MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Frosinone

Mercoledì 3 Marzo - agg. 00:25
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, la terapia con il plasma all'ospedale "Spaziani" di Frosinone non decolla: ecco perché

Frosinone
Sabato 10 Ottobre 2020 di Pierfederico Pernarella
Covid, la terapia con il plasma all'ospedale "Spaziani" di Frosinone non decolla: ecco perché

Cura del Covid con il plasma dei guariti, più facile a dirsi (e a imbastire chissà quali complotti) che a farsi. I donatori non mancano, ma a scarseggiare è la qualità del sangue per i fini terapeutici. Ecco perché finora nella Asl di Frosinone il primo donatore è rimasto tale.

La sua donazione risale al luglio scorso e venne presentata anche con una conferenza stampa. Da quella donazione sono state ricavate tre sacche. Tutte sono finite allo “Spallanzani”. C’era fiducia che la terapia potesse prendere piede. Non è andata così, almeno per ora. Successivamente la Asl, grazie all’adesione quasi sempre puntuale dei numerosi pazienti guariti contattati, ha raccolto altro plasma, ma in nessun caso è stata trovata una quantità di anticorpi sufficientemente alta per avviare la terapia.

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Covid, il virologo Pregliasco: «Grazie a misure anti virus...

L'INIZIATIVA

Covid, aziende farmaceutiche insieme per trovare una cura con il...

Questo perché la maggior parte dei pazienti guariti che ha donato il plasma appartiene alla prima ondata, quella della primavera scorsa e a distanza di mesi la presenza degli anticorpi è andata scemando quando non è addirittura scomparsa.

Esami accurati

A questo c’è da aggiungere che altri pazienti sono stati trovati con valori non compatibili con la terapia. Il plasma raccolto viene congelato e su tutte le unità vengono eseguiti gli esami di legge per la sicurezza del futuro ricevente: gruppo sanguigno, emocromo, glicemia, sideremia, colesterolemia, trigliceridi, e così via. Vengono eseguiti anche gli esami sierologici per escludere che il donatore possa essere portatore di infezioni (HIV, Epatite B, Epatite C e Sifilide), senza nessun onere e ticket per il donatore.

 La donazione del plasma con tutti i passaggi successivi è gestita dal Servizio Trasfusionale dell’ospedale di Frosinone, diretto dalla dottoressa Carla Gargiulo.

La procedura da seguire

Possono donare il plasma ricco di anticorpi specifici del COVID tutti coloro che sono guariti dalla malattia, e anche i soggetti che magari hanno contratto il Covid in forma asintomatica e sono risultati positivi ai test sierologici. Come per la donazione di emocomponenti, possono donare tutti coloro che attualmente sono in buona salute, tra i 18 e i 65 anni, tranne le donne che hanno avuto gravidanze.

La procedura è molto semplice, come il prelievo per la donazione di sangue: si effettua in questo caso in aferesi, utilizzando un separatore cellulare in grado di raccogliere dal donatore solo il plasma, separandolo dai globuli rossi e dalle piastrine, non privando peraltro il donatore dei suoi globuli rossi che non necessitano per i fini della raccolta.

Per la sicurezza del donatore tutto il materiale utilizzato è sterile e monouso e la procedura, che dura circa 30 minuti, viene effettuata dal medico e dagli infermieri specializzati del Centro Trasfusionale.

Il plasma iperimmune viene conservato presso il Laboratorio del Servizio Trasfusionale di Frosinone, accreditato dalla Regione Lazio, in apposito congelatore a -80°C, a disposizione di tutti coloro che potrebbero averne bisogno.

Ultimo aggiornamento: 09:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
USA

L'annuncio di Biden: «Entro maggio vaccini per tutti gli americani»

Foto Commercio Cina-USA, da Biden impegno a combattere "pratiche scorrette"
IL CASO

Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti

Roma, vaccino in farmacia Vaccino, come cambia la campagna con Figliuolo
di Francesco Pacifico
LA CAMPAGNA

Sì ai vaccini in farmacia, da aprile dosi ai 50enni: coinvolte 1500 strutture, fino a 12mila iniezioni al giorno

Foto Covid, allarme degli albergatori di Roma
di Lorenzo De Cicco
L'SOS

Covid, allarme degli albergatori di Roma: «I piccoli stanno chiudendo»

CAMBIO DI PASSO

Cambia la campagna vaccinale: in campo i 300mila volontari della Protezione Civile e 1.700 militari

Foto Draghi: via Arcuri, all’emergenza Covid arriva il generale Francesco Paolo Figliuolo
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

Sanremo 2021, Fedez e Francesca Michielin uniti dal nastro

Sanremo 2021, Matilda De Angelis "in equilibro" sulla scalinata dell'Ariston

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Sanremo 2021, Loredana Bertè fa esplodere i social: «Ha vinto lei»

Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari sul palco: l'applauso dei social

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie