MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Lunedì 1 Marzo - agg. 17:27
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, il dirigente del pronto soccorso: «C'è paura, ma grande abnegazione»

Latina
Venerdì 10 Aprile 2020 di Giovanni Del Giaccio
Mario Mellacina, dirigente del pronto soccorso di Latina

«Più che essere definiti eroi, vorrei che non fossimo martiri e da dopodomani non ripartisse una denuncia al giorno». Mario Mellacina è il dirigente del pronto soccorso dell'ospedale "Santa Maria Goretti" di Latina. Il più grande della provincia, il punto di riferimento sul territorio prima dell'emergenza Covid e a maggior ragione adesso.
Cosa è cambiato?
«Tutto, come nel resto d'Italia e del Lazio. C'è un'altra qualità del lavoro, si trattano pazienti Covid e non, ma per questi ultimi gli accessi sono dimezzati e vediamo solo patologie serie. Nell'ultimo mese abbiamo ricoverato, compresi i positivi, la metà dei pazienti di marzo 2019. Vedevamo 160-170 persone al giorno, oggi sono 70-80 e tutti per urgenze»

APPROFONDIMENTI
VIDEO

Il video

LATINA

Coronavirus, visita del vescovo alla tenda pre triage in ospedale:...

Vedi anche >> ospedale_goretti_latina_covid_19_coronavirus_cambiamento_reparti-5130548.html

Meno accessi inappropriati, quindi, ma c'è qualcosa che balza agli occhi oltre questo?
«Credo che nessuno aspettasse il crollo, ad esempio, dei pazienti cardiovascolari. Sicuramente si cerca di venire meno in pronto soccorso, ma ci sono patologie per le quali era e resta indispensabile»
Quali?
«Parlo di patologie tempo dipendenti, quelle per le quali occorre fare in fretta: ictus, disturbo della  parola o del movimento, aritmie, disturbi cardiaci, dolori al petto e traumi importanti. Sono quelli che in pronto soccorso devono andarci sempre, per tutti gli altri è fondamentale l'indirizzo del medico di base. Non dico che prima i medici di famiglia indicassero ai pazienti il pronto soccorso, ma con questa situazione sono ancora di più un punto di riferimento».
Qual è stata la reazione del personale?
«Non ho mai lodato chi lavora con me in pronto soccorso, ma posso dire che tutti hanno reagito  bene, qui come nel resto dell'ospedale e della Asl. Certo c'è paura, dobbiamo chiamare le cose con il loro nome,  moltissima paura di fronte alla quale abnegazione e passione non sono mai venuti meno. Sappiamo quali sono le protezioni, ci sono protocolli rigidi, li applichiamo e andiamo avanti. Certo, un conto è avere la sala visita con 20 pazienti generici in attesa, un altro con 15-20 potenziali Covid».
E la gestione dei casi, come sta avvenendo?
«E' stato predisposto un piano di azione adeguato, siamo arrivati terzi dopo la Cina e la Lombardia, abbiamo avuto il tempo di organizzarci. L'azienda ha  costruito una  gestione territoriale corretta e riorganizzazato la rete ospedaliera, il Goretti è quasi esclusivamente dedicato al Covid, ma ci sono le strutture convenzionate a supporto e ha aiutato anche la riapertura delle malattie infettive a Gaeta. Ma c'è un dato più importante degli altri»
Qual è?
«Essere pronti ha consentito di affrontare bene l'epidemia, stare a casa ha consentito che non esplodesse - almeno per adesso - ma soprattutto una gestione corretta, a domicilio. Ormai quasi tutti i nuovi casi sono seguiti nella loro abitazione, con la collaborazione dei medici di base e un confronto continuo con gli specialisti».
L'ospedale trasformato, il pronto soccorso con meno accessi, cosa resterà?
«Cambierà la vita dei cittadini, non solo l'ospedale» 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VACCINI

Vaccino Lazio, parte la prenotazione per tre categorie: estremamente vulnerabili, 78 e 79 anni, 64 e 65 anni

Foto Lazio, D'Amato: «C'è il rischio di chiudere le scuole»
ROMA

Il generale Figliuolo: dal comando Nato in Afghanistan alla lotta al Covid

Arcuri rimosso dal governo Draghi, il generale Figliuolo nuovo Commissario all'emergenza Covid Foto
di Francesco Malfetano
ROMA

Draghi nomina il generale Figliuolo commissario all'emergenza Covid al posto di Arcuri

Arcuri rimosso dal governo Draghi, Figliuolo nuovo Commissario all'emergenza Covid
COVID

Coronavirus, un terzo dei pazienti dimessi dopo tre mesi soffre ancora di depressione e insonnia

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo Coronavirus, curva epidemica in aumento. Cnr: «Raddoppio ogni 5 giorni». C'è l'effetto varianti
IL TEMA

Vaccino italiano, a che punto sono Reithera e Takis? Test, dosi necessarie, proprietà e tempi

Arcuri rimosso da Draghi Foto
di Francesco Padoa
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

A Roma rinasce il Mausoleo di Augusto: via alle visite (ma fino al 21 aprile è già sold out)

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2767

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie