MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Incidente in bici, papà muore alla vigilia della laurea del figlio

Luciano Rinaldo. Incidente in bici, papà muore alla vigilia della laurea del figlio
Articolo riservato agli abbonati
19 Novembre 2020 di Luisa Morbiato (Lettura 3 minuti)
  • 1,2 mila
APPROFONDIMENTI

Ostia, bambina travolta sulla ciclabile: è in ospedale. I cittadini:...

Ciclista morto sul lungotevere, identificata la vittima: il figlio l'aveva...

Monopattini elettrici, l'invasione a Roma tra sosta selvaggia e guida senza...

PADOVA - Oggi doveva essere un giorno di festa in casa Rinaldo, il coronamento del percorso di studi con la proclamazione della laurea del figlio minore Andrea. Oggi invece per Andrea, il fratello Luigi e la loro mamma, Giuseppina Bonato è il giorno del dolore, quello che strazia i cuori: ieri sulle strade del vicentino il padre e marito è rimasto vittima di un incidente stradale. Luciano Rinaldo, 70 anni pensionato, era partito felice e sorridente, pieno di entusiasmo come ogni volta che usciva con l'amata bici, dalla sua abitazione del quartiere Pontevigodarzere, per un giro con un gruppo di amici. Intorno alle 10,30 il gruppo stava percorrendo via Monticelli una strada del basso vicentino al confine tra i Comuni di Villaga e Sossano. 


L'incidente in bici

Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri durante la corsa Rinaldo avrebbe urtato con la sua bici quella di un amico, l'urto lo avrebbe sbilanciato facendogli perdere il controllo della due ruote. Il settantenne è finito così sulla corsia di marcia opposta dove stava arrivando un'auto condotta da un cinquantanovenne residente a Nanto. 

Incidenti stradali, a Roma meno morti ma più sinistri e feriti. Rapporto Aci Istat relativo al 2019

L'impatto è stato inevitabile e Rinaldo è finito rovinosamente sull'asfalto, le sue condizioni sono apparse subito molto gravi, per prestargli soccorso si è subito alzato in volo l'elicottero del Suem di Padova ma ogni tentativo di rianimare l'uomo è risultato vano, il medico intervenuto non ha potuto che constatarne il decesso a causa dei gravi traumi riportati nell'incidente. Intorno alle 12 una pattuglia della Polizia cittadina ha dovuto portare ai familiari la tragica notizia che ha gettato moglie e figli nella sofferenza per la gravissima perdita. «Luciano ci ha lasciato facendo una cosa che gli piaceva molto» ha detto la moglie Giuseppina. 

Ostia, bambina travolta sulla ciclabile: è in ospedale. I cittadini: «Pista pericolosa per i pedoni»

«La bicicletta era la grande passione di papà, era stato anche membro di alcuni gruppi sportivi e con la pensione poteva coltivare il suo hobby preferito - ha aggiunto Andrea con voce rotta dal dolore - papà era solito fare trasferte anche molto più lunghe delle corse nel vicentino o verso altre mete più vicine. In sella alla sua bici era stato in Polonia o in Corsica. Era una persona socievole e squisita, con due grandi passioni la famiglia e la sua bicicletta».

Rinaldo Luciano, di Padova, faceva parte di un gruppo di amici ciclisti quando, stando ad una prima ricostruzione della tragica dinamica, ha invaso la corsia opposta di marcia dopo aver toccato la bici di un compagno di corsa ed è stato fatalmente travolto da un'auto - una Opel Corsa - che transitava in quel momento.

Chi era Luciano Rinaldo

Luciano Rinaldo prima di arrivare alla pensione era stato dipendente dell'ospedale Sant'Antonio di via Facciolati per moltissimi anni. La notizia della sua improvvisa scomparsa ha lasciato sconvolti quanto lo conoscevano e lo stimavano. «Ho immaginato fosse accaduto qualcosa quando ho visto la Polizia fermarsi davanti alla casa di Luciano - ha raccontato una vicina - la bicicletta era la sua grande passione, spesso si fermava per raccontarmi i giri che aveva fatto, vedevi il suo entusiasmo. Mi spiace tantissimo, era una persona molto gentile, buona, sempre pronto a dare una mano: proprio una brava persona». 
«Mi vengono i brividi solo a pensare che non c'è più. Sono uscito qualche volta in bicicletta con lui ma io sono uno che fa le passeggiate in bici mentre lui faceva parte anche di un gruppo sportivo - ha affermato un altro vicino - Luciano era molto socievole, sempre pronto al saluto e a fare due chiacchiere ma era anche una persona educata e rispettosa, un vicino squisito. E' terribile quanto è accaduto».

Ultimo aggiornamento: 14:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Frecce tricolori oggi su Imola per il Gp di F1 e il legame con il cavallino della...

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà...

No Tav, cavo d'acciaio in autostrada: l'ultima follia per bloccare l'A32

Paracadute non si apre, 60enne precipita in un campo e muore a Cremona

Covid, le regole per il rientro sul posto di lavoro: ecco le norme del Ministero...

Vaccini, somministrazioni quadruplicate con AstraZeneca in Sicilia. In arrivo 400...

Milano, dalle feste di laurea alle cene e i compleanni: 53 multati

Genova, dentista lascia 5 milioni in eredità ad associazioni benefiche:...

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie