MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 15 Gennaio - agg. 23:07
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› FONDI

Ue, in arrivo 5 miliardi in più per l'Italia: il 70% al Mezzogiorno

Economia > News
Domenica 20 Settembre 2020 di Jacopo Orsini
  • 472

 Aumentano i fondi strutturali europei per le regioni italiane nel periodo 2021-2027. La Penisola nei prossimi sette anni potrà contare complessivamente su finanziamenti per oltre 37,3 miliardi, contro i circa 33,9 del precedente bilancio 2014-2020, una cifra che era già stata incrementata di 1,6 miliardi nel 2016 rispetto alla ripartizione originaria (cresciuta quindi di circa 5 miliardi). Le risorse saranno destinate in gran parte alle aree meno sviluppate del Sud: la distribuzione dovrebbe ricalcare infatti quella del settennato che si chiuderà a dicembre. I fondi messi a disposizione dall'Unione nel periodo 2014-2020 sono andati infatti per il 70% circa alle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e a quelle definite in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna). Meno di un terzo è servito invece per finanziare i progetti messi in campo da quelle del Centro-Nord. Ma è vero che i governi che si sono succeduti negli ultimi anni, hanno utilizzato le risorse europee in sostituzione di quelle ordinarie per il Sud, che solo grazie ai contributi comunitari ha ottenuto risorse pari alla sua popolazione (34% di quella nazionale). Una sottrazione di fondi che ora in qualche modo dovrebbe essere risarcita alle regioni meridionali attraverso il Recovery fund. L'Italia, comunque, è seconda solo alla Polonia per l'importo dei fondi strutturali previsti per il periodo 2021-2027: Varsavia avrà 66 miliardi, mentre la Spagna si ferma a 31 e la Romania a 26.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Infrastrutture, il viceministro Cancelleri: «Grandi opere come...

IL CASO

Sud, a rischio il taglio del costo del lavoro: corsa contro il tempo...

CANTIERI APERTI

Cantieri aperti, grandi manovre nel crocevia del Mediterraneo

LO SCENARIO

Recovery fund, ultimo treno: la scommessa si vince solo partendo dal...

NORCIA

Recovery fund, Conte agli studenti di Norcia: «Se perdiamo la...

L'INTERVISTA

Recovery Fund, Enzo Amendola: «Fondi Ue, niente piani vecchi ma...

NEWS

I progetti Recovery/ La falsa partenza che non può ripetersi

INVISTA

Von der Leyen: "Con Conte organizzeremo in Italia vertice su sanità"

Infrastrutture, il viceministro Cancelleri: «Grandi opere come a Genova, commissari anche per Roma»

Sud, a rischio il taglio del costo del lavoro: corsa contro il tempo per far scattare a ottobre il taglio

I PROGETTI
Il conto dei nuovi finanziamenti europei emerge dall'elaborazione dei dati condotta dai servizi della Commissione europea e anticipata ieri dall'agenzia Ansa. Secondo il documento dell'esecutivo Ue, la dotazione nazionale del Fondo sociale europeo (Fse) dovrebbe ammontare a 12,9 miliardi e quella del Fondo di sviluppo regionale (Fesr) a 23,6 miliardi. A questi due capitoli principali si dovrebbe aggiungere uno stanziamento di 830 milioni per i progetti italiani che potranno beneficiare degli aiuti previsti dal Fondo per la cooperazione territoriale portando il totale complessivo a oltre 37,3 miliardi. L'elaborazione effettuata da Bruxelles, secondo quanto si precisa nel documento, deve essere considerata come un «input tecnico per il processo legislativo in corso». Ma difficilmente le cifre finali si discosteranno molto da quelle ipotizzate dai servizi dell'esecutivo comunitario. La Commissione «non commenta i documenti interni», si è limitato a dire ieri un portavoce, ricordando che l'adozione dei programmi per la coesione è prevista a fine anno, dopo il voto del Parlamento.

Obbligati a crescere, Gentiloni: «Non usare fondi Recovery fund per per taglio tasse»

Le risorse assegnate all'Italia genereranno comunque investimenti più alti di quanto stanziato dall'Ue perché i progetti dovranno essere cofinanziati dai paesi membri. I fondi strutturali, insieme a quelli destinati all'agricoltura (circa 38,7 miliardi la dotazione prevista per l'Italia per il 2021-2027) rappresentano la principale voce di spesa del prossimo bilancio pluriennale europeo - da 1.074 miliardi - varato dal Consiglio dello scorso luglio insieme al piano per la ripresa Next Generation Eu (750 miliardi di euro), messo in campo per fronteggiare l'emergenza Covid. I 37 miliardi destinati all'Italia per favorire la crescita e l'occupazione attraverso i fondi strutturali si andranno quindi ad aggiungere ai circa 209 previsti dal Recovery fund. Un pacchetto di interventi europei del valore totale di oltre 1.800 miliardi che ora è al centro dei negoziati tra Parlamento, Consiglio e Commissione.
«È un successo per tutto il Paese e innanzitutto per il Lazio che potrà destinare nuovi fondi per sviluppo e innovazione da destinare a Roma e alle altre province», commenta il vicepresidente della Regione, Daniele Leodori. «Grazie al'Unione europea il Lazio avrà risorse che superano i 6 miliardi, fondamentali per uscire dalla crisi Covid e per pianificare un nuovo Lazio con infrastrutture moderne, digitalizzazione e un nuovo sistema industriale».
 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 14:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
PAY

«Oggi non chiudiamo», parte da Fondi la protesta del titolare della catena di caffetterie

Polizia locale, a Gaeta focolaio tra gli agenti chiusi il comando e il Comune Giuseppa guarisce dal coronavirus e festeggia i 100 anni
VAL DI COMINO, IL CASO

Aiuti alle attività economiche, Atina e Belmonte fuori: ecco perché. I sindaci non ci stanno: «Penalizzati»

Aree interne della Ciociaria, pioggia di fondi per aiutare le attività economiche
di Stefano De Angelis
RISORSE PER 43 COMUNI CIOCIARI

Aree interne della Ciociaria, pioggia di fondi per aiutare le attività economiche

di Stefano De Angelis
LO SCENARIO

Arrivano i fondi europei per il vaccino italiano, le Regioni: dosi in ritardo

Emergenza fino ad aprile   Cosa bisogna fare per essere vaccinati
di Rosario Dimito
AMELIA

Alluvione dell'8 giugno, ecco come saranno divisi i fondi

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Web tax, norma pasticciata: slitta l’incasso di 700 milioni

di Luca Cifoni

Recovery, Pnrr sale a 223,9 miliardi nel testo inviato al Parlamento

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli

Risparmio gestito, Goldman Sachs positiva sui player italiani

Coronavirus, OMS: per ora no al certificato vaccinale per i viaggi

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 112

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie