MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Luca Ventre, la morte dell'italiano nei video dell'ambasciata in Uruguay: «Dalla Farnesina silenzio»

Articolo riservato agli abbonati
24 Gennaio 2021 di Giuseppe Scarpa (Lettura 3 minuti)
  • 4 mila
APPROFONDIMENTI

Luca Ventre morto in Uruguay, le immagini della videosorveglianza

Morte di Luca Ventre, il giallo dell’ambasciata italiana in Uruguay: «Fu...

Entra vivo nell'ambasciata italiana a Montevideo. Dopo 37 minuti esce privo di sensi. Già «morto» per il fratello della vittima, trascinato da due poliziotti. Ufficialmente il decesso è registrato alle 8.30 in ospedale dove viene trasportato incosciente. È la storia di Luca Ventre. L'italiano di 35 anni che lo scorso primo gennaio scavalca il cancello della sede diplomatica perché vuole parlare con un funzionario, trova due vigilantes di guardia nel giardino della rappresentanza. Lo placcano, uno dei due gli cintura il collo e lo immobilizza a terra. Lo neutralizza. Lo tiene così per diverso tempo. Troppo. Fino a quando il corpo del ragazzo non si muove più. Poi viene trascinato via a peso morto, preso dalle ascelle, con la testa reclinata in avanti e i piedi che strisciano in terra.
Adesso la procura di Roma vuole vederci chiaro. Già in settimana è possibile che il pm Sergio Colaiocco, magistrato titolare della delicata inchiesta sul caso Regeni, iscriva i vigilantes con l'accusa di omicidio preterintenzionale. Nel frattempo il fratello della vittima, Fabrizio Ventre urla il suo dolore: «Luca è stato ucciso dentro un'ambasciata italiana, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio non si è degnato di dire una parola, di telefonarci, di chiedere di fare piena luce. Siamo stati letteralmente abbandonati dalle istituzioni».

Morte di Luca Ventre, il giallo dell’ambasciata italiana in Uruguay: «Fu pestato e ucciso»

Video


LA VICENDA

Intorno alle sette e sette del mattino del primo gennaio Luca Ventre fa ingresso nell'ambasciata italiana a Montevideo. Non lo fa entrando convenzionalmente. Scavalca. Il ragazzo attraversa un momento particolare, da poco si è ripreso da un brutto incidente, saltuariamente fa uso di droghe.
Lui vorrebbe essere rimpatriato, questa la motivazione che lo spinge al folle gesto. Appena mette piede a terra viene raggiunto da due uomini. La sicurezza. Luca rimane fermo, viene fatto inginocchiare. Le mani dietro la schiena. Poi lo scaraventano sul cemento, subito uno dei due lo afferra per il collo e gli sale sopra. Il 35enne è sopraffatto. Nel frattempo il sistema di video sorveglianza riprende tutto. In un fermo immagine si vede il viso di Luca sofferente mentre il braccio della guardia gli stritola il collo. Una presa che terrà ininterrottamente fino alle sette e trenta. A questo punto Luca non si muove, è disteso sul pavimento. Immobile. Un vigilantes è armato. Passano quasi altri 14 minuti. Si apre il cancello ed entrano due poliziotti, prendono il ragazzo, lo sollevano di peso. Il 35enne non si muove il corpo è completamente afflosciato. L'auto si dirige all'ospedale Hospital de Clinica. La distanza tra l'ambasciata e il nosocomio è di 4 chilometri. Secondo Google Maps servono 8-10 minuti in macchina. L'auto della polizia presumibilmente procede a maggiore velocità. Ipoteticamente ci mette 4 minuti. Arriva di fronte all'ingresso del pronto soccorso intorno alle sette e cinquantuno. Altre telecamere riprendono la scena grottesca. Luca non entra subito. Viene ricoverato dopo 14 minuti. Ecco cosa accade. I poliziotti prendono una carrozzella e sistemano il ragazzo sopra. Poi si dirigono verso l'ingresso. A questo punto c'è un nuovo fermo immagine che suggerisce come il ragazzo sia privo di sensi: il 35enne si ribalta all'indietro con l'intero busto, la testa gli ciondola su un lato. Quattro agenti fanno fatica a ricomporlo sulla sedia. Poi varcano l'ingresso.
Qui non c'è più nessuna telecamera. Si sa che i medici tentato di rianimarlo più volte. L'esito è negativo. La morte ufficiale registrata nei documenti porta le 8.30. Per il fratello era già morto prima di entrare e comunque il decesso, sempre secondo i parenti, è una conseguenza del placcaggio avvenuto dentro il cortile dell'ambasciata italiana a Montevideo. Adesso la procura di Roma dovrà fare piena luce. Anche i magistrati uruguaiani indagano sul caso.

Ultimo aggiornamento: 22:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Uccisa Kyal Sin, il regime in Birmania elimina l'«angelo» delle...

Vaccino, ecco come funziona Covaxin: il siero indiano efficace all'80%

Pedofilia, i Boy Scouts of America vendono i quadri di Norman Rockwell:...

Terremoto Nuova Zelanda di 8.1: revocata l'allerta tsunami. Il governo:...

Islanda, 17 mila scosse di terremoto in una settimana: si teme un'eruzione...

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale:...

Papa Francesco conferma il viaggio a Baghdad: «Città-polveriera. A Dio...

Washington, arrivano i ragazzi pon pon e stop ai calendari delle cheerleader

Svezia, terrore in strada a Vetlanda: 8 persone accoltellate, 2 gravi. Fermato 20enne

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Sanremo 2021, pagelle terza serata: Achille Lauro divino (10), Ceretti chi? (6), Maneskin-Agnelli da urlo (8)

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Sanremo 2021, Il Volo si esibisce nonostante la morte del padre di Ignazio: il tributo a Morricone

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie