MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

AstraZeneca, via il limite d età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
Articolo riservato agli abbonati
28 Febbraio 2021 di Graziella Melina e Diodato Pirone (Lettura 3 minuti)
  • 758
APPROFONDIMENTI

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti...

Vaccino, una sola dose o meglio due? Dall'età alle varianti: ecco cosa...

Sia per accelerare le vaccinazioni, sia sulla base degli ottimi risultati certificati dalle autorità britanniche, la Germania e la Francia si apprestano a utilizzare il vaccino Astrazeneca anche per chi ha più di 65 anni. Anche l’Italia sembra orientata in tal senso: il ministero della Sanità dovrebbe decidere entro questa settimana.
Intanto fra un mese dovrebbe essere disponibile anche il vaccino della Janssen (marchio della multinazionale Usa Johnson&Johnson) che sarà monodose e infialato in grandi numeri in Italia. Ieri l’amministratore delegato della filiale italiana della Janssen, Massimo Scaccabarozzi su Rai3 ha confermato che l’azienda assicurerà alcune milioni di dosi entro giugno e 27 milioni entro la fine dell’anno.

La scarsità dei vaccini sta innervosendo i governi di alcuni paesi europei. L’Ungheria ha comprato piccole quantità di vaccino russo (Sputnik) non autorizzata dall’Ue. Ieri anche la Repubblica Ceca si è detta interessata a comprare il prodotto russo che però viene sfornato in quantità scarsa dalle fabbriche russe visto che finora solo 3,9 milioni di russi sono stati vaccinati. In ogni caso suscita grande perplessità negli osservatori internazionali il fatto che il presidente della federazione russa, Vladimir Putin, non si sia ancora vaccinato con lo Sputnik o che comunque non lo abbia fatto sapere al mondo dopo che una dose fu inoculata a sua figlia durante la fase sperimentale.

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Gli scienziati

Tra gli scienziati le aspettative per il vaccino Sputnik sono alte. «Da uno studio pubblicato su Lancet risulta che l’efficacia è pari al 91,6 per cento - rimarca Roberto Luzzati, professore di malattie infettive dell’Università di Trieste - pur basandosi su due vettori virali, avrebbe un’efficacia sovrapponibile a quella dei vaccini a rna messaggero. La tollerabilità sembra ottima. Sappiamo inoltre che servono due dosi a distanza di 21 giorni». Il problema, come sottolinea Sergio Abrignani, ordinario di Immunologia e patologia generale dell’Università Statale di Milano, è che «non si sa se è stato realizzato rispettando i requisiti richiesti in Europa. Disponiamo solo di una pubblicazione che indica che è efficace». Ma non basta. «È necessario verificare anche che la produzione avvenga in sicurezza e che ogni lotto realizzato sia uguale all’altro. Servono cioè i requisiti di Good manufacturing practices (gmp)».

Ma a complicare l’affare c’è la questione legata ai siti: i russi dispongono di 6 fabbriche, ma con bassa capacità produttiva. Ragion per cui hanno ceduto il brevetto ad alcuni Paesi come il Brasile, l’India e la Corea del Sud. L’Ema vuole però vederci chiaro. «Ovvio che prima di essere utilizzato il vaccino deve essere vagliato dal comitato dell’agenzia europea - spiega Francesco Scaglione, ordinario di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano - E non è una questione burocratica. Serve proprio per garantire che sia sicuro. Se in Italia lo si utilizzasse senza questa approvazione, si creerebbe un brutto precedente».

Vista la carenza di dosi, la tentazione in effetti c’è. «Lo Sputnik potenzialmente potrebbe risolvere alcuni dei nostri problemi. Di fatto è abbastanza potente - ammette Filippo Drago, ordinario di farmacologia dell’Università di Catania - Ma sappiamo che all’Ema ancora tecnicamente non è stata presentata la richiesta di approvazione. Da circa due mesi, però, sia Ema che il governo russo stanno cercando di superare lo scoglio dei requisiti gmp». Alcuni ispettori italiani, su mandato dell’Ue, sono in partenza per verificare come stanno davvero le cose. Ma che il tallone di Achille sia proprio la produzione lo dimostra il fatto che «solo i cittadini di Mosca - ricorda Drago - vengono vaccinati. E intanto però i russi continuano a proporlo ad altri Paesi, non ultimi alcuni del Medio Oriente».
 

Ultimo aggiornamento: 1 Marzo, 00:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, mix di farmaci con Remdesivir, antidepressivo e antifungino blocca la...

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La...

Pfizer e Moderna, l'Aifa: «Seconda dose vaccino non oltre 42 giorni,...

AstraZeneca, la Francia sospende la seconda dose: agli under 55 un altro vaccino

Furbetti del vaccino, la rivolta degli psicologi dopo le frasi di Draghi: «Noi...

Vaccino Wrair, esercito Usa sviluppa nuova tecnologia contro varianti Covid e future...

Vaccino, le varianti imporranno richiami in autunno. «Il virus si modifica e...

Vaccino over 80, il 39% ha ricevuto le due dosi. Ma tra i 70 e i 79 anni solo il 2%

Covid, muore il telecronista del Bitonto calcio: aveva 29 anni

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Bonus Inps da 2.400 euro, come fare la domanda: via ai bonifici automatici

Harry si prepara a tornare in Gran Bretagna per i funerali di Filippo, ma Meghan resterà a casa

Vaccini, Figliuolo: «Richiamo AstraZeneca sicuro». Priorità agli over 80 e alle persone fragili. Niente più categorie

Vaccino nel Lazio, come prenotarlo dai medici di base e perché si può fare prima

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

Thailandia, al supermercato spunta un drago di Komodo (di 2 metri)

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Vaccini, le differenze tra AstraZeneca, Pfizer, Moderna e J&J (e con gli altri tre in arrivo)

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

Tonno in scatola, anche tu fai questo errore?

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie