MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Lunedì 25 Gennaio - agg. 18:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ULTIMA ORA

Boccia: «Basta differenze tra i cittadini, stessi servizi per tutte le Regioni»

Politica
Giovedì 10 Settembre 2020 di Andrea Bassi
1
  • 23
Boccia: «Basta differenze tra i cittadini, stessi servizi per tutte le Regioni»

Francesco Boccia, ministro degli Affari regionali, va subito al dunque. «La bozza di disegno di legge quadro sulle autonomie regionali», dice al Messaggero, non è assolutamente un attacco alla Capitale». Il riferimento è al provvedimento che riavvia l’iter dell’autonomia differenziata chiesta da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Recovery Fund, ci sono le linee guida. Ma nessun progetto è...

ITALIA

Ricerca, il presidente Enea Testa: «Modello Roma?...

L'EDITORIALE

Autonomia per pochi/ L’azzardo di trasferire più poteri...

NEWS

Recovery fund: Bruxelles prepara linee guida per i governi

POLITICA

Mes, Di Maio: «Pensiamo a come spendere i soldi del Recovery...

Scuola, Conte: «Rientro in sicurezza il 14 settembre, fatto il massimo per le famiglie»

Salvini aggredito in Toscana a Pontassieve: ragazza del Congo gli strappa camicia e rosario. Il leader Lega: «Mi ha detto, ti maledico»

Però ministro, l’impressione è che la questione dell’autonomia delle Regioni venga sempre affrontata per sottrazione di funzioni e risorse al centro, ossia a Roma?
«Roma merita un provvedimento ad hoc che vada incontro alle legittime aspirazioni della Capitale. Ma non è un tema che riguarda la legge quadro sulle autonomie».

Ma quando si disegnano le autonomie non andrebbe ridisegnato anche lo Stato centrale?
«Questa è la vecchia impostazione».

E qual è quella nuova?
«La mia stella polare è l’affermazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ci ricorda che l’autonomia rafforza l’unità nazionale. La completa attuazione del Titolo V della Costituzione è un dovere. E va preso atto che nei quasi vent’anni passati dalla riforma costituzionale del 2001 vi è stata una crescita legislativa delle regioni sulle materie concorrenti. Oggi siamo ad un bivio».

Un bivio?
«O attuiamo fino in fondo il Titolo V, o torniamo indietro. Ma se tornassimo indietro faremmo più danni. Intanto perché la Costituzione è questa, e poi perché proprio il Covid ha dato prova che la leale collaborazione tra Stato e Regioni può funzionare».

A dire il vero proprio la pandemia ha mostrato dei limiti nel riparto delle competenze tra Stato e Regioni, dalle discoteche alle zone rosse.
«Non sono d’accordo. Lo Stato è intervenuto con la sua forza quando serviva e ha dato linee guida chiare e responsabilità. Autonomia e responsabilità camminano insieme. Io vedo i lander tedeschi che sono in grande difficoltà. Le comudidad spagnole che si sono accartocciate, per non parlare degli Stati Usa. Dico che se il regionalismo all’italiana completasse la sua evoluzione, diventerebbe un modello avanzato».

Lei ha ricordato come la richiesta di autonomia del Nord parta dalla devoluzione di Bossi. Il dibattito, anche quello recente, si è incentrato sulla richiesta delle Regioni più ricche di tenere sui loro territori parte del gettito fiscale. Questo tuttavia, nella sua bozza resta?
«Il residuo fiscale non è più sul tavolo».

Però il testo prevede la compartecipazione al gettito. Se il gettito aumenta ma i costi dei servizi trasferiti restano fermi il surplus va alla Regione?
«Intanto stiamo parlando di bozze che hanno recepito il contributo di tutti i partiti ma che restano bozze e non dovrebbero circolare. Il disegno di legge sarà compiuto quando il Parlamento lo avrà votato. A mio parere non è quello il passaggio più importante».

Qual è allora?
«La definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, i famosi Lep per ridurre le distanze nei servizi non solo tra Nord e Sud, ma tra aree interne di montagna e aree metropolitane. Diventa vincolante per l’attribuzione delle stesse materie alle Regioni».

I Lep non basta calcolarli, i servizi vanno anche finanziati per ridurre le distanze?
«Non a caso nel documento sul Recovery Fund inviato oggi al Comitato interministeriale per gli Affari europei, è previsto l’uso delle risorse europee per finanziare i Lep. I Lep sono entrati tra i criteri di valutazione. Questa è una rivoluzione culturale».

Quanti soldi serviranno per finanziarli?
«Sarebbe scorretto fare numeri. Qualsiasi cifra condizionerebbe il dibattito. Lo vedremo in Parlamento quando saranno definiti. Se sarà 40, 50 o 100 miliardi, quello costituirà il conto delle diseguaglianze italiane che andrà colmato. Se la lezione che abbiamo imparato dal Covid è che non ci potranno più essere vincoli di bilancio che condizionano i diritti universali, a partire da sanità e scuola, allora non c’è discussione. La mia posizione politica è che il conto delle diseguaglianze va pagato. Qualsiasi cifra dovesse venire fuori».

Ma il trasferimento delle competenze avverrà quando i Lep saranno definiti o quando saranno finanziati?
«Se tutte le Regioni hanno deciso di sedersi al tavolo, se lo hanno fatto anche i sindaci delle città metropolitane, credo che vada dato atto di questa assunzione di responsabilità. E allora anche lo Stato deve fare la sua parte. Penso che su alcune materie sia incomprensibile che debbano occuparsi le amministrazioni centrali. Mi riferisco alla promozione del territorio, alle camere di commercio, alla promozione di alcuni investimenti. I ministeri devono dare le linee guida, controllare e verificare. Io mi fido delle decisioni dei presidenti di regione e sindaci quando, per esempio, c’è da decidere il dragaggio di un porto. La mia proposta al Parlamento sarà che tutte le materie amministrative che si possono decentrare vadano decentrate. Chi vive sul territorio lo conosce meglio di chi è a Roma».

La legge quadro prevede anche il fondo di perequazione infrastrutturale per colmare i divari tra Nord e Sud. Una promessa sempre fatta ma mai mantenuta, sarà diverso?
«Anche in questo caso il ponte tra la norma e la sua attuazione saranno le risorse del Recovery fund. Il minimo che investiremo al Sud sarà quel 34% di fondi fino ad oggi mai rispettato. E su questo il ministro Provenzano sta facendo un grande lavoro».

Ultimo aggiornamento: 17:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

​Bari, bimbo di 9 anni muore impiccato: indagano due procure, si ipotizza suicidio

Bimba morta, Tik Tok bloccato, Garante: «Nessun controllo sull’età» TikTok bloccato in Italia, il Garante per la privacy: «Un precedente anche per gli altri social»
ROMA

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Roma, piena del Tevere: soccorso senza tetto che dormiva nella Cloaca Massima Baschi, si cerca nel Tevere un uomo. In azione le squadre speciali dei Vigili del Fuoco
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
I DATI

Covid Lazio, bollettino oggi 25 gennaio 2021: 874 casi (440 a Roma) e 40 morti

Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. » Covid e scuola, presidio degli studenti al Visconti di Roma: «Vogliamo un rientro sicuro»
ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Crisi di governo, Udc resiste: restiamo nel centrodestra. Ma Binetti: dimissioni Conte e nuovo esecutivo

Covid Veneto, Zaia: «Speriamo di tornare zona gialla, da lunedì riaprono le scuole»

Covid, lettera/appello dei centri sportivi: «Noi dimenticati dal governo, obbligati a chiudere e senza ristori»

Cosa posso fare oggi? Ecco tutte le regole, dallo sport allo shopping

di Raffaele Alliegro

Crisi di Governo, avanza il Conte ter, ma è ostacolato dai sospetti fra i partiti “alleati”

di Diodato Pirone

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1029

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Brescia, primario arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid». Infermiere: «Non voglio uccidere pazienti»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie