MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 19 Gennaio - agg. 04:11
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ATAC

Roma, Atac e la truffa dei finti certificati per restare a casa: «Non li scrive un medico». Il giallo del timbro di un pediatra arabo

Roma > News
Giovedì 1 Ottobre 2020 di Lorenzo De Cicco
1
  • 890
Roma, Atac e la truffa dei finti certificati per restare a casa: «Non li scrive un medico». Il giallo del timbro di un pediatra arabo

Centinaia di certificati di malattia per gli autisti dell’Atac, tutti con lo stesso timbro: quello di un medico arabo. Eppure la grafia che compare sui fogli spediti all’azienda dei trasporti non è sempre la stessa. Il particolare è saltato all’occhio degli ispettori della municipalizzata romana - un colosso da 11mila dipendenti, con un tasso di assenteismo che macina record su record - tanto che ieri la società ha chiesto una perizia calligrafica a un pool di esperti esterni e della vicenda è stata informata anche la Procura della Repubblica.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Roma, focolaio sulla Metro A, cinque dipendenti positivi al Covid:...

ROMA

Roma, niente manutenzione e i tram restano fermi

LO SCENARIO

Atac, nuova emergenza: «Rinviamo il concordato»

ROMA

Roma, un altro bus Atac in fiamme: è il secondo in un giorno

ROMA

Roma, autobus in fiamme sul Gra: l'autista illeso per miracolo

Roma, focolaio sulla Metro A, cinque dipendenti positivi al Covid: allerta in tre stazioni

Atac, nuova emergenza: «Rinviamo il concordato»
 

I CERTIFICATI

Decifrare la scrittura di un medico non è sempre esercizio facile, eccezion fatta per i farmacisti, forse, ma la pila di certificati che si è ammassata nel corso degli anni nel quartier generale di via Prenestina non lascia molti dubbi a chi ha avviato l’indagine interna: quei fogli non sono stati compilati dalla stessa mano. Il sospetto è che decine di dipendenti abbiano sfruttato la compiacenza del dottore arabo, un pediatra, per godere di permessi retribuiti non dovuti. Oppure che gli autisti siano in qualche modo entrati in possesso del prezioso blocchetto dei referti, per poi moltiplicarne a dismisura i benefici, inventando di sana pianta le malattie dei figli. Malattie che, a differenza di quelle degli adulti, per legge non sono gestite con una procedura «informatizzata»: il certificato, in sostanza, non viene spedito dal computer del medico curante, ma si porta ancora a mano, oppure viene inviato dagli interessati. Una pratica che la partecipata del Campidoglio vorrebbe cambiare: a luglio i manager delle Risorse Umane hanno incontrato l’Inps e il Ministero del Lavoro, proprio per trattare l’argomento. Sarebbe una svolta storica, ma richiede tempo. Intanto autisti, macchinisti e operai dei depositi continuano a consegnare gli attestati di malattia dei figli per proprio conto. E qualcuno, a quanto pare, ha trovato un modo per approfittarne, almeno fino a quando non è stato scoperto.
 

L'INDAGINE

L’inchiesta avviata dall’Atac riguarda 20 dipendenti. Ma i certificati firmati dal pediatra arabo sono molti di più: almeno un centinaio. Col particolare appunto che la grafia del dottore cambia di foglio in foglio. Un trucco così smaliziato che la discrepanza è stata notata dagli addetti del Personale, che hanno girato poi la questione agli ispettori aziendali. L’ultimo tassello per far scattare le sanzioni disciplinari è una perizia che certifichi l’imbroglio: a questo serve la consulenza ordinata ieri. Poi partiranno, con buona probabilità, i licenziamenti. Del resto già un anno fa l’azienda ha messo alla porta 7 conducenti proprio per essersi assentati sfruttando le finte malattie dei bimbi: in quel caso, però, a smentire i dipendenti erano stati gli stessi pediatri. Grazie alla carta intestata dei certificati, difatti, la municipalizzata era riuscita a risalire agli studi medici e i dottori avevano disconosciuto l’autenticità dei documenti: «Noi non li abbiamo mai firmati», hanno raccontato. C’è da immaginare che i genitori, in quel caso, siano riusciti a ottenere un referto vero e poi, previa fotocopia, abbiano cambiato la data per poterlo ripresentare alla bisogna, ogni volta che volevano evitare di presentarsi al lavoro. Con un unico errore tattico: avere ripetuto la truffa troppe volte, fino a destare sospetti tra chi si occupa della gestione del Personale.
 

RECORD DI ASSENTI

L’assenteismo, piaga antica tra i conducenti dei trasporti pubblici dell’Urbe, nel 2020 ha segnato l’ennesimo record negativo: mai così tanti malati. Nel I trimestre dell’anno il 16,8% dei dipendenti ha dato forfait al lavoro - ferie escluse, ça va sans dire - e quasi un lavoratore su dieci (il 9,8%) ha presentato un certificato medico per schivare il turno. Un trend confermato nel II trimestre, come annotato nell’ultimo rapporto sulle presenze pubblicato dall’azienda: assenteismo al 16,2%, ma col record di permessi 104, anche perché nel frattempo erano entrati in vigore i congedi dell’emergenza Covid. Ma c’è chi, col foglio del pediatra solo da precompilare, non ne ha avuto bisogno. 

 

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre, 13:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PRIMAVALLE

Primavalle, in fiamme autobus della linea 916: paura ma nessun ferito

Roma, albero crolla sulla pensilina del bus: paura alla Stazione Termini Roma, bus Atac incendiato a viale di Castelporziano: l'intervento dei Vigili del Fuoco
IL FOCUS

Atac, 18 positivi nella sala operativa. Ed è allarme bus: «Corse rallentate»

Scuole: caos prenotazioni per tamponi. I presidi chiedono drive-in negli istituti All'Atac ufficio sanitario in tilt: i dipendenti guariti ma a casa
di Flaminia Savelli
NEWS

Bus Atac incendiato a viale di Castelporziano: paura ma nessun ferito Video

Bus Atac si incendia all'Aurelio nella notte: nessun ferito ma è il 16° da inizio anno Autobus in fiamme alla Farnesina
ROMA

Roma, ciclista investito da un autobus

ROMA

Atac, bus tra guasti e ritardi: le 10 linee bocciate dai cittadini

Autobus in fiamme, l'intervento dei vigili del fuoco Roma, caos rientro a scuola: mancano 3mila professori. Incognita sulle lezioni
di Fabio Rossi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Overdose di cocaina per bimbo di un anno: piccolo salvato all'Umberto I, denunciati i genitori trentenni

di Adelaide Pierucci

Covid Lazio, vaccini per over 80 dal medico o all’Asl. Ecco il vademecum

di Alessia Marani

Lanuvio, strage di anziani nella casa di riposo: inchiesta sulle cucine. Proprietaria indagata

Vaccino Covid, seconda dose per Claudia Alivernini, l'infermiera che inaugurò la campagna

Covid Lazio, bollettino oggi 18 gennaio 2021: 872 casi (426 a Roma) e 16 morti, rapporto positivi-tamponi all'8%

GUIDA ALLO SHOPPING

Giacca di pelle da uomo: un capo d abbigliamento che non tramonta mai

Giacca di pelle da uomo: un capo d’abbigliamento che non tramonta mai

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie