Della signora Anna Garzia resta una bella foto in cui indossa un cappellino di carta, durante una festa nella Rsa che era diventata la sua nuova casa e dove ha trovato la morte. Di Mikhail Duci, nato in Egitto, 73 anni, gli operatori hanno ancora una immagine in cui guarda la fotocamera e dimostra meno degli anni che aveva. Lui è stato tra i primi a lanciare l’allarme. Ma delle sei vittime del rogo la storia che più commuove è quella di Nadia, Paola e Loredana, amiche per la pelle, inseparabili dentro la casa di riposo. Quando una era in ritardo o magari era bloccata nel letto, le altre due insistevano con gli assistenti perché andassero a prenderla, portassero anche lei nella sala dove magari si stava svolgendo un’attività, una festa, un brindisi. Inseparabili.
La stanza
Ripartiamo dalla stanza 605, quella da cui è partito l’incendio, dove è rimasto lo scheletro di un letto carbonizzato.
Tempra
C’è poi chi ce l’ha fatta, come Tarcisio, originario di Firenze, prima delle pensione lavorava come chimico. Oggi ha 95 anni e malgrado non sia giovanissimo ha aiutato gli altri ospiti a fuggire. Ieri lo ha incontrato Bertolaso in ospedale. Racconta l’assessore, un glorioso passato da capo della Protezione civile: «Mica lo posso definire vecchietto: è più arzillo e lucido del sottoscritto. Mi ha raccontato per filo e per segno ciò che è successo. Per lui è stata un’esperienza dolorosissima visto che sono morte delle persone che erano vicine a lui, nella camera vicina. Però si è mosso e ha cercato di soccorrere gli altri pur avendo problemi di deambulazione. Mi ha detto: “Se avessi avuto un martello avrei rotto i vetri e il fumo sarebbe uscito, ma siccome non sono riuscito a trovarlo ho preso un asciugamano bagnato e me lo sono messo intorno al volto per evitare di essere intossicato dal fumo. Se lo avessi trovato il martello, però, magari avremmo avuto una tragedia meno grave di quella che è comunque stata”. Ecco, dopo questa battuta, io quest’uomo lo farei nuovo capo della Protezione civile».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout