della cosa bisogna aggiungere che fino a un paio di settimane fa, difficilmente - anzi raramente - i medici riscontravano casi di Covid.

Spiega Adolfo Pagnanelli, primario del pronto soccorso dell'ospedale Casilino: «Come era prevedibile visti i numeri a livello nazionale, ora registriamo un incremento di positivi anche nei Dea. Con l'arrivo delle varianti è cambiato tutto: ci sono persone che non hanno fatto in tempo a fare il test, vengono da noi per patologie che non c'entrano nulla con il Covid più o meno gravi - c'è ancora una certa ritrosia a frequentare gli ospedali per paura di essere contagiati - e quando gli facciamo il tampone, scopriamo che hanno contratto il virus». In media, nelle strutture più piccole, parliamo di una decina di casi simili al giorno, che crescono a dismisura nelle realtà più grandi o nei Covid Hospital: fino a qualche giorno fa erano rarissimi i pazienti positivi.

«Non siamo ancora ai livelli della prima e della seconda ondata - aggiunge Pagnanelli - e seppure i margini di sicurezza per i ricoveri nei posti letto ordinari e nelle terapie intensive siano ancora ampi, quanto sta accadendo nei pronto soccorso deve risuonare come un campanello d'allarme».

Varianti Covid, identificata a Varese variante "rarissima": «Solo un altro caso al mondo»

PRESSIONE

Questa situazione, infatti, sta già mettendo sotto pressione la tenuta dei Dea. Ieri, tenendo conto che nel weekend gli accessi sono sempre limitati, il Pertini aveva una trentina di persone in attesa di ricovero, il San Camillo, il Sant'Eugenio o il Sant'Andrea superavano la ventina. Anche perché la curva del Covid - in una Regione che tranne la provincia di Frosinone è rimasta in zona gialla - la curva continua a salire, seppure lentamente rispetto al resto del Paese.

Stando all'ultimo bollettino Covid emesso ieri dalla Regione, in seguito a quasi 40mila tra tamponi e test rapidi, sono stati scoperti 1.563 nuovi positivi (38 in più rispetto alle 24 ore precedenti), con Roma saldamente sopra quota 600 (precisamente sono 641). Più in generale, sono 13 i decessi (calati di 6 unità) e 943 i guariti. Sfiorano, dopo un lieve incremento, quota 1.900 le persone che hanno dovuto essere ricoverate, mentre sono di fatto stabili le terapie intensive occupate (242 contro le 248 del giorno precedente).

Se non bastasse ancora, per capire la gravità della situazione, bisogna guardare al rapporto tra positivi e tamponi effettuati: è all'11 per cento, che cala al 4 se si considerano anche gli antigenici. Tutti numeri che rendono ancora impossibili il tracciamento e fanno dire a più di un medico che, di questo passo, entreremo nella terza ondata tra due o tre settimane. Al riguardo, e sempre restando sui problemi sul tracciamento, i Cobas denunciano il caso di un 34enne romano proprietario di un sushi bar, che ha perso la vita per il virus. Ma soprattutto, secondo la sigla, questa vicenda - oltre a essere tragica per l'età della vittima - dimostra che scarseggiano sia i controlli antimovida sia, soprattutto, gli strumenti per monitorare le varianti.

Covid Roma, intera famiglia contagiata. Mamma e papà ricoverati: «Gara di solidarietà per aiutare i figli in isolamento»

La preoccupazione è quindi alta. Secondo l'assessore alla sanità della Regione, Alessio D'Amato, «è in corso in questo momento una battaglia molto importante nel Lazio: questa settimana siamo in zona gialla ma non è una tana libera tutti. Serve grande attenzione e il rispetto delle regole». Al riguardo ci si interroga su quello che succederà nel mondo della scuola, dove i sindacati hanno scritto alla Regione e al direttore dell'ufficio scolastico del Lazio per chiedere di riportare tutti gli studenti in Dad, compresi quelli delle elementari e degli asili. Più ottimista sulla nostra regione il ministro della Sanità, Roberto Speranza. Anche guardando al lavoro fatto da via Cristoforo Colombo sul fronte vaccinale, il ministro ha spiegato che il «Lazio è stata ed è tra le regioni che stanno costruendo quest'uscita dal tunnel».

 

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

Ultimo aggiornamento: 09:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, nel Lazio sprint sugli 80enni. Pass dopo la seconda dose

Hotel, ripartenza flop a Roma. In mille ancora chiusi: «Non ci sono...

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato:...

Covid Lazio, bollettino oggi 17 aprile 2021: 1.378 casi (-96). Sono 711 a Roma....

Roma, voglia di estate ma è allerta meteo: arriva la pioggia

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per...

Ragazzo di 17 anni pestato a Colleferro, lo stesso paese di Willy Monteiro. È...

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia,...

Roma, la rinascita di Corviale: «Ecco il cantiere green». Ricostruiti...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Bologna, 19enne uccide il patrigno con il veleno: in fin di vita la madre

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie