MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 05:11
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La Sapienza scommette sulla biotecnologia, progetto per la Nato con base a Latina

Latina
Venerdì 28 Agosto 2020 di Francesca Balestrieri

Il dipartimento di biotecnologie medico chirurgiche della Sapienza di Latina svilupperà un importante progetto per la creazione di un Biosensore nanotecnologico basato su cristalli liquidi fotosensibili.
Il progetto - promosso nell'ambito del programma Science for Peace and Security istituito dalla Nato - verrà sviluppato da un team internazionale e multidisciplinare coordinato da Luciano De Sio del Dipartimento pontino, diretto da Antonella Calogero, e si è distinto tra molti altri provenienti da tutto il mondo.
«Voglio spiegare ha detto la professoressa Calogero che Latina è un polo di eccellenza, in cui crediamo e dove stiamo implementando la ricerca per attrarre sul territorio piccole e medie industrie. Lo spirito e il goal del dipartimento che dirigo è quello di promuovere il polo pontino accentrando qui alcune eccellenze. Possediamo un centro di ricerca ben attrezzato con 12 laboratori e tutte le facilitazioni necessarie per fare ricerca. Inoltre, ed è molto importante sottolinearlo spiega Calogero - stiamo creando un gruppo molto affiatato di giovani ricercatori scienziati che portano attività positiva nel dipartimento. Con Sapienza facciamo in modo che le nostre idee e il nostro spirito costruttivo venga diffuso anche agli studenti e poi riportato sul territorio dando possibilità ai ragazzi».
LA COLLABORAZIONE
E proprio con questo spirito si è riusciti ad elaborare questo importante progetto che si avvale della collaborazione di Kwang-Un Jeong della Jeonbuk National University (Repubblica di Corea) e mira a sviluppare un nuovo biosensore nanotecnologico utilizzato per la rilevazione di batteri nocivi che possono essere dispersi, intenzionalmente o involontariamente, nelle acque potabili, anche come arma chimica.
«E' un progetto fortemente competitivo che avrà una durata di tre anni e prevede una fase di ricerca e sviluppo fino ad arrivare alla realizzazione del dispositivo», spiega il professor Luciano De Sio che per lunghi anni ha lavorato anche in America e collaborando con il dipartimento della difesa americano: «Non nasce per caso, ma da una sinergia e noi abbiamo fatto del nostro meglio per mettere insieme le competenze», affrontando tra l'altro una selezione molto dura.
«Sono tra i 500 e i 600 gli Enti che hanno partecipato, solo 10 - 15 quelli selezionati, tra cui Latina perché offre tantissimo con un dipartimento all'avanguardia.
Negli ultimi anni con un lavoro serio e quotidiano, abbiamo costituito un centro di biofotonica, qualcosa di innovativo per la città, per la regione e anche per l'Italia. Questo fa capire che la multidisciplinarietà e le competenze in campi diversi possono generare armi potentissime da usare in diversi settori della ricerca scientifica», spiega De Sio.
I GIOVANI
La Nato ha promosso questa iniziativa scegliendo un Paese già all'interno della organizzazione, dunque l'Italia, e un partner (cioè la Corea) con la volontà di coinvolgere i giovani: «L'organizzazione ci ha specificato che la presenza di giovani ricercatori è fondamentale, dunque tutti i ragazzi iscritti a corsi di laurea in discipline sanitarie potranno accedere. Inoltre è prevista la presenza di 20 - 25 scienziati, tra italiani e coreani, a cui si affiancheranno per tutti e tre gli anni, i colleghi americani. L'obiettivo è far diventare questo sensore un vero e proprio dispositivo industriale».


 © RIPRODUZIONE RISERVATA

APPROFONDIMENTI
UNIVERSITA'

La Sapienza sceglie Latina: nuovo corso di laurea in Chimica e...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LATINA

Discarica Montello: no all'ampliamento da Arpa, Comune e Provincia di Latina

ROMA

Covid Lazio, oggi 1.039 contagi (663 a Roma), 43 morti. D'Amato: casi e decessi in aumento

Foto Video
LATINA

Deve scontare sette anni di carcere, arrestato ad Aprilia

LATINA

Covid, solo 49 nuovi positivi in provincia di Latina: mai così pochi da mesi

Sintomi Covid: dall'orticaria ai geloni, le 6 spie (meno conosciute) dell'infezione sulla pelle Certificato vaccino, nel Lazio arriva a metà febbraio: sarà scaricabile tramite Spid
CRONACA

Mafia, maxi-blitzcarabinieri nel Pontino: 19 arresti e 30 perquisizioni

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

LATINA

Discarica Montello: no all'ampliamento da Arpa, Comune e Provincia di Latina

Deve scontare sette anni di carcere, arrestato ad Aprilia

Covid, Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci»

Covid, solo 49 nuovi positivi in provincia di Latina: mai così pochi da mesi

Sud pontino, 19 arresti per associazione a delinquere di stampo mafioso

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1578

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie