MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 11:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, dal 4 maggio possibile vedere amici e parenti. Mascherine solo nei locali

Italia
Sabato 25 Aprile 2020 di Alberto Gentili
1
  • 9,6 mila
Coronavirus, dal 4 maggio possibile vedere amici e parenti. Mascherine solo nei locali

Un'altra riunione fiume. Un altro rinvio. Il governo e la maggioranza stentano a disegnare i contorni della fase 2. Perché, come dice Giuseppe Conte, «finché non si troverà e non si distribuirà il vaccino, non si vincerà la battaglia» contro il virus. Il premier, assieme ai capidelegazione Roberto Speranza, Dario Franceschini, Alfonso Bonafede, Teresa Bellanova e al commissario straordinario Domenico Arcuri, ha discusso a lungo ieri su come disegnare la ripartenza. «Ma c'è bisogno di altro tempo, la situazione è troppo complessa, gli indici dell'epidemia instabili», allarga le braccia a sera uno dei partecipanti.

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Coronavirus, Fase 2, Trasporti: termoscanner in tutte le stazioni,...

ROMA

I bond europei/ L'incognita di tempi e cifre ma il passo in...

COVID19

Covid, fase 2: lunedì aprono i primi cantieri, dal 18 le...

VENEZIA

Coronavirus Veneto, Zaia dà ok al take away al ristorante:...

IL FOCUS

Coronavirus: fabbriche, bar, ristoranti e palestre: si parte il 27...

IL FOCUS

Coronavirus, Fase 2: termoscanner in tutti gli aeroporti e le stazioni

ITALIA

Coronavirus, dal 4 maggio ipotesi di autocertificazione solo per i...

NELLA CAPITALE

Coronavirus Roma, per i negozi tre fasce orarie: forni aperti per...

COVID19

Coronavirus fase 2, Regioni: riapre chi ha requisiti

IL VIROLOGO

Coronavirus, il virologo Pregliasco: «L'Italia sta...

IL GOVERNO

Coronavirus, fase 2: ripartiremo così, dallo sport libero ai...

INVISTA

Conte indossa la mascherina, saluta Fico e lascia l'aula della Camera...

ROMA

Dalle profumerie alle cartolerie, le riaperture di Roma

LEGGI ANCHE --> Def, ok del Cdm: scossa da 55 mld. Maxi manovra da 150 miliardi Presto deroghe per appalti ed edilizia

Però Conte ha promesso di sfornare domani sera il piano con le «linee guida per la ripartenza». E intende mantenere la parola. Anche se probabilmente il Dpcm arriverà lunedì, visto che «è molto complesso: si tratta di indicare i comportamenti individuali, la distanza tra persone, l'uso delle mascherine...», riferisce una fonte che cura il dossier.

Su questo fronte però qualche punto delle linee guida già filtra. Primo: dal 4 maggio, giorno del primo allentamento del lockdown «che non sarà un liberi tutti», non diventerà obbligatorio indossare la mascherina. Perché in giro se ne trovano ancora poche e perché anziani e persone con problemi respiratori faticano a indossarle. Diventerà obbligatorio però quando si entra in un negozio, in un bar, in un ristorante, sul bus. Insomma, in qualunque luogo pubblico. 

Secondo: dal prossimo fine settimana si potranno frequentare «con le dovute precauzioni» amici e familiari e per uscire di casa non sarà più necessaria l'autocertificazione. Lo sarà solo nel caso di dover andare, «per comprovati motivi di salute o di lavoro», in un'altra Regione. Stretta che potrebbe essere allentata a metà o a fine maggio, «se la curva dei contagi sarà positiva e se non ci sarà una recrudescenza dell'epidemia». Questo per permettere di raggiungere le seconde case e dare un po' di respiro alle famiglie.

Terzo: la cadenza delle riaperture dovrebbe essere bisettimanale, in modo da valutare gli effetti dell'allentamento del 4 maggio. Dunque, è probabile che le attività commerciali riaprano il 18 (non l'11 maggio) e quattordici giorni dopo bar e ristoranti. «Ma è presto per dare indicazioni certe», frena un altro ministro. Avanza l'idea però di far riaprire musei, biblioteche e archivi sempre dal 18 maggio.

Quarto: nel piano nazionale per la ripartenza, il governo fisserà regole rigide (già concordate con aziende e parti sociali) per le attività produttive. Ogni impresa dovrà avere una sorta di patente di sicurezza: sanificazione degli ambienti, mascherine, distanza di sicurezza, misurazione della temperatura all'ingresso (facoltativa), turni a mensa e negli spazi comuni. E il settore terziario (uffici, etc.) dovrà quanto più possibile ricorrere allo smart-working. 

Quinto: queste misure, per evitare il sovraffollamento, dovranno essere accompagnate da un potenziamento del trasporto pubblico: l'indice di occupazione di bus e metro non dovrà superare il 50% dei posti disponibili (impresa quasi impossibile nelle grandi città). E da uno scaglionamento delle aperture dei negozi e degli uffici fino a notte e da turni di lavoro anche nel week-end. 

Sesto: il piano si applicherà su tutto il territorio nazionale. Senza differenze tra Regione e Regione, tenendo conto dell'indice di contagio e in base a tre criteri suggeriti dalla task force: la situazione epidemiologica, l'adeguatezza del sistema sanitario locale, la disponibilità dei dispositivi di protezione personale. «Ciò significa che il governo pone le condizioni per le riaperture, poi ogni Regione in base alla situazione epidemiologica e sanitaria, deciderà responsabilmente se non allentare il lockdown. Aprire di più sarà vietato», spiega una fonte che segue la stesura del Dpcm. Come dire: se la Lombardia e il Piemonte, dove il virus resta più aggressivo, aprono non in sicurezza poi se ne assumeranno la responsabilità.

Settimo: nonostante sia forte il pressing di Conte e dei ministri Roberto Gualtieri (Economia), Stefano Patuanelli (Sviluppo), Lorenzo Guerini (Difesa) e Bellanova (Agricoltura) per far riaprire le attività produttive, lunedì dovrebbero tornare operativi solo le aziende che producono macchine per l'agricoltura e i cantieri edili (dopo l'accordo tra Anci e Mit) che intervengono sull'assetto idrogeologico, sull'edilizia scolastica, carceraria e residenziale pubblica. Ristrutturazioni, filiere dell'automotive, moda, tessile, macchine industriali dovranno con ogni probabilità attendere il 4 maggio.

Della fase 2 si è parlato a lungo in Consiglio dei ministri. Con una certezza di premier e ministri, divisi su molti punti: «Sta per cominciare la fase più difficile». Perché «i cittadini sono stanchi di stare reclusi in casa», ha osservato Conte. E perché «serve giudizio, se si allenta troppo e troppo presto basta un nulla per veder riesplodere l'epidemia. E si dovrebbe tornare al lockdown più rigido», ha puntualizzato Speranza.

Ultimo aggiornamento: 22:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
COVID

Effetto covid, meno trapianti e crollo di donatori «Italia indietro di 5 anni»

​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria»
SICUREZZA

Emergenze, è partito il numero unico112. Ecco come funziona

di Egle Priolo
CORONAVIRUS

Covid: due casi nella scuola elementare e media di Montalto, chiuse per due giorni

IL CASO

Coronavirus, un positivo al Centro regionale di Protezione civile dopo pranzo di lavoro

di Luca Benedetti
LE RESTRIZIONI

Cina, 6 nuovi casi a Pechino: lockdown per 1,7 milioni di persone Oms: «Variante inglese diffusa in 60 Paesi»

Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Flashmob degli operatori del turismo, le spettacolari immagini dall'alto

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Disastro Roma con lo Spezia, Fonseca a rischio: il videocommento di Ugo Trani

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Seconde case, potete andarci se siete proprietari o affittuari: «Non vale se è di un parente»

di Veronica Cursi

Falsa Mozzarella di Bufala, denunciato caseificio spagnolo: «Una frode ai danni del Made in Italy»

Doping, smantellato traffico di anabolizzanti: arresti e sequestri in tutta Italia

Treviso, sbanda in auto con l'ex e uccide una donna, la verità di Christian: «Lei ha minacciato di buttarsi in corsa e io ho perso il controllo»

Napoli, crolla facciata della chiesadel Rosario a piazza Cavour: traffico paralizzato, gente in strada

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 134

LE NEWS PIÚ LETTE

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie