MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Conto corrente svuotato dopo la risposta al messaggio truffa sul cellulare. L'sms: «Aggiorni le credenziali»

Risponde a un sms che le arriva sul cellulare e si ritrova il conto corrente svuotato
Articolo riservato agli abbonati
6 Marzo 2021 di Giampiero Maset (Lettura 3 minuti)
2
  • 341
APPROFONDIMENTI

Riesce a clonare la sim card di un imprenditore e prelevare dal suo conto corrente...

Spid, come richiederlo da casa (serve la delega firmata): cosa c'è da...

TREVISO - Risponde a un messaggio sul cellulare, risponde e le svuotano il conto corrente: la vittima del caso di phishing è una 48enne titolare di un conto corrente presso Banco Posta, dove le viene accreditato lo stipendio dal proprio datore di lavoro, che si è vista prelevare la bellezza di 16.118 euro. Alla fine il saldo disponibile si è ridotto alla miseria di 16,47 euro. G.J., supportata dall’avvocato Sandro Pradella, ha depositato un atto di denuncia-querela alla procura della repubblica presso il tribunale di Treviso per l’individuazione dei responsabili ma sarà molto difficile che riveda i suoi soldi.

Covid, Nas oscurano 4 siti web: «Vendita diretta di vaccini e farmaci truffa»


LA VICENDA

La donna, il 19 gennaio, riceveva un messaggio apparentemente da Banco Posta che le chiedeva di aggiornare le credenziali. Cliccando sul link che le è stato mandato si è trovata in un sito in tutto e per tutto identico a quello che usava di solito e ha inserito le credenziali. Ma il sito era contraffatto. Lo stesso giorno ha ricevuto sul cellulare la chiamata di un uomo, che si è presentato quale operatore di Banco Posta, segnalando che il codice Pin inserito nella pagina di aggiornamento era errato, invitandola a riferire il codice che le sarebbe stato inviato via sms, e fornire quello esatto. Successivamente la medesima persona richiamava dopo una ventina di minuti per farsi comunicare il codice esatto e invitare la donna, per completare l’aggiornamento, a cancellare l’app Banco Posta e reinstallarla dopo tre giorni, quando sarebbero arrivate le nuove credenziali. Non ricevendole nel tempo indicato, la donna ha contattato il numero verde di Banco Posta.

L’operatore, pur verificando che non risultavano segnalazioni di mancato inoltro di nuove credenziali per l’accesso al servizio online, assicurava che le avrebbe trasmesse entro la serata del 21 gennaio, senza però riceverle. Solo il 28 gennaio, recatasi all’ufficio postale per pagare una bolletta, si è insospettita, apprendendo da un’altra correntista, presente in quel momento, che aveva subito l’indebito prelevamento di somme di denaro. Ha così richiesto un controllo dei propri movimenti, scoprendo che dal 19 al 23 gennaio erano state compiute sul suo conto numerose operazioni di cui non era a conoscenza: cinque diverse operazioni da 2.998 e 2.997 euro ciascuna, una da 1.050 euro ed altre di minore entità per ricariche telefoniche. La direttrice le ha spiegato che allo stato non era in grado di indicare i beneficiari di tali operazioni, né le precise modalità con le quali erano state compiute, invitandola comunque a sporgere denuncia querela nei confronti di ignoti.


LA SOCIETÀ

La speranza di recuperare il denaro è praticamente svanita il 26 febbraio, quando dal responsabile gestione reclami finanziari di Banco Posta è giunta la comunicazione che «dai riscontri sulle evidenze elettroniche in nostro possesso, è emersa la legittimità delle stesse transazioni, effettuaste con il corretto inserimento delle credenziali di accesso, della cui custodia il cliente è esclusivamente titolare». Ma ricordando altresì che «sul portale ufficiale www.poste.it, i clienti sono dettagliatamente edotti sulle modalità di esecuzione dei pagamenti in maniera securizzata e sono caldamente invitati a diffidare di comunicazioni che chiedono di fornire dati personali e dei dispositivi di pagamento».

Ultimo aggiornamento: 20:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Il certificato vaccinale sarà valido per sei mesi e partirà da giugno:...

Catanzaro, assenteista seriale: percepiva lo stipendio, ma in 15 anni non è...

Catanzaro, il record dell'assenteista Salvatore: quindici anni di stipendi e...

Grillo, la presidente di Telefono Rosa: «Dopo anni di lotte, vittima sotto...

Verona, morto autista rimasto schiacciato nel tentativo di fermare lo scuolabus

Estate 2021, come andremo in spiaggia? Lettini (a 1,5 metri), mascherine, febbre,...

Mascherine riciclabili, diagnostiche e in grado di uccidere il virus: ecco i...

Crotone, bimba di 6 anni muore soffocata da un boccone di cotoletta: aperta...

Johnson & Johnson, con ok Ema-Aifa via alle consegne del vaccino già da...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

SCELTE PER TE

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini. J&J, domani il verdetto Ema

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie