MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Lunedì 18 Gennaio - agg. 16:04
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

​Croazia, lo strano caso di Pag: nell’isola è boom di contagi. E ora Ibiza prova a blindarsi

Mondo
Giovedì 13 Agosto 2020 di Mauro Evangelisti
3
  • 775
​​Croazia, lo strano caso di Pag: nell’isola è boom di contagi. E ora Ibiza prova a blindarsi

Ma cosa diavolo sta succedendo a Pag, in Croazia, la nuova mecca delle vacanze per ventenni di mezza Europa, tra birre a due euro, cocktail a cinque, discoteche dove entri con due spicci? A decine i ragazzi stanno tornando positivi: ieri l’ultimo gruppone, sette giovani di Brescia, tutti in vacanza a Pag, tutti positivi; a questi se ne aggiungono tre del Lodigiano, che viaggiavano in una comitiva di 150 giovani. Bum: in un solo giorno, nella sola Lombardia, dieci tornati infetti da quella che i ragazzi chiamano “l’Ibiza dei poveri”, perché il ticket della discoteca costa circa un decimo di quello per il Pacha o l’Amensia nell’isola delle Baleari. Andrebbe studiato dagli scienziati il focolaio croato dei ventenni europei: ci sono decine di segnalazioni dalla Germania, dall’Austria, dalla Slovenia. Ieri le autorità sanitarie croate, di fronte all’incremento di nuovi casi, non hanno chiuso le discoteche, ma hanno annunciato un nuovo sistema di controllo, dalla dubbia efficacia: si potrà continuare a ballare, ma attorno a un tavolino in modo da mantenere la distanze, un po’ come avviene nelle discoteche asiatiche. Il direttore dell’Istituto croato della sanità pubblica ha spiegato ai giovani che il ballo attorno al tavolino «è la nuova normalità». Ecco, chissà se nelle notti sfrenate di Pag lo stratagemma funzionerà.

APPROFONDIMENTI
IL PERSONAGGIO

Virus, il dj Bob Sinclar: «Il distanziamento mentre balli...

CRONACA

Ragazzi positivi al coronavirus, tre locali chiusi a Latina

LE MISURE

Coronavirus. Tampone rapido e test per chi torna dall’estero

COVID19

Virus, il governo: test o tampone a chi torna da Spagna, Croazia,...

COVID19

Covid seconda ondata, «Preparate scorte e posti letto»: i...

IL CASO

Discoteche, il governo ora vuole la stretta ma il 50% dei Governatori...

COVID19

Croazia, boom di italiani positivi dopo la vacanza a Pag: altri 10...

L'ORDINANZA

Coronavirus Campania, quarantena obbligatoria per chi rientra...

FOCUS

Covid, ci si può fidare del vaccino russo? Putin: «Ecco...

COVID19

Vacanze all’estero, ipotesi quarantena per i rientri da Spagna,...

COVID19

Coronavirus, ecco il piano contro la seconda ondata: stretta...

ITALIA

Basilicata in lockdown, perso un miliardo di Pil: annullato...

ROMA

Coronavirus, è allarme giovani: ipotesi test a chi torna da...

TRASPORTI

Virus, divisori su bus e treni regionali (che tornano a pieno...

ROMA

Virus, «ecco perché il governo non doveva chiudere...

ITALIA

Coronavirus, Conte: «Regioni, basta ordine sparso»....

ROMA

Rocca di Papa, migranti in quarantena fuggono dal centro di...

LEGGI ANCHE --> Virus, il governo: test o tampone a chi torna da Spagna, Croazia, Grecia e Malta

Nei gruppi su Facebook degli italiani che vanno in vacanza a Pag ci sono anche madri di ragazzi, tornati con il Covid, che lanciano l’allarme e invitano a fare attenzione. Ma sembra inutile: da fine luglio Pag e il fulcro del divertimento per giovanissimi di Zrce Beach restituiscono costantemente nuovi ragazzi positivi. Gli italiani ci vanno soprattutto per la maturità, perché costa poco e perché fino all’altro giorno club come il Kalypso, il Noa, il Papaya erano una sequela di feste, alcol, urla, abbracci, incontri, tutte cose bellissime a vent’anni, se non fosse che questo è il 2020 e c’è una pandemia in corso. Quest’estate magari non ci sono i dj superstar, come negli anni passati, ma si ricorre a quelli locali. E la formula consolle, musica e centinaia di ragazzi ravvicinati che si agitano e si abbracciano, offre il migliore degli scenari al coronavirus che si sposta da un corpo all’altro, dalla ragazza italiana che parla con il coetaneo tedesco, dal giovane arrivato da Bratislava che balla vicino alla nuova amica slovena: malgrado il Covid, a Pag si stanno incontrano i ragazzi di mezza Europa nati all’inizio del millennio.

Le autorità sanitarie della vicina Slovenia ieri hanno spiegato: «La maggior parte dei casi importati in Slovenia sono il risultato di comportamenti irresponsabili da parte di giovani che visitano locali notturni e feste sulla costa croata, in particolare l’isola di Pag e la sua spiaggia Zrce». Ieri la Croazia ha registrato 134 casi, che sono moltissimi per una Nazione che ha meno abitanti del Lazio. Ecco, a proposito del Lazio: qui sono stati contati cinque casi positivi in arrivo da Ibiza, in due gruppi distinti, tutti della fascia di età 30-40 anni, che è quella più caratteristica dell’isola, anche perché il bilancio comprende anche chi va nella vicina Formentera, turisticamente colonia italiana. Rispetto ai casi di ritorno della Croazia siamo nell’ordine di uno a 20, però anche nell’isola balearica, che fino ad oggi aveva avuto un tasso di infezioni tra i più bassi, non paragonabile con quello della Spagna, la preoccupazione aumenta. Dalla penisola iberica stanno arrivando migliaia di turisti, era impossibile che il virus non iniziasse a circolare: i casi quotidiani sono saliti nell’ordine di 10-20 giornalieri. Ibiza ha fatto una scelta opposta a Pag: le discoteche - le più famose e che macinano più profitti al mondo - sono chiuse, i bar sono aperti solo fino alle 2. E l’altra sera, nella zona di Sa Penya, dove si era riunita la folla dei frequentatori dei locali, è intervenuta la polizia, che ha chiuso la strada, multato i bar e una trentina di persone che non indossavano la mascherina (nell’isola, al contrario dell’Italia, è obbligatorio anche all’aperto).

Tra l’Ibiza dei poveri - Pag in Croazia - e l’Ibiza originale dei meno poveri, altre due destinazioni hanno caratterizzato l’estate del Covid. Corfù, in Grecia, raggiunta anche con i traghetti da Ancona, è l’altra meta di viaggi della maturità: come numero di ragazzi tornati con il Covid, si avvicina alla Croazia, tanto che le autorità locali hanno deciso di limitare le attività delle discoteche. In parallelo, Malta, dove il virus è tornato a correre e la movida non ha avuto pochi freni: solo nell’ultima settimana il governo è intervenuto per arginare gli eventi con molte persone.
 

Ultimo aggiornamento: 14 Agosto, 08:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
RICERCA

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

IL TEMA

Influenza ai minimi storici, contagiato uno su mille: ecco perché i sintomi sono diversi dal Covid

Il Vax Day in tutta Europa Vaccini Lazio
di Lorena Loiacono
ITALIA

Vaccino, nel Lazio si comincia con gli anziani over 80 il 1° febbraio

Scuole superiori primo giorno del rientro in presenza nella foto il liceo Giulio Cesare ( Fotoservizio di Francesco Toiati ) Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di ogni fornitura
CASERTA

Morto bimbo di otto anni a Caserta: aveva i sintomi del coronavirus

Foto Bimbo travolto e ucciso da un trattore
RIETI

Coronavirus: 38 nuovi positivi a fronte di 57 guariti e non ci sono decessi

Montebuono, alunno positivo: chiuso un plesso Rieti, l'economia post Covid letta da Ilaria Bifarini
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Procida Capitale della cultura 2022, la gioia in diretta Zoom

La lettera di Luciana Littizzetto e Carlo Cracco ai ristoratori

Guardiola auguri: l’allenatore che ha rivoluzionato il calcio spegne 50 candeline

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Ha paura del Covid, resta 3 mesi nascosto in aeroporto grazie a un badge

Covid, focolaio a St.Moritz: due alberghi in quarantena, contagiati da una variante del virus

Trump grazia 100 persone. Cnn: «Nel provvedimento non dovrebbe comparire il suo nome»

Lady Huawei, gli arresti sono dorati: shopping, cene e palestra

di Anna Guaita

Navalny arrestato all'arrivo in aeroporto a Mosca. Biden chiede la «scarcerazione immediata»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Governo, Scalfarotto: «Se c'è una visione Italia Viva c'è»

Vaccino Covid, Zaia: «Con taglio a rischio anche richiami. Vorrei capire algoritmo delle riduzioni»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 13

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie