MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CRISI GOVERNO

Governo, il premier in allarme: offre a Forza Italia il proporzionale e agli alleati il rimpasto

Governo, il premier in allarme: offre a Forza Italia il proporzionale e agli alleati il rimpasto
Articolo riservato agli abbonati
19 Gennaio 2021 di Alberto Gentili (Lettura 5 minuti)
  • 2
APPROFONDIMENTI

Conte, in Forza Italia spuntano i tentati dal salto: «All’ultimo si...

Tajani (FI): “Polverini e chi vota a favore del Governo è fuori da Forza Italia”

Renata Polverini vota la fiducia a Conte e lascia Forza Italia: «Atto di...

Fiducia governo, Ricciardi (M5S): «Senza nostalgia, "ciao" a chi ha...

Governo, Rosato (Iv): Conte avrebbe dovuto fare telefonata che non ha fatto

Governo, Mor (IV): “Le nostre sono richieste di rilancio, su voto di fiducia...

«Vediamo come va domani, di certo sarà dura. Se il distacco dal centrodestra fosse ampio bene, se invece fosse di pochi voti la situazione si farebbe preoccupante...». Sarebbe difficile andare avanti. A sera Giuseppe Conte si ritrova come al mattino, quando entra nell’aula della Camera per chiedere la prima fiducia. Le incognite della conta di oggi a palazzo Madama aumentano e allarmano il premier: l’Udc si sfila ufficialmente, però qualche «volenteroso dovrebbe arrivare». Ma forse non in numero sufficiente. Il traguardo è avere 18 voti di scarto, il “peso” di Italia Viva. E gettare così le basi per la quarta gamba della coalizione.
In più monta la tensione con il Pd. La frase di Nicola Zingaretti sulla «strada strettissima» e sul no dei dem «ad accettare tutto», spinge il capo del governo a metà pomeriggio e cercare Goffredo Bettini, il pontiere tra palazzo Chigi e il Nazareno. «Alla fine c’è stato un chiarimento», raccontano.

Conte, in Forza Italia spuntano i tentati dal salto: «All’ultimo si fanno gli affari migliori»

RAFFORZAMENTO A TAPPE
Conte si getta anima e corpo nell’impresa di rastrellare voti. Nel discorso alla Camera fa quasi i nomi e i cognomi di chi potrebbe giungere in soccorso: «Socialisti, liberali, cattolici» e quella parte di Italia Viva che potrebbe strappare con Matteo Renzi. «E se non sarà subito, vorrà dire che ci rafforzeremo nelle prossime settimane. Poi, una volta rafforzati, cambieremo la squadra...», è l’auspicio e l’impegno che fa filtrare il premier che vede un «rafforzamento a tappe». Ed è la promessa utile per provare a tranquillizzare il Pd e i 5Stelle che puntano al Conte-ter e a cui il presidente del Consiglio garantisce di cedere la delega ai Servizi segreti e il ritorno al proporzionale. Mossa, quest’ultima, che oltre a rivelare un potenziale indebolimento di Conte è utile per mandare un segnale a Forza Italia. E a chi non vuole morire schiacciato dalle «logiche sovraniste» di Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Il sì alla fiducia di Renata Polverini fa sperare.

Nei 55 minuti di discorso, interrotto da 14 applausi e secondo alcuni scritto con il contributo di Bettini, per prima cosa Conte chiude con Renzi. Il premier però non cerca lo scontro personale, come fece nell’agosto del 2019 con Salvini. Tant’è, che non cita mai il senatore di Rignano, anche per evitare di ricompattare Italia Viva cui spera di strappare qualche senatore nel futuro prossimo.

Rivolgendosi «ai cittadini», a chi «da casa ci ascolta avendo perso i propri cari» stroncati dal Covid, Conte racconta il suo «sgomento e disagio» per una «crisi incomprensibile», nei giorni in cui il governo dovrebbe «impegnarsi piuttosto a lottare contro la pandemia, dare sostegno ai più deboli, definire il Recovery Plan». E poi sbarra la strada al ritorno di Renzi: «Non si può cancellare il grave gesto di irresponsabilità e ricreare il clima di fiducia necessario per lavorare assieme. Adesso si volta pagina». Applausi.

Il passo successivo è provare a sostituire i voti renziani con quelli dei cattolici, dei socialisti di Riccardo Nencini, di centristi vari e anche di una parte di Forza Italia. Così Conte garantisce ai potenziali «volenterosi» il “liberi tutti” dai vincoli dell’attuale sistema elettorale semi-maggioritario, impegnandosi per la prima volta formalmente - come gli aveva chiesto il Pd - a spingere per l’introduzione del sistema proporzionale. Come dire: avete una prospettiva, una via di uscita sotto le insegne «europeiste», per non morire salviniani. In più, Conte offre «piena dignità politica» alla potenziale quarta gamba della coalizione.

Subito dopo il premier lancia un appello quasi sfacciato, mentre il centrodestra urla «Mastella, Mastella», a chi intende aiutarlo a «sanare la ferita della crisi»: «Chi ha a cuore il bene dell’Italia e la volontà di farsi costruttore insieme a noi sappia che questo è il momento giusto». Poi, si diceva, Conte elenca uno a uno i potenziali sostenitori: «Auspico in questa ora grave per il Paese il contributo di formazioni che si collocano nella più alta tradizione europeista, come quella liberale, popolare, socialista. Chiedo un appoggio limpido e trasparente contro le logiche sovraniste». Della serie: scegliete tra me e Salvini.

Ma non c’è solo da arruolare potenziali «volenterosi». Il premier deve anche tranquillizzare e ammansire Pd, Leu e 5Stelle. Così il capo del governo promette quel «patto di legislatura» invocato da Zingaretti, Roberto Speranza e Luigi Di Maio. Soprattutto offre quel rimpasto che potrebbe portare al Conte-ter, «appena l’esecutivo si sarà rafforzato e stabilizzato», come dicono i suoi. La delega all’Agricoltura è già promessa alla (eventuale) squadra di «volenterosi». 

VIVA BIDEN
Nella replica il capo del governo prova infine a cancellare la macchia della mancata condanna di Donald Trump per l’attacco dei suoi sostenitori al Parlamento americano: «Dopo quanto successo il 6 gennaio in America, siamo consci che le nostre democrazie vanno difese con i fatti e con le parole. Noi leader abbiamo un compito: non ci possiamo permettere, come successo negli Stati Uniti, di alimentare la tensione. Il nostro progetto è rafforzato dalla presidenza Biden verso cui guardiamo con grande speranza. Ho avuto con lui una lunga, calorosa telefonata: l’agenda della nuova amministrazione Usa è la nostra agenda nel nome del multilateralismo, il bilateralismo non ha risolto e non può risolvere i problemi». Bye bye Trump.
Oggi la sentenza del Senato.

Renata Polverini vota la fiducia a Conte e lascia Forza Italia: «Atto di responsabilità»

Ultimo aggiornamento: 00:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown e Covid, il presidente del Censis De Rita: «Italiani in letargo per...

Vaccino, anche il presidente Mattarella in fila per l'iniezione anti Covid allo...

Lockdown weekend Italia, riunione Cts: «Chiusure come a Natale, rafforzare...

Lockdown weekend modello Natale, stop negozi con le scuole chiuse e niente vaccini...

Covid e turismo, ipotesi tamponi anche in vacanza: il piano del governo

M5S, Opa di Conte e Grillo per svuotare il Pd: caccia a voti e volti

Coronavirus, in Italia superati i centomila morti. Più zone rosse locali, sul...

Covid, niente lockdown (per ora). Weekend blindati e coprifuoco anticipato: il Cts...

Mattarella oggi riceve il vaccino anti-Covid: alle 12 allo Spallanzani di Roma

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Lazio, via alle prenotazioni per le classi 1944 e ‘45: si parte domani, ecco il calendario

Covid, niente lockdown (per ora). Weekend blindati e coprifuoco anticipato: il Cts valuta la stretta in zone rosse. Rt a 1,3

Lockdown weekend Italia, riunione Cts: «Chiusure come a Natale, rafforzare misure zona gialla». Le ipotesi di modicifa al Dpcm

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

Terni, positivi ma continuano ad andare in negozio: i clienti, terrorizzati, si autodenunciano

Lockdown e Covid, il presidente del Censis De Rita: «Italiani in letargo per la paura, nessuno ci viene a svegliare»

SCELTE PER TE

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco alle 19: gli scenari

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Grande Fratello Vip, Adriano Aragozzini querela Alda D'Eusanio: «Un milione di euro di danni per calunnie». Ecco perché

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E apre a Sputnik

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie