MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Basilicata in lockdown, perso un miliardo di Pil: annullato l'effetto Matera

Articolo riservato agli abbonati
11 Agosto 2020 di Camilla Mozzetti e Francesco Pacifico (Lettura 4 minuti)
  • 769
APPROFONDIMENTI

Meloni: «Sgravi al Sud, ma per sempre. Servono infrastrutture e banda...

Svimez: nel Mezzogiorno il virus ha cancellato il 6% dei posti di lavoro, al...

Matera capitale europea della cultura 2019

Un miliardo di euro sfumato per il lockdown. Questo, a fine anno, sarà il conto pagato dalla Basilicata per il Covid. Nonostante la pandemia qui abbia contagiato meno di 500 persone e causato 28 decessi. Uno choc che vale doppio: accanto alla riduzione di Pil stimata tra l'11 e il 13 per cento, la Regione vede cancellare quella che poteva essere l'occasione della svolta.

Meloni: «Sgravi al Sud, ma per sempre. Servono infrastrutture e banda larga»

Svimez: nel Mezzogiorno il virus ha cancellato il 6% dei posti di lavoro, al Settentrione il 3,5%

LA SVOLTA MANCATA
Proprio quest'anno Fca a Melfi avrebbe già dovuto iniziare a produrre la Jeep elettrica a Melfi, trasformando - in prospettiva della fusione con la francese Psa - lo stabilimento in una delle eccellenze sul fronte dell'innovazione del gruppo. Garantendo al territorio certezze che non esistono negli altri siti italiani. Dopo tanto traccheggiare, a Tempra Rossa, era finalmente partita a fine del dicembre scorso la concessione petrolifera Gorgoglione, per estrarre fino a 15mila barili al giorno. Eppoi c'era Matera Capitale della cultura 2019, con il 2020 che avrebbe dovuto portare tutta la regione, non soltanto la città dei Sassi, a diventare una delle mete principi di tutto il Mezzogiorno, con stranieri a cercare qui al Sud un nuovo Chiantishire. Invece, con il lock down, con il crollo del consumo del petrolio e le macchine invendute sui piazzali degli autosaloni, tutti questi volani sono stati congelati. Come il presente e forse il futuro della stessa Basilicata.
 


«Ora il problema principale - segnala Francesco Summa, presidente della Confindustria lucana - è di liquidità: il 18 per cento delle nostre associate minaccia di chiudere perché è senza soldi, nonostante tutti gli incentivi a fondo perduto previsti del governo. Poi questa ripresa è schizofrenica: Maratea, in questi giorni d'agosto, è piena di turisti, ma il più bell'albergo è chiuso». E intanto nella regione che esprime il ministro della Sanità, il potentino Roberto Speranza, ci si interroga se era davvero necessario blindarsi come in Lombardia e Veneto. «Quel che è certo - conclude amaro Summa - è che il Sud si è mostrato responsabile, ma il Nord, al nostro posto, non si sarebbe fermato. Ora vorrei che, per ripagarci, lo Stato cambi le regole sugli investimenti, confermi la regola del 34 per cento e dirga, superando le differenze delle Regioni, l'80 per cento dei fondi europei su infrastrutture che cancellino la distanza tra le due parti del Paese».

DIFFICOLTÀ A RIPARTIRE
L'ultimo bollettino parla tra le province di Potenza e Matera di zero nuovi contagiati. L'indice Rt, quello che illustra la diffusione del virus, è intorno allo 0,02 per cento. C'è voglia di ripartire, ma è complesso visto l'impatto - non sanitario - lasciato dalla pandemia. Come detto, il Pil a fine anno calerà di un decimo. I posti di lavoro, diretti, attualmente persi sono circa 10mila, che secondo i sindacati si traducono in una disoccupazione del 27 per cento. Soltanto il turismo, quello che doveva fare il balzo, registra perdite per 100 milioni, l'agricoltura - ancora oggi un perno del sistema Basilicata - vedrà a fine il suo giro d'affari ridursi di circa 350 milioni. Tutto il resto del rosso riguarda proprio le due filiere più importanti (automotive e petrolio), mentre i piccoli negozianti lamentano che del loro incasso è rimasto appena un terzo rispetto allo scorso anno. «A Matera - spiega Angelo Tortorelli, direttore della Confcommercio della Basilicata - al di là dell'anello sopra i Sassi, botteghe e ristoranti sono vuoti, è un disastro: eravamo una metà ambita per la cultura a livello internazionale, adesso il 7 per cento dei nostri associati ha già chiuso e le vendite e i consumi sono crollati dell'80 per cento. Anche se qualche comitiva di turisti italiani sono tornati. E questo un minimo di entusiasmo ce lo dà». Poche, pochissime le note positive. Tra queste va segnalata la capacità del settore agricolo di salvare la raccolta della frutta, in una regione dove soltanto la produzione di fragole vale intorno ai 100 milioni di euro. «Abbiamo firmato tre protocolli - ricorda Donato Di Stefano, direttore della Cia - per portare gli stagionali dalla Puglia e dalla Calabria, triplicando anche i pullman. Da noi, poi, l'agricoltura è ancestrale, ci sono circa 20mila famiglie che vivono della coltura, dell'allevamento e della vendita diretta. Ma per il resto le nostre aziende vinicole, nonostante il successo dell'Aglianico, hanno tenuto in cantina il 70 per cento di quanto prodotto».

Ultimo aggiornamento: 15:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Frecce tricolori domani su Imola per il Gp di F1 e il legame con il cavallino della...

Paracadute non si apre, 60enne precipita in un campo e muore a Cremona

Covid, le regole per il rientro sul posto di lavoro: ecco le norme del Ministero...

Vaccini, somministrazioni quadruplicate con AstraZeneca in Sicilia. In arrivo 400...

Milano, dalle feste di laurea alle cene e i compleanni: 53 multati

Genova, dentista lascia 5 milioni in eredità ad associazioni benefiche:...

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto...

Stalking sui social, l’inferno delle donne: aumento della violenza durante la...

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie