MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Roma, focolaio sulla Metro A, cinque dipendenti positivi al Covid: allerta in tre stazioni

Roma, focolaio sulla Metro A, cinque dipendenti positivi al Covid: allerta in tre stazioni
Articolo riservato agli abbonati
1 Ottobre 2020 di Flaminia Savelli (Lettura 3 minuti)
  • 29
APPROFONDIMENTI

Covid Lazio, per feste e matrimoni torna il numero chiuso: tamponi dai privati

Roma, dal 5 ottobre chiuse fermate metro B Policlinico e Castro Pretorio

Bus Roma, dopo lo stop Covid tornano i controllori Atac: verifiche alle fermate e...

Roma, choc sulla metro A: scala mobile crollata

In servizio alle fermate della metro e positivi al Coronavirus: scatta l’allarme sulla linea A della metropolitana. Dopo che cinque agenti di stazione e un addetto alla sicurezza sono stati contagiati. Sono ora in corso le procedure sanitarie e di tracciamento per risalire alla catena di contatti. Intanto per 30 persone - tra colleghi e familiari dei malati- è scattato l’isolamento fiduciario e sono in attesa del tampone. Secondo quanto ricostruito fin qui, si tratterebbe di un mini cluster. Il gruppo di lavoro era infatti in servizio sulla linea A, a rotazione nelle stazioni Spagna, Flaminio e Lepanto. Per quanto riguarda l’addetto alla sicurezza invece, non si tratta di un impiegato della municipalizzata ai trasporti. La vigilanza è un servizio in appalto e assegnato a una ditta esterna: «Il contagio sarebbe avvenuto in famiglia» dicono i colleghi del vigilante. Resta però altissima l’attenzione per i cinque impiegati Atac ora positivi. 

Roma, metro B: chiudono le fermate Policlinico e Castro Pretorio, nuova odissea per le scale mobili

IL FOCOLAIO
Non è stato ancora chiarito come è partita la catena dei contagi. Ma da quanto ricostruito, i due gruppi erano in servizio alternato. I primi tre addetti sono risultati positivi lo scorso lunedì, quando uno degli impiegati ha manifestato i primi sintomi di febbre e tosse. Sono stati quindi disposti gli accertamenti per i colleghi che avevano lavorato a stretto contatto con lui durante il turno di servizio. L’ultimo gruppo invece, è stato registrato ieri mattina con i risultati dei tamponi ordinati per il tracciamento e che hanno confermato la positività per altri due agenti. Il protocollo sanitario è stato perciò attivato. Ieri mattina è stata eseguita la sanificazione dei locali, degli spogliatoi e del gabbiotto di stazione dove hanno svolto il turno di lavoro nelle ultime due settimane. Gli uffici di via Prenestina intanto, hanno riprogrammato e rimodulato i turni delle altre squadre di agenti per garantire la continuità del servizio nelle stazioni che servono la linea A. «Rispettiamo le distanze tra noi e i passeggeri - assicurano gli impiegati di una delle stazioni della metro A - al momento la situazione è sotto controllo, sia per gli addetti ai lavori che per i pendolari di passaggio. Non siamo sorpresi di questi casi di Covid, il numero dei malati sta aumentando in tutta la città. Era inevitabile». Nei prossimi giorni sono attesi i risultati dei test a cui si sono sottoposti i colleghi dei cinque contagiati. Una procedura necessaria e prevista dal protocollo per il tracciamento e ricostruire la catena di contatti.

Covid Lazio, per feste e matrimoni torna il numero chiuso: tamponi dai privati

I PRECEDENTI
Al momento il totale dei dipendenti positivi al Covid è di circa 28 persone. Si tratta perlopiù della coda dei rientri dalle vacanze estive e di contagi familiari. In attesa, però di accertare anche i casi emersi tra lunedì e ieri. Già ad agosto due autisti, in servizio nelle linee che servono il centro della Capitale, erano risultati positivi. Poi ricoverati nella clinica di Casal Palocco, i sanitari avevano accertato che si erano ammalati in vacanza. In quel caso l’azienda, aveva programmato la sanificazione dei mezzi su cui avevano prestato servizio ordinando l’isolamento fiduciario per 47 persone. Ma il primo allarme nella municipalizzata ai trasporti era scattato ad aprile con un focolaio nella rimessa di Tor Pagnotta: i primi tre dipendenti positivi, all’indomani dell’avvio dello “stress test” su metro e bus della città che era stato programmato in vista della fase 2 dello scorso maggio. La Asl Roma 2 era stata informata del cluster attivando tutte le procedure all’interno della rimessa. Alla fine, il numero dei contagiati era salito a 7 con la quarantena disposta per altre 50 persone tra meccanici, autisti e impiegati. Nelle ultime ore invece l’allarme è scattato anche per l’Ama. Nello specifico in due centri di smistamento, tre operatori sono risultati positivi. Anche se il personale era in allerta già da tempo lamentando poca attenzione da parte dell’azienda per le misure di contenimento: «Non abbiamo termometri o scanner per la temperatura - denunciano - mentre scarseggiano gel e disinfettanti. Siamo preoccupati e abbiamo paura perchè i numeri dei contagi continuano a salire». 
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, nel Lazio sprint sugli 80enni. Pass dopo la seconda dose

Hotel, ripartenza flop a Roma. In mille ancora chiusi: «Non ci sono...

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato:...

Covid Lazio, bollettino oggi 17 aprile 2021: 1.378 casi (-96). Sono 711 a Roma....

Roma, voglia di estate ma è allerta meteo: arriva la pioggia

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per...

Ragazzo di 17 anni pestato a Colleferro, lo stesso paese di Willy Monteiro. È...

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia,...

Roma, la rinascita di Corviale: «Ecco il cantiere green». Ricostruiti...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

LE PIù LETTE

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Bologna, 19enne uccide il patrigno con il veleno: in fin di vita la madre

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie