MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 16 Gennaio - agg. 17:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus Fase 2, vertice tra Conte e Colao: martedì l’ok al cronoprogramma

Politica
Sabato 25 Aprile 2020 di Rosario Dimito
  • 43
Coronavirus Fase 2, vertice tra Conte e Colao: martedì l’ok al cronoprogramma

Un vertice fra Giuseppe Conte e Vittorio Colao nelle prossime ore, potrebbe rivedere la fase 2 nel senso di valutare eventuali anticipi di riaperture, altri comparti, ulteriori misure di prevenzione e sicurezza, oltre quelle messe a punto nelle quattro pagine più slide riepilogativa, consegnata nella serata di tre giorni fa al premier.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Coronavirus, dal 4 maggio possibile vedere amici e parenti....

IL PIANO

Coronavirus Roma, fase 2: quattro ospedali senza pazienti Covid,...

LO SCENARIO

Coronavirus diretta, 200mila morti nel mondo. Oms: «Immuni dopo...

ROMA

Coronavirus, via a sperimentazione sicurezza metro San Giovanni

INVISTA

Maxi-sequestro di mascherine non certificate a Milano

Coronavirus, dal 4 maggio possibile vedere amici e parenti. Mascherine solo nei locali

Coronavirus Roma, fase 2: quattro ospedali senza pazienti Covid, sì ai ricoveri ordinari

Ieri mattina è tornata a riunirsi la task force dei 17 super esperti che ha approvato la versione definitiva del report, con gli aggiustamenti fatti dal premier, in particolare la cancellazione della soglia di età di 60 anni che era stata inserita per bloccare il rientro di questi cittadini considerati evidentemente tra i vulnerabili. Gli esperti hanno rinviato la stesura del nuovo cronoprogramma sulle cose da fare per aspettare che sia il presidente del Consiglio, di cui la task force è di supporto, a dare le nuove indicazioni. E si rivedranno martedì 28.

Minerario, manifatturiero, costruzioni, sono i settori che potranno aprire da lunedì 4 maggio, secondo i suggerimenti degli esperti, per un totale di 2,75 milioni, in base al rapporto Inail basato sulle attività a più basso rischio, elaborate sulla base del confronto di scoring attribuibile per ciascun settore produttivo con le variabili di esposizione (scala da 0 a 4 con probabilità bassa per gli agricoltori ed alta i sanitari) e prossimità (da 0 a 4 a seconda se si lavora da soli oppure in stretta prossimità con altri, come gli studi dentistici). Il punteggio risultante da tale combinazione viene corretto con un fattore che tiene conto della terza scala (aggregazione) che va da 1 per la presenza di terzi limitata o nulla (manifatturiero, industria, uffici non aperti al pubblico) a 1.50 con aggregazioni intrinseche controllabili con procedure in maniera molto limitata (es. spettacoli, manifestazioni di massa).

IL VERDE PER APRIRE ANCORA
Il risultato finale determina l'attribuzione del livello di rischio con relativo codice colore per ciascun settore produttivo secondo Ateco: seguendo questo paradigma, il gruppo Colao ha individuato i settori che potranno riaprire tra nove giorni e «si potrebbero includere anche codici Ateco ancora aperti relativi, tra gli altri, al comparto del commercio all'ingrosso. Per un totale di addetti al lavoro che è stato stimato preliminarmente in altri 1,15 milioni di persone», c'è scritto nel rapporto.

Ai 2,75 milioni prossimi a rimettersi in moto va aggiunto «l'ampio numero di realtà già attive con silenzio-prefettizio» anche se va considerato «che non tutto riparta a pieno regime da subito».

BAR, RISTORANTI, NEGOZI
La sicurezza sanitaria locale è pre condizione per la ripartenza tenendo presente la curva epidemiologica (trend giornalieri), adeguatezza delle strutture di Covid hospital, riguardo terapie intensive, disponibilità dei materiali Dpi. Sarà centrale il ruolo della App Immuni che, seppure volontaria, potrà monitorare da vicino i contagi. Il possesso di questi dati disaggregati e tempestivi servirà ad accertare l'impennata della curva nelle provincie. Sarà il comitato tecnico scientifico a fissare i range per monitorare andamenti e scostamenti durante la fase 2 e fase 3 fino al protocollo sanitario risolutivo (vaccino), che possono portare alla necessità di ripristinare il lockdown su specifiche aree, aziende, enti a carico di Regioni e prefetture di concerto, con un approccio granulare. Ieri Conte ha sottolineato che senza vaccino non ci sarà nessuna soluzione.

Rispetto al protocollo definito dagli esperti di Colao, gli ulteriori passaggi arriveranno dalla politica, a seguito dei confronti fra il governo e le regioni, con l'ulteriore supporto degli scienziati. E i territori spingono per ridare libertà agli abitanti, come il Veneto dove Luca Zaia riapre take away e cimiteri.

Ecco perché nelle prossime ore il premier vuole rivedere Colao per tracciare la road map fino a 4 maggio. Il governo deve continuare a fare da ammortizzatore delle spinte locali. C'è chi non esclude che Conte possa chiedere a Colao di studiare ulteriori aperture di altri settori. Gli alloggi e la ristorazione hanno il colore verde secondo Ateco. Perché aspettare il 18 per riaprire bar e ristoranti, così come l'11 per i negozi. Siccome ci si muove con criteri nazionali applicabili in loco, si potrebbe anticipare tenendo ferme mascherine, distanze e altre protezioni in funzione dell'indice R0. E i trasporti? Gli spostamenti sono consentiti all'interno della regione ma è vietato uscire fuori dalla cintura. Frecciarossa e soprattutto Italo spingono per consentire ai viaggiatori di potersi muovere, in sicurezza ma senza le barriere invalicabili. Per Colao si preparano altri giorni intensi.

 
 

 
 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Coronavirus, in Abruzzo si abbassa la positività: da domani fascia arancione

di Stefano Dascoli
RIETI

Coronavirus, somministrate 69 dosi di vaccino nella casa di riposo Santa Lucia, ex centro Covid della Asl

IL FOCUS

Vaccino, Balcani «dimenticati dall'Ue». Il presidente serbo: useremo quello cinese

Covid, terza ondata, il fisico Spinella: «Sta per partire, ma sarà più breve grazie al vaccino», boom di contagi in Europa Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo
COVID19

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni
Ma in Italia è a rischio il richiamo

Pfizer si ferma, allarme vaccini Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse
RIETI

Coronavirus: i guariti sono 75 e superano ancora i nuovi positivi a quota 42. E non ci sono decessi

Tamponi molecolari negativi: Rieti-Agnonese si giocherà regolarmente Vaccinazioni anti-Covid, dopo l'Alcim di Contigliano sarà la volta della casa di riposo Santa Lucia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il pellicano ha fame ma la sua non è un'idea brillante

A Parigi prima nevicata dell'anno e via al coprifuoco

La degustazione di birra è un successo: la signora non ne sbaglia una

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, crisi in diretta: De Filippo (Iv): «Renzi ha sbagliato, voto la fiducia a Conte». Udc: «Noi siamo nel centrodestra»

Calenda svela telefonata di Mastella: «Tu appoggi Conte e il Pd appoggia te a Roma». La replica al vetriolo

Nuovo Dpcm, cosa posso fare oggi? Spostamenti e divieti: le misure

di Francesco Malfetano

Governo, Conte va avanti anche con meno di 161 voti: per la fiducia basta che i "sì" superino i "no"

di Diodato Pirone

Governo, Pd striglia Conte: non accettiamo tutto. Fronda M5S: no al Mes o pronti ad andare con Salvini

di Marco Conti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il sindaco di Messina fa una pernacchia in diretta al presidente della Sicilia

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie