MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 26 Gennaio - agg. 19:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, Cts: «Misure diverse per le Regioni». Ma Conte decise di chiudere tutto

Italia
Venerdì 7 Agosto 2020 di Mauro Evangelisti
1
  • 268
Coronavirus, Cts: «Misure diverse per le Regioni». Ma Conte decise di chiudere tutto

Il 7 marzo il Comitato tecnico scientifico propose di chiudere solo un pezzo d’Italia, quello con più casi positivi, ma il lockdown deciso dal governo, quattro giorni dopo, ha paralizzato tutta l’Italia. Senza distinzioni.
 

La percentuale


Partiamo dalla fine di questa storia. Dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Calabria all’Umbria, dal Lazio all’Abruzzo: le regioni del Centro-Sud, tutte insieme, hanno solo il 12 per cento dei casi positivi registrati in Italia da inizio epidemia, appena l’8,5 per cento dei decessi. Eppure, sono state condannate allo stesso tipo di chiusure della Lombardia, che, da sola, ha oltre il triplo di infetti e il quintuplo dei morti delle regioni del Centro-Sud. Il barbiere di Isernia (Molise 421 casi e 23 decessi), per mesi, ha dovuto sospendere l’attività come il collega di Bergamo (Lombardia quasi 97.000 casi positivi e, purtroppo, 16.829 decessi). Qualcosa non torna. La risposta del governo è che, chiudendo tutto il Paese contemporaneamente, si è evitato che il contagio raggiungesse anche le regioni meridionali che così si sono salvate. Resta, però, indubbio il danno economico enorme per un provvedimento sovradimensionato per i numeri del Centro-Sud. Il paradosso crudele è che la Lombardia, da decenni attratta dalle spinte indipendentiste, in questo caso, anche per ragioni economiche, ha fatto pressioni perché l’Italia fosse una e indivisibile di fronte al lockdown.

APPROFONDIMENTI
POLITICA

I danni al Paese/ Le chiusure che il governo deve spiegare in...

COVID19

Allarme (ignorato) lanciato dal Cts: così il virus ha avuto...

L'INTERVISTA

Covid 19, Mirabelli: «Adesso i governatori possono pretendere...

MONDO

Coronavirus, si veste da "Morte" per allontanare la gente...

POLITICA

Atti secretati Cts, Speranza: «Verbali già trasmessi,...

COVID19

Coronavirus, bollettino: 402 nuovi casi e 6 morti. «Indice Rt...

RICERCA

Coronavirus, Galli: «Vaccino su larga scala temo disponibile...

OTTIMISTA

Coronavirus, il virologo Clementi (San Raffaele): «Seconda...

IL CASO

Coronavirus, infettivologo Bassetti: «Pochi controlli su...

COVID19

Coronavirus, Cauda (Gemelli): «L'estate non ferma i...

Coronavirus, bollettino: 402 nuovi casi e 6 morti. «Indice Rt sopra 1 in 12 regioni»

Coronavirus, Galli: «Vaccino su larga scala temo disponibile non prima della fine 2021»


 

Suggerimento


I documenti del Comitato tecnico scientifico, diffusi ieri dalla Fondazione Einaudi, confermano che il primo suggerimento al Governo andava verso provvedimenti differenziati, con un lockdown concentrato solo sulle regioni più colpite dalla diffusione di Sars-CoV-2. Partiamo dal verbale numero 12 de 28 febbraio. Il Cts, vale a dire gli scienziati scelti dal Governo per affrontare l’emergenza del coronavirus, propone una serie di misure più leggere per tutto il Paese; altre più significative per regioni in cui «non si sono verificati casi con modalità di trasmissione non note», vale a dire per Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Piemonte. Infine, misure severissime, che vanno ad aggiungersi a quelle già adottate, per regioni con «una situazione epidemiologica complessa»: Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Si ricorderà che inizialmente il premier Conte scelse la linea degli interventi differenziati, con un’estesa zona rossa che interessava la Lombardia, parte dell’Emilia, del Piemonte, del Veneto e delle Marche. Era l’8 marzo. Dopo tre giorni, però, ecco il colpo di spugna: lockdown in tutto il paese dall’11 marzo, a Isernia come a Bergamo. Ma è nel verbale numero 21 del 7 marzo che il Comitato tecnico scientifico entra più nello specifico. Gli scienziati, nel testo inviato al ministro della Salute, Roberto Speranza, manifestano la loro preoccupazione per l’andamento dell’epidemia; dove sono state previste delle zone rosse (il Lodigiano) c’è un debole decremento, ma in altre aree il contagio sta volando.
 

Livelli


E scrive apertamente il Comitato: «Viene condiviso di definire due livelli di misure di contenimento da applicarsi: a) l’uno, nei territori in cui si è osservata ad oggi maggiore diffusione del virus; b) l’altro, sull’intero territorio nazionale». Per le misure più rigorose il Comitato cita espressamente tutta la Lombardia, le province di Parma, Piacenza e Modena in Emilia, di Rimini in Romagna, di Pesaro-Urbino nelle Marche, di Venezia, Padova e Treviso in Veneto, di Asti e Alessandria in Piemonte. Per tutti questi territori chiede stop a eventi sportivi, all’attività sciistica (e le settimane bianche, bloccate troppo tardi, originarono centinaia di contagi); stop a scuole, musei e concorsi pubblici; limitazioni a ristorazione e commercio; limitazione degli spostamenti. Per tutte le altre regioni sono sì indicate misure di contenimento, ma molto meno invasive di quelle del decreto dell’11 marzo che portò al lockdown dell’intero paese. Quando il barbiere di Isernia fu costretto a fermarsi esattamente come il suo collega di Bergamo.

 

 
 

 

Ultimo aggiornamento: 12:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
BOLZANO

Bolzano zona arancione? Spostamenti, bar, palestre, centri commerciali: ecco cosa possiamo fare

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Covid: iniziati test di massa in Alto Adige
PALERMO

Sicilia zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, ristoranti

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine
ROMA

Covid Lazio, oggi 1.039 contagi (663 a Roma), 43 morti. D'Amato: casi e decessi in aumento

Foto Video
LATINA

Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly riducono il rischio di morte del 70%. Muoviamoci» Video

Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi» Foto
CASTELLI ROMANI

Parco dei Castelli Romani, un "manifesto" per salvare i pettirossi rimasti senza cibo per colpa del freddo

Pagina successiva
caricamento

PLAY

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Chioggia, addio a Gianluca: il 18enne stroncato da un tumore osseo in meno di un anno

Foggia, Tiziana uccisa a coltellate in casa: i vicini hanno sentito le urla e chiamato i carabinieri

Gender gap, al via il corso di Bocconi e Soroptimist sulla leadership femminile

Disabili presi a bastonate, calci e pugni e filmati con i telefonini: fermati 3 giovani a Licata

Antonella, morta a 10 anni per la sfida su TikTok: i funerali a Palermo

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1562

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie