MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Persone

Domenica 17 Gennaio - agg. 10:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Carlo Mazzone vince il Global Teacher Prize: «Io, prof in cima al mondo do forza ai giovani del Sud»

Persone
Venerdì 2 Ottobre 2020 di Lorena Loiacono
  • 14

C'è anche un docente italiano tra le candidature ai Nobel per l'insegnamento e, in vetta al mondo, porta anche il suo Sud con una dedica che sa di promessa: «Lavoro affinché i miei ragazzi di Benevento non siano costretti ad andare via, per cercare un futuro altrove». Lo chiamano il Nobel dell'insegnamento, si tratta del Global Teacher Prize: un riconoscimento mondiale per i docenti migliori, creato dalla Varkey Foundation e giunto alla sua sesta edizione in collaborazione con l'Unesco.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVENTO

«Il Mezzogiorno la vera priorità», la via del...

ECONOMIA

Ue, in arrivo 5 miliardi in più per l'Italia: il 70% al...

LE PRIORITA'

Recovery fund, si cominci dalle città dove la crisi è...

NEWS

I progetti Recovery/ La falsa partenza che non può ripetersi

L'INTERVENTO

Sud penalizzato/ Perché i fondi non bastano per ripartire...

ROMA

Boccia: «Basta differenze tra i cittadini, stessi servizi per...

Welfare, il professor Rosina: «Obiettivo donne e giovani per superare lo svantaggio al Sud e nelle opportunità»

Vengono candidati e premiati gli insegnanti che si sono contraddistinti per la passione e la professionalità che portano in cattedra. E quest'anno tra i 10 finalisti, per la prima volta, c'è un italiano: si chiama Carlo Mazzone (omonimo dell'ex allenatore della Roma), ha 55 anni ed è docente di informatica all'Istituto tecnico industriale G.B. Bosco Lucarelli di Benevento. Ieri mattina, quando la notizia è arrivata tra i suoi studenti, l'entusiasmo è schizzato alle stelle. Era il primo giorno di scuola, a Benevento, in netto ritardo sulla data nazionale del 14 settembre: la scelta di posticipare la prima campanella rientra nelle difficoltà organizzative legate alle nuove regole anti-Covid.

Ue, in arrivo 5 miliardi in più per l'Italia: il 70% al Mezzogiorno

GIORNO SPECIALE
Un primo giorno di scuola decisamente speciale quindi, per il Lucarelli, dove i ragazzi sono tornati tra i banchi praticamente dopo 7 mesi di chiusura: ad attenderli in cattedra, infatti, c'era il loro docente di sempre, ma ora è finalista al Nobel per l'insegnamento. «E' stato un grande orgoglio, per me e per tutti i miei studenti spiega il professore Mazzone - vorrei che non fossero costretti ad andare via da queste terre: viaggiare è fantastico ma non deve essere una necessità per vivere, deve essere una scelta. Dedico questo traguardo anche ai miei colleghi: i docenti, che spesso vengono maltrattati, lavorano con dedizione e stanno attraversando un periodo molto delicato per la didattica». La candidatura del professore è arrivata dalla Junior Achievement Italia: si tratta di un'associazione nata 101 anni fa negli Usa per sostenere l'imprenditorialità giovanile. Con loro Mazzone è riuscito a dare sfogo alla sua passione per le mini start up tanto da crearne una che potrebbe dare un concreto sostegno alle aziende di Benevento: «I miei studenti racconta con estrema soddisfazione si sono classificati terzi in Europa con un progetto che si trasforma in impresa a tutti gli effetti, consentendo un interscambio di animali di allevamento anche tra piccole fattorie. Tutto con la tracciabilità dei capi.

Recovery Fund, Enzo Amendola: «Fondi Ue, niente piani vecchi ma priorità al verde e al Sud»

Si tratta di un'azienda nata per gioco, come una simulazione di studio, che sta diventando realtà per sostenere i piccoli allevamenti del territorio». L'obiettivo quindi è quello di far restare i giovani a Benevento, in Campania, nel Mezzogiorno. E si parte dalla scuola con progetti tanto realistici da diventare reali: la gestione del bestiame e lo spostamento tracciato da un'azienda all'altra. Mazzone, ieri mattina, ha ricevuto anche i complimenti dalla ministra all'istruzione Lucia Azzolina: «Insegna educazione imprenditoriale in un territorio difficile, ad alta disoccupazione e rischio di abbandono scolastico ha commentato la ministra - un territorio dal quale i giovani fuggono per trovare lavoro. Coi suoi progetti, questo brillante docente, è riuscito a portare i suoi studenti a partecipare con successo a premi internazionali e locali sull'imprenditoria giovanile».

Recovery Fund, ci sono le linee guida. Ma nessun progetto è dedicato a Roma

Creare uno stretto legame tra scuola, università e impresa: Mazzone punta sulle start up e mira a creare un futuro per i suoi studenti. E lo fa con uno strumento potente: il digitale, che nelle scuole dovrebbe far decollare anche la didattica. Se dovesse vincere il primo premio, da un milione di euro, non ha dubbi il professore: «lo investirei per contrastare la dispersione scolastica, quella classica ma anche quella digitale, per non lasciare mai più indietro nessuno». Si definisce infatti un evangelista digitale, un nerd, e racconta che a causa della sua passione per l'informatica da studente era considerato la classica pecora nera tra i suoi famigliari, tutti docenti e presidi. Per poi dimostrare che la didattica, oggi, passa anche per il digitale e arriva ovunque vuole.
PASSIONE DA TRASMETTERE
«Per me, vero nerd spiega Mazzone lavorare con l'informatica era come andare a divertirmi e in più mi pagavano. Vorrei trasmettere questo ai miei studenti, trovare una passione da coltivare. Sono loro il mio motore, senza non andrei da nessuna parte: ti danno la voglia di esprimenti al meglio anche quando non ce la fai. Osservi i loro occhi e ci leggi dentro l'aspettativa di voler restare nella loro terra: l'approccio all'imprenditorialità serve a questo». Ma non ha solo la passione per il digitale, il professore Mazzone: ama leggere libri e giornali nel tradizionale formato cartaceo perché «ti permette di tornare indietro a rileggere con calma» e poi ha la squadra del Benevento, che lo lega ai suoi alunni, «c'è da tifare, così che resti in A».
 

Ultimo aggiornamento: 13:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
GERMANIA

Fisica, svelò i segreti della materia: morto a 99 anni il Nobel Jack Steinberger

Coronavirus, dall'Istituto di fisica nucleare tutta la potenza dei super processori E' morto Leon Max Lederman, premio Nobel per la Fisica, sua la definizione “particella di Dio”
PRIMOPIANO

La Signora di Birmania, dal Nobel al genocidio

di Pio d’Emilia
RIETI

Coronavirus, un altro docente positivo a Stimigliano: ora tutte le classi della primaria sono in quarantena

L'INTERVISTA

Rutelli sul Nobel al Wfp: «A Roma non sappiamo di essere eccellenza, così ce l'hanno voluto dire da fuori»

Nobel arriva nella Capitale al World Food Programme Nobel per la Pace al World Food Programme: "Lotta contro la fame anche durante pandemia"
di Mario Ajello
MONDO

Louise Glück, il Nobel per la Lettatura alla poetessa della solitudine

Pagina successiva
caricamento

PLAY

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PERSONE

Melissa Satta, frecciata all'ex marito Boateng in diretta a Affari Tuoi. Carlo Conti reagisce così

Amici, Lorella Cuccarini difende Elena D'Amario contro Alessandra Celentano: «Bullismo». Caos in studio

Pupo a Verissimo: «Mio padre mi ha trasmesso il vizio del poker»

di Eva Carducci

Matilde Brandi in lacrime a Verissimo: «L'anello che aspettavo non è arrivato, con Marco è finita»

di Eva Carducci

Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli al Gf Vip pensano al futuro: l'annuncio stupisce gli altri concorrenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 33

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie