MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 23 Gennaio - agg. 21:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Basilicata in lockdown, perso un miliardo di Pil: annullato l'effetto Matera

Italia
Martedì 11 Agosto 2020 di Camilla Mozzetti e Francesco Pacifico
  • 769

Un miliardo di euro sfumato per il lockdown. Questo, a fine anno, sarà il conto pagato dalla Basilicata per il Covid. Nonostante la pandemia qui abbia contagiato meno di 500 persone e causato 28 decessi. Uno choc che vale doppio: accanto alla riduzione di Pil stimata tra l'11 e il 13 per cento, la Regione vede cancellare quella che poteva essere l'occasione della svolta.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Meloni: «Sgravi al Sud, ma per sempre. Servono infrastrutture e...

ROMA

Svimez: nel Mezzogiorno il virus ha cancellato il 6% dei posti di...

VIAGGI

Matera capitale europea della cultura 2019

Meloni: «Sgravi al Sud, ma per sempre. Servono infrastrutture e banda larga»

Svimez: nel Mezzogiorno il virus ha cancellato il 6% dei posti di lavoro, al Settentrione il 3,5%

LA SVOLTA MANCATA
Proprio quest'anno Fca a Melfi avrebbe già dovuto iniziare a produrre la Jeep elettrica a Melfi, trasformando - in prospettiva della fusione con la francese Psa - lo stabilimento in una delle eccellenze sul fronte dell'innovazione del gruppo. Garantendo al territorio certezze che non esistono negli altri siti italiani. Dopo tanto traccheggiare, a Tempra Rossa, era finalmente partita a fine del dicembre scorso la concessione petrolifera Gorgoglione, per estrarre fino a 15mila barili al giorno. Eppoi c'era Matera Capitale della cultura 2019, con il 2020 che avrebbe dovuto portare tutta la regione, non soltanto la città dei Sassi, a diventare una delle mete principi di tutto il Mezzogiorno, con stranieri a cercare qui al Sud un nuovo Chiantishire. Invece, con il lock down, con il crollo del consumo del petrolio e le macchine invendute sui piazzali degli autosaloni, tutti questi volani sono stati congelati. Come il presente e forse il futuro della stessa Basilicata.
 


«Ora il problema principale - segnala Francesco Summa, presidente della Confindustria lucana - è di liquidità: il 18 per cento delle nostre associate minaccia di chiudere perché è senza soldi, nonostante tutti gli incentivi a fondo perduto previsti del governo. Poi questa ripresa è schizofrenica: Maratea, in questi giorni d'agosto, è piena di turisti, ma il più bell'albergo è chiuso». E intanto nella regione che esprime il ministro della Sanità, il potentino Roberto Speranza, ci si interroga se era davvero necessario blindarsi come in Lombardia e Veneto. «Quel che è certo - conclude amaro Summa - è che il Sud si è mostrato responsabile, ma il Nord, al nostro posto, non si sarebbe fermato. Ora vorrei che, per ripagarci, lo Stato cambi le regole sugli investimenti, confermi la regola del 34 per cento e dirga, superando le differenze delle Regioni, l'80 per cento dei fondi europei su infrastrutture che cancellino la distanza tra le due parti del Paese».

DIFFICOLTÀ A RIPARTIRE
L'ultimo bollettino parla tra le province di Potenza e Matera di zero nuovi contagiati. L'indice Rt, quello che illustra la diffusione del virus, è intorno allo 0,02 per cento. C'è voglia di ripartire, ma è complesso visto l'impatto - non sanitario - lasciato dalla pandemia. Come detto, il Pil a fine anno calerà di un decimo. I posti di lavoro, diretti, attualmente persi sono circa 10mila, che secondo i sindacati si traducono in una disoccupazione del 27 per cento. Soltanto il turismo, quello che doveva fare il balzo, registra perdite per 100 milioni, l'agricoltura - ancora oggi un perno del sistema Basilicata - vedrà a fine il suo giro d'affari ridursi di circa 350 milioni. Tutto il resto del rosso riguarda proprio le due filiere più importanti (automotive e petrolio), mentre i piccoli negozianti lamentano che del loro incasso è rimasto appena un terzo rispetto allo scorso anno. «A Matera - spiega Angelo Tortorelli, direttore della Confcommercio della Basilicata - al di là dell'anello sopra i Sassi, botteghe e ristoranti sono vuoti, è un disastro: eravamo una metà ambita per la cultura a livello internazionale, adesso il 7 per cento dei nostri associati ha già chiuso e le vendite e i consumi sono crollati dell'80 per cento. Anche se qualche comitiva di turisti italiani sono tornati. E questo un minimo di entusiasmo ce lo dà». Poche, pochissime le note positive. Tra queste va segnalata la capacità del settore agricolo di salvare la raccolta della frutta, in una regione dove soltanto la produzione di fragole vale intorno ai 100 milioni di euro. «Abbiamo firmato tre protocolli - ricorda Donato Di Stefano, direttore della Cia - per portare gli stagionali dalla Puglia e dalla Calabria, triplicando anche i pullman. Da noi, poi, l'agricoltura è ancestrale, ci sono circa 20mila famiglie che vivono della coltura, dell'allevamento e della vendita diretta. Ma per il resto le nostre aziende vinicole, nonostante il successo dell'Aglianico, hanno tenuto in cantina il 70 per cento di quanto prodotto».

Ultimo aggiornamento: 15:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LATINA

I nuovi casi sono 174, tre i decessi. Ma ci sono in provincia 557 positivi mai conteggiati

Latina, pranzo al ristorante in zona arancione: ok al servizio mensa per ditte, no a professionisti Coronavirus, morto a Latina un altro infermiere. I colleghi piangono Lidano
L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo arriverà test per prevedere la gravità della malattia

RIETI

Coronavirus: 38 nuovi contagi e 43 guariti, ma c'è un decesso

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid
UMBRIA

«Nessun cluster nell'ospedale Covid, solo qualche caso di positività»

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

di Gianluca Lengua
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Coppia scomparsa, si cerca ancora nell'Adige: Benno, il figlio indagato per omicidio, resta in libertà

Vaccino, governo rivede il piano. Conte: «L'Italia rischia solo 3,4 milioni di dosi invece che 8»

Seconde case in Toscana, il governatore Giani: «Obbligo di avere il medico nella regione»

Como, bimba di 18 mesi morta in casa: arrestato il compagno della madre. «L'ha violentata e picchiata»

Valanga sulla pista da sci: allarme rientrato, sullo Zoncolan non c'erano escursionisti

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie