MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ULTIMA ORA

Morte di Luca Ventre, il giallo dell’ambasciata italiana in Uruguay: «Fu pestato e ucciso»

Morte di Luca Ventre, il giallo dell ambasciata italiana in Uruguay: «Fu pestato e ucciso»
Articolo riservato agli abbonati
23 Gennaio 2021 di Giuseppe Scarpa (Lettura 3 minuti)
3
  • 254
APPROFONDIMENTI

Luca Ventre morto in Uruguay, le immagini della videosorveglianza

Argentina e Uruguay senza luce per un enorme guasto elettrico

Coronavirus, corteo a favore del presidente del Brasile

Luca Ventre, la morte dell'italiano nei video dell'ambasciata in Uruguay:...

Diventa un caso la morte di Luca Ventre, 35 anni, a Montevideo, capitale dell’Uruguay. Un decesso, questa l’ipotesi al vaglio degli investigatori, avvenuto poco dopo in ospedale come conseguenza di un’aggressione subita dentro l’ambasciata italiana da parte di due vigilantes uruguaiani. Sede diplomatica in cui si era recato il 35enne in stato di agitazione e scavalcando il muro, per chiedere di essere rimpatriato. La vicenda diventa un giallo, perché l’uomo probabilmente non è deceduto per un semplice malore, come è trapelato nei giorni successivi all’epilogo di questa storia. Per questo motivo la procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio, a carico di ignoti, e adesso sono al vaglio le posizioni delle due guardie private che contribuiscono a garantire la sicurezza della sede diplomatica del nostro Paese. 

Argentina, aborto legale: ok del Senato dopo l'approvazione della Camera dei deputati

Cosa sarebbe accaduto? Da delle immagini dell’impianto di videosorveglianza nella disponibilità degli inquirenti si vedono le due guardie private bloccare Ventre e tenerlo con decisione a terra con il ginocchio. In una presa che ricorda quella che ha subito George Floyd, l’afroamericano ucciso da un poliziotto negli Usa a Minneapolis lo scorso 25 maggio. Floyd è poi morto in ospedale. Anche Ventre è deceduto in un nosocomio, Hospital de Clinicas, non distante dalla sede diplomatica, dopo che è stato trasportato in condizioni critiche. 
Ovviamente l’indagine è agli inizi. Accertare oggi le responsabilità in modo definitivo sarebbe prematuro, per questo gli inquirenti sono ancora cauti sebbene l’iscrizione per omicidio tracci un’indicazione precisa. Per attribuire specifiche imputazioni occorrerà attendere la relazione finale dell’esame autoptico. 

È la mattina del primo gennaio 2021, Luca Ventre si presenta fuori dalla sede dell’ambasciata italiana a Montevideo. Il 35enne vuole a tutti i costi parlare con dei funzionari. 
Il ragazzo attraversa un momento particolare. Vive da tempo un forte disagio psicologico, vuole rientrare dai suoi familiari lucani. La mamma Palma Roseti e tutti i suoi cari sono di Senise in provincia di Potenza. Il padre, Carmine, lavora in Uruguay. Quindi decide di chiedere aiuto alla sede diplomatica. Luca, suona all’ambasciata perché vuole parlare a tutti i costi con il capo cancelleria affinché lo rimpatri. Insiste disperatamente. Non gli aprono e lui allora decide di scavalcare la recinzione.

Ovviamente il tentativo di introdursi in questo modo all’interno di un’ambasciata determina l’immediata reazione del dispositivo di sicurezza. 

La risposta non esita ad arrivare, forte e repentina. Il 35enne viene atterrato e bloccato con il ginocchio sul collo. Ad intervenire sono due vigilantes privati, che coadiuvano le forze dell’ordine italiane per garantire la protezione dell’ambasciata. Luca Ventre sta subito male e viene trasportato in ospedale. All’Hospital de Clinicas un’ora dopo il ricovero ne viene accertata la morte. 

Questo è il comunicato che fornisce la sede diplomatica poco dopo il decesso dell’uomo: «L’Ambasciata d’Italia con rammarico conferma che ieri (primo gennaio) il Sig. Luca Ventre, connazionale residente nella nostra comunità, è deceduto dopo che nelle primissime ore della mattinata si è arrampicato per scavalcare il recinto dell’Ambasciata e si è poi diretto verso gli Uffici. Dopo l’arresto il connazionale è stato trasportato al Hospital de Clinicas dove purtroppo risulta sia successivamente deceduto».

E ancora: «L’Ambasciata, in questo doloroso momento, si stringe alla famiglia del connazionale; in particolare al padre, Sig. Carmine Mario Ventre che vive in Uruguay e con cui è in contatto, oltre alla madre, Sig.ra Palma Roseti, cui assicura la massima vicinanza e il massimo impegno affinché le Autorità uruguaiane facciano piena luce sulle cause del tragico decesso del figlio». La madre del ragazzo fin da subito ha chiesto chiarezza. Adesso anche la procura di Roma vuole fare piena luce sulla morte di Luca.

Video

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio, 08:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini Pfizer, Moderna e Astrazeneca in vendita nel darkweb. Ricercatori Kaspersky:...

Coronavirus, il Canada fa sapere ai brasiliani che è pronto ad accogliere...

La Cina nonostante l'epidemia di Covid nel mondo stabilisce gli obbiettivi di...

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando...

Vaccini, Johnson contro lo stop all'export voluto da Draghi. Di Maio:...

Congo, ucciso in un'imboscata il procuratore che indagava sulla morte di...

Uccisa Kyal Sin, il regime in Birmania elimina l'«angelo» delle...

Il principe Filippo sta meglio dopo l'operazione al cuore e lascia l'ospedale

Covid Gran Bretagna, nonna di 66 anni muore suicida sui binari. «Aveva paura...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie