MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts
Articolo riservato agli abbonati
8 Marzo 2021 di Stefania Piras (Lettura 5 minuti)
1
  • 5,4 mila
APPROFONDIMENTI

Covid, FS Italiane presenta treno sanitario e hub vaccinale a Roma Termini

Covid: a Napoli 100 taxi in corteo chiedono sostegno

Astrazeneca, dal ministero il via libera per gli over 65 (ma "estremamente...

Vaccinazione anti Covid: nel Reatino superate le 14 mila dosi somministrate

ROMA - Uscite di casa solo per lavoro, per necessità come la spesa, urgenza tipo andare in ospedale. O per andare andare a fare il vaccino anti Covid. Stringi stringi, il disegno di mobilità ridotta che desidera il Comitato tecnico scientifico sarebbe questo. Una blindatura totale e vaccini a tutto spiano, o ancora: vaccini mirati nelle zone che hanno urgenza di frenare la curva. Si parla di una super zona rossa. In cosa consiste? Weekend blindati e anticipazione del coprifuoco, in sostanza.

8 Marzo, Draghi: «Moltissimo da fare per parità genere a medie europee»

Il sistema dei colori, e delle sue sfumature, serve a tenere traccia dell'aggressività del coronavirus; questo è un aspetto fondamentale perché abbiamo imparato che la macchina amministrativo-sanitaria si muove meglio quando sa individuare e isolare contatti e focolai di positivi. Una delle (tante) variabili che si tiene sempre sotto osservazione è il rapporto tra positivi rilevati e tamponi molecolari. L'OMS mette tra il 3 e il 5% di rapporto tamponi eseguiti/positivi come soglia per avere una diffusione non più per focolai ma nella comunità. In altre parole se si va oltre il 5% non si riesce più a identificare, e quindi a circoscrivere, i focolai. Quando si supera il 5% la circolazione del virus diventa generalizzata (e quindi più pericolosa).

Covid, cresce l'allerta zone rosse

Si pensa di rafforzare le misure di contenimento e quindi di cambiare il colore delle regioni: dopo la zona arancione scuro potremmo infatti conoscere anche il rosso scuro, cioè la famigerata zona super rossa di cui si sta parlando in queste ore. 

Modello circolare Viminale

Difficile, difficilissimo controllare che le disposizioni di un Dpcm siano rispettate al millimetro. La norma ha l'obiettivo di contenere i contagi e di regolare una quotidianità messa già a dura prova dal virus. Per questo prima di attivare la temutissima opzione lockdown, si cerca di inasprire i controlli sulle restrizioni già in vigore. Il modello della super zona rossa è modellato sull'attenzione con cui è stata pensata l'ultima circolare del Viminale: quella sulla stretta nei weekend. I nemici in questo momento sono il tempo libero trascorso nella convivialità, in gruppo. È dura, ma è così. Nella circolare del Viminale infatti veniva raccomandata «particolare attenzione» alle aree dedicate allo svago e all'aggregazione nei giorni festivi e prefestivi «anche a seguito di recenti episodi di assembramento verificatisi in alcuni grandi capoluoghi nell’imminenza del “passaggio” a una zona caratterizzata da misure più restrittive». Il ragionamento dunque è: se nel weekend si riducessero mobilità e contatti non si spegnerebbe meglio e più in fretta l'incendio, l'entropia dei contagi? 

 

I governatori alle prese con le varianti

Le restrizioni sono chieste e prospettate dagli stessi governatori regionali. Anche gli aperturisti si trovano in difficoltà a fronteggiare l'ondata delle varianti Covid. Non possono che ragionare su nuove, possibili, magari flessibili e calibrate restrizioni. Ma restrizioni saranno. 

La pandemia non dà tregua: oggi che è lunedì in Piemonte si vedono già in zona rossa da lunedì prossimo, nonostante manchino cinque giorni al nuovo monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità. «È molto probabile» che da lunedì prossimo il Piemonte entri in zona rossa. Ad affermarlo, in un'intervista a Radio Veronica One, l'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi. «Il rischio zona rossa - dice - è piuttosto concreto. Ci avviciniamo ai 250 positivi ogni 100 mila abitanti, che è la soglia che fa scattare la zona rossa. Questa contagiosità molto elevata della variante inglese sta facendo aumentare in modo molto significativo i contagi» sottolinea Icardi anticipando che «domani sera avremo tutti i dati e mercoledì mattina potremo già dare una proiezione, ma è probabile».

Le varianti corrono, questa è una possibile spiegazione dell'allarme che arriva da un territorio colpitissimo come quello piemontese che fa rima con quel che diceva solo pochi giorni fa il presidente di un'altra regione funestata dal coronavirus, dove si fasciano con i nastri bianchi e rossi le panchine e le giostre per non farle usare (succede a Carpi): l'Emilia Romagna. Stefano Bonaccini nel giro di un paio di settimane è passato a proporre la possibilità di aprire i ristorante la sera, dove i contagi lo consentissero, a dire: «La zona arancione non basta più». 

Virus, allarme lockdown di Bertolaso. Ipotesi vaccini in farmacia. Bonaccini: «L'arancione non basta»

Anche il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga dice di non sentirsi tranquillo nella sua zona arancione. La nuova comfort zone è la zona rossa? Vorrebbe alzare il livello delle restrizioni, sembra di capire. La regione Fvg in arancione «non ci lascia tranquilli. Su questo stiamo cercando di mettere in campo tutte le misure possibili sia per la situazione contingente sia per l'organizzazione vaccinale per la quale abbiamo aumentato notevolmente i numeri e per la quale stiamo chiedendo più dosi, fondamentali per velocizzare» le operazioni. Lo ha detto il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga intervenendo all'emittente Radio Punto Zero di Trieste. Per quanto riguarda le scuole, Fedriga ha detto che si nota «ancora oggi un forte aumento dei contagi tra la fascia della popolazione 11-24 anni, che rispetto alle altre ondate era stata meno coinvolta dai contagi: «Abbiamo il segnale che anche la popolazione più giovane viene colpita». 

La super zona rossa e il lockdown

Attualmente la zona rossa scatta con  250 contagi su 100mila abitanti in sette giorni, parametro questo individuato per imporre nelle scuole la didattica a distanza e stoppare quella in presenza, fonte di possibili contagi. Diverse regioni stanno raggiungendo questa soglia. Si pensa dunque a chiusure mirate nel weekend (la movida e il tempo libero fanno paura),  didattica a distanza per tutti, e poi c'è anche l'ipotesi del coprifuoco anticipato alle 20. Insomma un passo, prima del lockdown.

Ultimo aggiornamento: 9 Marzo, 00:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare...

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema....

Scuola, la frenata del governo: dal lunedì in aula solo il 60% degli studenti

Pass vaccinale (o certificato verde) per gli spostamenti: cosa è, come...

Grillo, Conte: «Comprendo Beppe ma non trascuro il dolore della ragazza»

Grillo, anche la moglie difende il figlio: «La ragazza era consenziente, un...

Grillo, il caso del figlio irrompe alla Camera. L'avvocato Bongiorno: «Il...

Covid, l'Alto Adige gioca d'anticipo sul green pass: da lunedì...

Draghi: ristrutturare Sanità, non sappiamo quanto durerà la pandemia e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

SCELTE PER TE

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini. J&J, domani il verdetto Ema

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie