MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, paziente di 47 anni in fuga da Bergamo: «Lì è un inferno, a Jesolo mi hanno salvato la vita»

La terapia intensiva di Jesolo
Articolo riservato agli abbonati
30 Marzo 2020 di Giuseppe Babbo (Lettura 3 minuti)
1
  • 221
APPROFONDIMENTI

Nuova vittima in ospedale a Mestre, il numero dei decessi sale a 64

Coronavirus, frenano i contagi, ma altre 24 vittime, salgono a 360 i pazienti in...

Coronavirus, mappa contagio: i nuovi dati regione per regione

La nonna di Vigonza, 105 anni, fra le vittime del virus

Si aggrava dopo l'intervento al cuore, ex bidello era positivo al coronavirus

In Cina per il Capodanno, non riesce a rientrare dalla famiglia a Villadose

JESOLO - «A Jesolo mi hanno salvato la vita». Dalla provincia di Bergamo all’ospedale di via Levantina per sconfiggere il Covid-19. Lui è Alberto Battistel, 47 anni, originario di Jesolo ma da anni domiciliato in Lombardia. Per la precisione a Martinengo, comune in provincia di Bergamo. Ed è qui che ha visto con i suoi occhi un inferno fatto di ammalati, sofferenza e morti. Fino a quando ha preso la decisione di trasferirsi a Jesolo, con un’ambulanza privata, per farsi curare. Una possibilità dovuta al legame con la sua terra d’origine e alla residenza mantenuta a Jesolo, dove vivono la mamma e il fratello e dove si trova ancora il suo medico di base. 

«All’inizio di marzo mi sono ammalato – racconta Alberto – con i chiari sintomi del Covid. Non posso dire dove sono stato contagiato perché nella provincia di Bergamo l’80% della popolazione è stata contagiata. Nel nostro caso abbiamo avuto tutti i sintomi: io, mia moglie, i nostri due figli di 5 e 7 anni, i miei cognati e mio suocero. Io sono quello che ha avuto i sintomi più gravi». Vale a dire febbre e dolori, sfociati poi in una polmonite bilaterale interstiziale.
«A Bergamo avevo avvisato il mio medico di base – continua nel racconto Alberto – e poi il servizio di 112. Di fatto mi hanno detto di rimanere a casa, perché l’accesso agli ospedali era riservato alle persone più gravi. Mi sono curato a casa per undici giorni: prendevo la tachipirina ogni quattro ore. La febbre scendeva e poi risaliva. Nei primi tre giorni ho avuto dei miglioramenti, poi sono peggiorato. Consultando il medico di base ho iniziato a prendere anche un antibiotico».
Fino a quando è maturata la scelta di trasferirsi a Jesolo per farsi curare. «Ho verificato se con il fatto di avere la residenza a Jesolo – spiega ancora Alberto – potevo farmi curare in quel luogo. Ottenuta la risposta affermativa ho organizzato il trasferimento con un’ambulanza privata che mi è costata 600 euro. A Bergamo e in Lombardia è come se fosse scoppiata una bomba: non potevo farmi curare li, non c’era la possibilità e al tempo stesso non potevo continuare a rimanere a casa. Per questo ho deciso di lasciare la Lombardia, dove la sanità è veramente al collasso».
Il trasferimento a Jesolo è avvenuto il 17 marzo, prima raggiungendo il pronto soccorso di San Donà dove il 47enne è stato sottoposto ad una serie di esami che hanno indicato la positività al Covid-19. 
«A quel punto sono stato ricoverato a Jesolo – sottolinea sempre Alberto – è stato come entrare all’inferno, ho visto delle persone morire e ho avuto paura di non rivedere più la mia famiglia. Allo stesso tempo però ho ricevuto un’assistenza eccezionale da tutto il personale: medici, infermieri e operatori socio sanitari sono stati formidabili. Tutti lavorano al massimo. Sono stato ricoverato per cinque giorni a Jesolo dove ho fatto una terapia con farmaci anti Hiv e anti-malarici: dopo tre tamponi negativi sono stato trasferito a San Donà nel reparto di medicina dove sono guarito definitivamente. Oggi sono un po’ debilitato, ho perso 9 chili, ma ho vinto la battaglia. Appena possibile ritornerò a Bergamo, prima devo fare degli accertamenti previsti per queste situazioni. Voglio tornare alla mia quotidianità anche se certe cicatrici sono destinate a durare per sempre. A Bergamo abbiamo perso un’intera generazione di nonni e anche tanti giovani». 
Ma prima ancora di lasciare Jesolo, Alberto ha voluto lanciare un messaggio pubblico. «Di Covid-19 si può guarire – conclude – io sono l’esempio».

Ultimo aggiornamento: 09:07
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, ritardi anche da Johnson&Johnson: l’Europa accelera ​e...

Milano, guerriglia e assembramenti per il video fantasma del rapper: 300 ragazzi...

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar,...

Vaccini, oltre 6 milioni tra over70 e 80 attendono la prima dose. I casi Lombardia,...

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione...

Reddito di cittadinanza a boss e ricchi: la truffa (da 500.000 euro) scoperta nel...

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da...

Furbetti del vaccino, la rivolta degli psicologi dopo le frasi di Draghi: «Noi...

Quando sarò vaccinato? Dai tempi all'immunità, tutto quello che...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie