MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 17 Gennaio - agg. 06:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Csm, nella riforma stretta contro gli abusi: no ad altri casi Palamara

Italia
Sabato 20 Giugno 2020 di Emilio Pucci
Csm, nella riforma stretta contro gli abusi: no ad altri casi Palamara

«Ipotesi di illecito disciplinare in presenza di evidenti interferenze nelle scelte del Csm». Spunta una norma Palamara' nel disegno di legge sulla riforma del Csm sul tavolo della maggioranza. Una sanzione ad hoc per una fattispecie di violazione per colpire quel tipo di attività che punta a servirsi della politica per pilotare le nomine.

APPROFONDIMENTI
BUFERA PROCURE

Palamara espulso dall'Anm: «Gravi e reiterate violazioni...

L'obiettivo è mettere fine alla degenerazione delle correntismo nella magistratura. Nell'ultima bozza che verrà portata nel Cdm della fine della prossima settimana questa norma è inserita ma, viene spiegato, occorrerà dettagliarla meglio. Nella convinzione che il refrain nella maggioranza è arrivato il momento di tradurre' nero su bianco gli appelli del Capo dello Stato.
Il ddl è in dirittura d'arrivo. Le misure riguardo la magistratura saranno subito operative («Basta con le porte girevoli'», ripete Bonafede), mentre alcuni parti della riforma andranno nella legge delega che impiegherà più tempo per avere il semaforo verde del Parlamento. Con il tentativo in atto di rasserenare il clima.

E' vero che l'opposizione lamenta che le sue proposte per ora sono state rigettate (nell'ultima riunione di mercoledì si è registrato ancora il muro contro muro) ma Bonafede e il Pd ribadiscono di lavorare per far sì che sul rinnovamento del Csm ci sia ampia condivisione. Per questo alla Camera i dem con il capogruppo in Commissione Giustizia Verini hanno proposto che per il disegno di legge sulla riforma del processo penale ci sia anche un relatore di minoranza. «Sulla riforma del Csm, su quella del processo penale e civile e sulla riforma dell'ordinamento penitenziario occorre un clima di collaborazione», l'invito dell'esponente Pd.

PROVE DI DISGELO
L'azzurro Costa ha però rilanciato sulla necessità che il Parlamento debba perlomeno discutere sul tema della separazione delle carriere. Qualche segnale di disgelo c'è. In attesa che sulla riforma del Csm si completi il lavoro al dicastero di via Arenula. Ci sono ancora diversi nodi sul tavolo. Il primo è legato al tipo di legge elettorale da adottare per l'elezione dei componenti del Csm. E' tornato sul tavolo l'opzione del sorteggio. I dem non sono d'accordo, l'opposizione sì, Bonafede ha sempre spiegato di «non essere ostile» a questo strumento, anche l'ex presidente del Senato Grasso lo gradirebbe.

«Sarebbe una plateale manifestazione di sfiducia nei confronti della magistratura nella sua capacità di segnalare i suoi rappresentanti», replica però il dem Bazoli. In realtà si sta andando nella direzione di collegi uninominali piccoli, non più un unico collegio nazionale. Metodo che, tuttavia, non garantisce del tutto che le correnti non possano mettersi d'accordo su un candidato.
Il Guardasigilli pensa ad un sistema che permetta l'elezione in prima battuta per quel magistrato che raccoglie il 65% dei voti (tre le preferenze previste) e poi il ballottaggio. Altra questione non ancora risolta è sull'ipotesi di vietare l'ingresso nell'organo di autogoverno ai politici. Il responsabile della Giustizia vorrebbe imporre lo stop, anche per non dare la sensazione di colpire soltanto le toghe: porta chiusa ai membri del governo, a deputati e senatori, a consiglieri regionali e a sindaci sopra i 100 mila abitanti. I dem sono contrari ma un compromesso potrebbe essere quello di imporre l'alt solo ai parlamentari in carica.

LA DISCIPLINARE
Si discute inoltre sulla eventualità di limitare la composizione della Commissione disciplinare. Portarla a tre membri, altro sistema per sterilizzare' il potere delle correnti. Ma sull'urgenza di fare presto e bene nella maggioranza sono tutti d'accordo, affinché osserva il dem Mirabelli «si ridia credibilità a una istituzione fondamentale per lo Stato». «E' al suo interno che la magistratura deve ritrovare le ragioni ideali della sua funzione democratica», dice Conte di Leu. «Il presidente della Repubblica stimola tutti affinché ci sia un cambio radicale nella magistratura», osserva Verini. Anche Italia viva invoca un cambio di passo.

La settimana prossima ci sarà una nuova riunione degli sherpa' della maggioranza. Il premier Conte, riferiscono nella maggioranza, è intenzionato a chiudere il dossier, d'accordo con il presidente della Repubblica che ha avuto parole dure nei confronti degli ultimi scandali che hanno coinvolto le toghe ma che non può entrare nelle formule concrete della riforma che spettano a Parlamento e governo. Bonafede, inoltre, potrebbe fare un nuovo passaggio con l'opposizione. Ma nel Movimento 5Stelle c'è fibrillazione per le ultime dichiarazioni di Di Matteo in Antimafia. Le sue accuse nei confronti del Guardasigilli sono condivise da una parte dei pentastellati che continuano ad interrogarsi sul caso delle scarcerazioni dei boss. Il timore, sussurra un esponente del Pd, è che il presidente della Commissione Antimafia Morra si stia adoperando per delegittimare il ministro che potrebbe essere di nuovo convocato. Nel caso che arrivi l'invito non si esclude però un no grazie' da parte del Guardasigilli.

Ultimo aggiornamento: 12:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LA SENTENZA

Minacce deliranti su you tube contro il Csm: rinviato a giudizio

Dal Csm linea dura/ Scandalo nomine, Palamara radiato: «Ricorro in Europa»
VITERBO

Viterbo, caso Palamara: azioni disciplinare anche per il procuratore capo Auriemma

L'EX MAGISTRATO

Csm, Davigo fa ricorso al Tar: chiederà l'annullamento della decadenza da consigliere

Csm, Davigo non è più consigliere: sì alla decadenza per raggiunti limiti di età ecco il nuovo consiglio superiore della magistratura (foto cimaglia/lapresse)
MAGISTRATURA

Csm, Davigo non è più consigliere: sì alla decadenza per raggiunti limiti di età

LO SCENARIO

Dal Csm linea dura/ Scandalo nomine, Palamara radiato: «Ricorro in Europa»

di Carlo Nordio
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Terremoto a Udine di 3.4 avvertito in tutta la provincia

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri sogni ora sono obiettivi»

Dj morta, il padre di Gioele scrive al bimbo nel giorno del compleanno: «Eri il mio supereroe»

Donna stuprata in strada a Milano, trovato il dna dell'aggressore 14 anni dopo

Terremoto a Catania nella zona dell'Etna, scossa di 3.6 a un chilometro di profondità

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie