MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Frosinone

Giovedì 25 Febbraio - agg. 09:03
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Frosinone, Parco Fiume Cosa: le associazioni chiedono il coinvolgimento nel progetto

Frosinone
Martedì 26 Gennaio 2021 di Matteo Ferazzoli
Un'immagine dei volontari di

Continua il dibattito sul futuro del Parco Fiume Cosa. Dopo, infatti, l’annuncio del sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, che ha aperto ad un tavolo sovracomunale per studiare la fattibilità di utilizzo del Recovery Fund per realizzare l’opera, anche le associazioni cittadine si inseriscono nella vicenda. Insieme a loro è intervenuto nuovamente il consigliere Marco Mastronardi di “Fr indipendente”.

A metà gennaio, infatti, il Laboratorio Scalo, aveva proposto l’utilizzo dei fondi europei per il Parco Cosa. Idea recepita dall'Amministrazione comunale.  «Apprezzo la presa di posizione delle varie forze politiche a sostegno della nostra proposta -  dichiara il presidente del Laboratorio Anselmo Pizzutelli - Apprezziamo anche la proposta del sindaco ma ribadisco che proprio su iniziativa delle associazioni, è stato istituito nel luglio 2014 presso l’Amministrazione Provinciale, il tavolo per il contratto Fiume Cosa. Anche se lentamente, in questi anni ha iniziato un percorso che potrebbe portare alla riqualificazione dei territori attraversati dal Cosa».


Per il Laboratorio, dunque, «in attesa di trovare risorse, va fatto uno studio di perimetrazione delle aree del Cosa. Quello delle risorse potrebbe essere un falso problema. Si potrebbe cominciare a rendere fruibile il Parco, pulendo una fascia di ampiezza di 10 metri dalle sponde del fiume, intervenendo anche sugli abusi, così come disciplinato dal regio decreto 523 del 1904 che, almeno di recente interventi normativi, ha carattere inderogabile».


Anche il comitato di quartiere “Via Maria – Fiume Cosa”, tramite il vicepresidente Mauro Ciotoli, commenta: «Concordiamo in merito alla possibilità di poter usufruire del Recovery. Ben venga qualsiasi tavolo di confronto sul tema del Cosa, purché si ascolti il grido decennale delle associazioni che si impegnano da sempre alla sensibilizzazione di questo tema. Condividiamo l’idea che la sistemazione idrogeologica e la difesa spondale siano le priorità da perseguire in un progetto globale, viste le situazioni di pericolo in cui versano alcuni tratti spondali del fiume. Concordiamo con l’intervento di Mastronardi, sul ripartire da un concorso pubblico di progettazione per nuove proposte. Sarebbe l’occasione per ridare al Fiume e al futuro Parco la giusta importanza che merita».


Il coordinamento “Schioppo Bene Comune” invece, afferma: «Il dibattito in corso ha focalizzato l'attenzione sull'accesso agli stanziamenti piuttosto che su ciò che si intende realizzare. La fruibilità delle aree spondali deve coniugarsi con la tutela e la salvaguardia della naturalità degli habitat. Proponiamo che siano i cittadini, con la loro partecipazione attiva, gli attori della tutela e cura. Ben venga dunque un progetto per il parco finalizzato a ricucire il rapporto tra "fiume e città", purché lo sia non solo nominalmente ma effettivamente. Rifuggiamo dunque dall'idea di un parco come l'ennesima opportunità per distribuire denaro pubblico e prebende dai ritorni elettorali».


L’opposizione

Anche Marco Mastronardi, che ha proposto di indire un concorso pubblico di idee per il Parco Cosa, basandolo sui progetti del 1993 già depositati in Comune, sulle dichiarazioni del sindaco, spiega: «Mi preoccupano le modalità che propone, dato che parla della convocazione di un non ben definito “tavolo” sovracomunale, che fa pensare di essere dinanzi all'ennesimo annuncio. Basta “tavoli” che servono solo per allungare i brodi».


Mastronardi, dunque, continua: «Il Parco Fiume Cosa si può fare, con o senza il Recovery, per rispondere alle perplessità del sindaco nei confronti del Governo, proprio traendo ispirazione da quanto accaduto con l’operazione Stadio Casaleno. Dal sindaco, infatti, mi aspetto la stessa determinazione che mise in campo in quell'occasione anche per il Parco. Se ciò avverrà troverà una collaborazione da parte di Fr Indipendente».

Matteo Ferazzoli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA TRAGEDIA

Anziano investito e ucciso a pochi passi da casa, la vittima è un ottantenne di Monte San Giovanni Campano

Schiacciato da un rullo nella cartiera di Broccostella, operaio muore a 25 anni: è Matteo Baldassarra di Castelliri Covid, boom di contagi a Monte San Giovanni Campano: è a rischio zona rossa. Oggi 197 nuovi casi e 4 morti
FROSINONE

Frosinone, aumentano bar e ristoranti ma scende il numero totale delle imprese in città

FROSINONE

La Federlazio: «Virus, in Ciociaria edilizia a dura prova: ecco la rotta per il futuro»

di Stefano De Angelis
LA SITUAZIONE

Covid, boom di contagi a Monte San Giovanni Campano: è a rischio zona rossa. Oggi 197 nuovi casi e 4 morti

Covid Frosinone, scatta la zona rossa a Torrice: Zingaretti firma l'ordinanza
EMERGENZA VIRUS

Dilaga la variante inglese, Torrice diventa un paese fantasma

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Etna, un'altra notte di attività: fontana di lava alta oltre 500 metri

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

FROSINONE

Aeronautica, brevettati 31 nuovi piloti militari all'aeroporto di Frosinone

La pentastellata Ilaria Fontana nominata Sottosegretaria

Anziano investito e ucciso a pochi passi da casa, la vittima è un ottantenne di Monte San Giovanni Campano

Frosinone, aumentano bar e ristoranti ma scende il numero totale delle imprese in città

La Federlazio: «Virus, in Ciociaria edilizia a dura prova: ecco la rotta per il futuro»

di Stefano De Angelis

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Speranza beve d’un fiato un bicchiere d’acqua dopo l’informativa alla Camera

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 55

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie