MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccini Lazio, via al piano per gli under 65: si comincia l'8 marzo, ecco come prenotarsi

Vaccini Lazio, via al piano per gli under 65: si comincia l'8 marzo, ecco come prenotarsi
Articolo riservato agli abbonati
28 Febbraio 2021 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
  • 2,3 mila
APPROFONDIMENTI

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le...

Lazio, vaccino over 80: la prenotazione sul sito è ancora difficile

Piano vaccini, Draghi accelera: da domani 200 mila dosi al giorno (e da aprile si...

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa...

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino...

Dall’8 marzo anche chi ha meno di 65 anni potrà prenotare il vaccino dal sito Salute Lazio. Senza aspettare di essere chiamato dal proprio dottore, ma seguendo la stessa modalità decisa per 80enni e insegnanti. In questo modo la Regione corre ai ripari per accelerare la campagna vaccinale dai medici di base (con AstraZeneca) per chi è nato nel 1956 o ha meno di 65 anni. E che partirà da oggi a scartamento ridotto, scontando un numero di operatori inferiori al previsto e un sistema di prenotazione macchinoso. Per quanto il Lazio sia la prima regione italiana a “immunizzare” questa fascia d’età, saranno poco più di una cinquantina i sanitari - su 2.900 aderenti alla campagna - che potranno iniziare già da questa mattina a iniettare le dosi e che, soprattutto, sono riusciti a ottenere le fiale. Anche perché il portale della Regione destinato ai medici per segnalare i nominativi dei pazienti e per farsi inviare le dosi necessarie, di fatto, è operativo solo da sabato.

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari»

Vaccini, il piano di D'Amato

L’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, conta molto sull’apporto dei medici di base: ripetendo i ritmi già registrati nelle vaccinazioni antinfluenzali, si attende a regime 400mila inoculazioni al mese. Anche perché con poche fiale a disposizione - la scorsa settimana AstraZeneca ha ridotto le quantità di 40mila unità e in quella in corso ne taglierà altre 30mila - non si può perdere tempo. Il Lazio registra ancora 1.341 positivi al giorno (497 a Roma), 12 vittime e un rapporto tra tamponi effettuati e infettati al 4 per cento. Sulle vaccinazioni agli under65, poi, si sono avute forti polemiche tra Regione e medici di famiglia: la prima lamenta una lenta adesione - D’Amato ha anche minacciato di licenziare i «disertori» - gli altri protestano per le poche dosi a disposizione. Per superare le criticità, il Lazio ha deciso di estendere le prenotazioni anche per i 65enni, che finora venivano convocati per la somministrazione dal medico: dall’8 marzo basterà collegarsi con il sito di Salute Lazio, indicare codice fiscale e indirizzo e sarà un algoritmo a prenotare in base all’età e a trovare il medico di base o il centro vaccinale più vicino. I dottori, da un lato, non potranno rifiutarsi, ma dall’altro saranno liberati da tutti gli aggravi burocratici per avere le fiale.

Nuovo Dpcm, spostamenti, seconde case, piscine, palestre e shopping: tutte le misure fino a Pasquetta

Gli altri farmaci

Intanto la Regione guarda alla approvazione a metà marzo da parte di Ema e Aifa del vaccino di Johnson & Johnson: la casa ha promesso di inviare 2 milioni di dosi nel secondo trimestre nel Lazio. D’Amato è convinto che anche con queste dosi «si potranno vaccinare 2 milioni di persone di età diverse in due mesi», mettendo in campo anche le 1.500 farmacie. E ha già calcolato che «800mila inoculazioni saranno fatte dai medici di base, 500mila dai farmacisti e il resto dai nostri centri vaccinali». Con più fiale si finiranno prima over 80 e insegnanti, ma si potranno coprire alcune categorie, come i carcerati o gli operai direttamente nelle fabbriche. «A questo punto - conclude l’assessore - non servono più sedi, che finirebbero solo per allungare processi logistici e tempi. Servono i vaccini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Ultimo aggiornamento: 1 Marzo, 12:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Tor Bella Monaca, cocaina e soldi nel garage: arrestato 21enne

Roma, sedicenne si lancia dalle scale e muore: l’ombra della sfida via social

Vaccini agli over 70 nel Lazio, sprint (con AstraZeneca) per immunizzare entro fine...

Roma, pini killer: sos ignorati, otto dipendenti comunali indagati

Incendio nella notte a Tivoli, morta un'anziana nel quatiere di Favale

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Covid Lazio, l’assessore D’Amato: «Il rilancio passa dal Centro,...

Lazio, prime dosi Johnson&Johnson il 19 aprile. D'Amato:...

Roma, caos al Flaminio: risse, errori e attese. «E le sepolture le fanno i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Bonus Inps da 2.400 euro, come fare la domanda: via ai bonifici automatici

Harry si prepara a tornare in Gran Bretagna per i funerali di Filippo, ma Meghan resterà a casa

Vaccini, Figliuolo: «Richiamo AstraZeneca sicuro». Priorità agli over 80 e alle persone fragili. Niente più categorie

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino nel Lazio, come prenotarlo dai medici di base e perché si può fare prima

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Vaccini, le differenze tra AstraZeneca, Pfizer, Moderna e J&J (e con gli altri tre in arrivo)

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

Tonno in scatola, anche tu fai questo errore?

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie