MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 17 Gennaio - agg. 11:55
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ATAC

Roma. Atac, gli autisti fantasma a casa senza motivo: otto licenziati, altri 10 sospesi

Roma > News
Domenica 6 Dicembre 2020 di Lorenzo De Cicco
  • 702
Roma. Atac, gli autisti fantasma a casa senza motivo: otto licenziati, altri 10 sospesi

 

Un conducente si assentava dai turni all’Atac per consegnare torte a domicilio in pieno lockdown. La pasticcera era la sorella. Un altro ha lasciato vuota la cabina di guida per lavorare in pizzeria. Altri ancora, da un giorno all’altro, semplicemente non si sono più presentati in deposito. E il sospetto è che l’abbiano fatto «per farsi licenziare e intascare la disoccupazione», raccontano gli ispettori della municipalizzata. «Avevano già trovato un altro impiego al nero». Nell’ultimo anno la società del Campidoglio ha messo alla porta 8 dipendenti per «assenze ingiustificate» oltre i 5 giorni; altri 10 sono stati sospesi per aver marcato visita per un periodo più breve, sempre senza fornire uno straccio di certificato medico, un permesso 104, un congedo parentale.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Roma, sciopero delle multe: linea dura del Comune «Puniremo i...

CATANIA

Incendio doloso nella comunità di recupero per...

ROMA

Roma, i vigili nel caos: salta anche il nuovo capo

IL CORPO

Roma, vigili nella bufera: faro del Garante sugli ammutinati delle...

ROMA

Roma, vigili ammutinati: «Non facciamo più multe»

IL FOCUS

Roma, assessori e amministratori: 15 cambi per quattro anni...

L’assenteismo è un tarlo antico della partecipata dei trasporti di Roma, un colosso da oltre 10mila addetti dove di media il 15% schiva i turni, senza contare ferie e riposi settimanali. La maggior parte dei dipendenti si assenta in modo lecito, almeno formalmente. Sfruttando cioè licenze familiari, referti di malattia, permessi sindacali. Ma c’è anche chi dà forfait senza nemmeno premurarsi di avere una giustificazione.
 

Covid, a Natale drive-in aperti e bus fermi dopo pranzo. Meno corse a CapodannoL’azienda se n’è accorta e ha già fatto partire le sanzioni. Solo da inizio anno i procedimenti disciplinari che si sono conclusi con una sanzione per «assenze ingiustificate» sono stati 18. In 8 casi, come detto, la misteriosa sparizione dai depositi è proseguita per più di 5 giorni, quanto basta, secondo la legge, per procedere al licenziamento. Negli altri 10 casi invece i dipendenti hanno provato a far perdere le tracce per meno tempo, ma sono stati comunque multati dalla Direzione del Personale, guidata fino al 10 ottobre da Cristiano Ceresatto (manager passato all’Enav) e ora da Mario Marinelli, dirigente storico di Atac. Chi si assenta a volte lo fa perché ha un secondo lavoro.

È un’altra piaga denunciata a più riprese dai manager che si sono avvicendati sulla tolda di comando dell’azienda. L’ultimo a parlarne pubblicamente è stato Bruno Rota, direttore generale per pochi mesi nel 2017, subito prima che la municipalizzata presentasse i libri al tribunale fallimentare per il concordato. Con meno clamore, anche i suoi successori hanno continuato a indagare. Grazie alle indagini avviate dall’ex ad Paolo Simioni e dall’attuale amministratore unico, Giovanni Mottura, è venuto fuori che alcuni dipendenti, per esempio, saltavano il turno al volante del bus per lavorare in pizzeria. 

Durante il lockdown, invece, un dipendente passava le giornate consegnando torte per conto della sorella pasticcera. Non ha avuto remore nemmeno a pubblicare il proprio numero di cellulare sui volantini della réclame. Ha continuato a fare il fattorino fino a quando non è stato fermato dagli ispettori aziendali. I quali raccontano: c’è chi si dilegua senza preavviso solo per farsi licenziare e incassare l’indennità di disoccupazione, dopo aver trovato un altro posto al nero. Con la conseguenza che, almeno fino a quando Atac non sente puzza di bruciato, i turni rimangono scoperti e l’azienda, senza preavviso, li deve riassegnare in tutta fretta per evitare di lasciare a piedi i passeggeri.
 

Ultimo aggiornamento: 11:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PRIMAVALLE

Primavalle, in fiamme autobus della linea 916: paura ma nessun ferito

Roma, albero crolla sulla pensilina del bus: paura alla Stazione Termini Roma, bus Atac incendiato a viale di Castelporziano: l'intervento dei Vigili del Fuoco
IL FOCUS

Atac, 18 positivi nella sala operativa. Ed è allarme bus: «Corse rallentate»

Scuole: caos prenotazioni per tamponi. I presidi chiedono drive-in negli istituti All'Atac ufficio sanitario in tilt: i dipendenti guariti ma a casa
di Flaminia Savelli
NEWS

Bus Atac incendiato a viale di Castelporziano: paura ma nessun ferito Video

Bus Atac si incendia all'Aurelio nella notte: nessun ferito ma è il 16° da inizio anno Autobus in fiamme alla Farnesina
ROMA

Roma, ciclista investito da un autobus

ROMA

Atac, bus tra guasti e ritardi: le 10 linee bocciate dai cittadini

Autobus in fiamme, l'intervento dei vigili del fuoco Roma, caos rientro a scuola: mancano 3mila professori. Incognita sulle lezioni
di Fabio Rossi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, primi fiocchi di neve. Ecco dove

Albano, rissa nel parco tra ragazzi: due feriti, uno è grave

Roma, viale Gorizia, trova due borse piene di gioielli e le consegna alla Polizia: commosso il proprietario

Lanuvio, strage di anziani: «Erano in partenza per un centro Covid»

Vaccino Pfizer in ritardo, restano fuori 10mila medici. Piano B della Regione: utilizzare le scorte, ma bastano solo per 15 giorni

di Camilla Mozzetti

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 36

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie