MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Latina
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Superbonus 110% al palo, la protesta sotto al Comune di Latina

Articolo riservato agli abbonati
30 Settembre 2020 di Rita Cammarone (Lettura 3 minuti)

I professionisti dell'edilizia in piazza a Latina contro l'immobilismo degli uffici tecnici comunali. Geometri, architetti e ingegneri, ieri mattina, hanno dato vita a un sit-in di protesta che iniziato davanti al Municipio si è poi spostato nei giardini interni del Comune, lamentando carenza di personale e problemi di confronto con gli uffici preposti utili ad una più rapida soluzione delle pratiche di edilizia assegnate loro da cittadini e imprenditori. Un nodo complicato, stretto da circa tre anni e che con l'emergenza Covid si è ulteriormente contratto.

L'iniziativa è stata organizzata dall'Associazione Geometri di Latina, dall'Inarsind- sezione Latina (associazione d'Intesa sindacale degli architetti e ingegneri liberi professionisti) e dal Gap (Giovani architetti pontini), rispettivamente presieduti da Lucio D'Aquino, Natalia Guidi e Alessandro Patti. L'ultimo incontro con l'amministrazione comunale risale a giugno scorso.

«Sul tavolo erano stati posti diversi argomenti ma ad oggi non abbiamo avuto risposta alle nostre istanze, hanno precisato i manifestanti ora preoccupati anche del fatto che i tempi stringono rispetto al cosiddetto 110%: Mentre il Governo tenta di rivitalizzare l'edilizia attraverso il superbonus del decreto Rilancio, che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi, il Comune di Latina mina alla base questa opportunità. Esiste un problema di archivio, perché affidato ad una sola persona che fa i salti mortali e questo comporta ritardi nelle risposte alle richieste di accesso agli atti», hanno spiegato ieri mattina i professionisti, sottolineando che la loro protesta non era rivolta al personale del Comune ma all'assenza della politica.

I ritardi per il rilascio dei certificati, utili anche ad asseverare la conformità di un immobile, ostacolano tutta una serie di pratiche hanno detto a più voci -. Il Sit (Sistema informativo territoriale) è stato disabilitato da quando abbiamo fatto notare, nei mesi scorsi, che dava per buoni i Ppe annullati nel 2016 dal commissario Giacomo Barbato. Ad oggi appare la scritta server error'. E questo è un problema anche per i professionisti di fuori con incarichi a Latina.

Geometri, architetti e ingegneri hanno lamentato che il Comune di Latina, capoluogo di provincia, non ha ancora attivato un sistema telematico per il servizio di Urbanistica. Il relativo programma acquistato hanno aggiunto -, ma non ancora in funzione, non ha una propria piattaforma, come per fortuna la ha il Suap. Per mail e telefono non abbiamo risposte. Si possono prendere appuntamenti solo per pratiche avviate perché c'è il retropensiero che se ci confrontiamo con gli uffici riceviamo una consulenza. E' tutto assurdo. Il confronto è necessario, visto che la norma viene diversamente interpretata dai singoli operatori. La protesta ha assunto toni forti, inoltre, per quanto riguarda i ritardi nell'espletamento delle richieste di permessi a costruire e nella definizione delle istanze di condono edilizio. E' un ostacolo al nostro lavoro. E un disservizio nei confronti dei cittadini e degli imprenditori di questa città, hanno concluso i manifestanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 15:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, Latina a un passo dalle centomila vaccinazioni

Covid, a Latina 169 nuovi contagi e quattro morti

Lite fra famiglie, violenza e minacce: tre misure cautelari a Cisterna

Furti, la banda degli ombrelloni ha colpito al centro sportivo dell'Aeronautica

Biblioteche Volanti a Fondi per promuovere le letture dei bambini

Operaio di Cisterna è morto in un cantiere a Pomezia

Latina, il jazz tra le architetture della città: concerti in onda domani

Letteratura d'avanguardia, morto a New York Giancarlo Di Trapano

Dopo 430 giorni di assenza la scherma torna in pedana: tre spadiste di Formia...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie