MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Frosinone

Domenica 28 Febbraio - agg. 17:16
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› BOLLETTINO

Covid Frosinone, il virus nell'ospedale "Santissima Trinità" di Sora: 11 contagiati e reparto di Cardiologia chiuso

Frosinone
Mercoledì 20 Gennaio 2021 di Roberta Pugliesi
L ospedale di Sora

Il coronavirus entra nel reparto di Cardiologia a Sora. Cinque infermieri, un medico, due familiari e tre pazienti, di cui uno deceduto allo "Spaziani": è questo il bilancio di quanto accaduto negli ultimi giorni nell’ospedale civile "Santissima Trinità" dove il reparto è stato chiuso per effettuare la sanificazione dopo che i malati sono stati trasferiti negli altri nosocomi della provincia.

APPROFONDIMENTI
L'INFETTIVOLOGO

Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di...

ECONOMIA

Coronavirus, Ue: entro l'estate vaccinare il 70% della popolazione...

Il direttore generale dell’azienda sanitaria di Frosinone, Pierpaola D’Alessandro, rassicura: «Da oggi il reparto torna operativo. Purtroppo la chiusura dei reparti , come quello di Cardiologia, è un fatto ormai all’ordine del giorno. Ci troviamo di fronte ad una nuova sanità in cui episodi come quello che ha riguardato il nosocomio di Sora accadono con altissima frequenza ovunque».

Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria»

Un’affermazione che fa riflettere e che è indicativa della difficile situazione emergenziale che la sanità sta attraversando ormai da un anno. Ma cosa è successo nei corridoi dell’ospedale di San Marciano? Non è chiaro e non sarà nemmeno facile venirne a capo perché la velocità con cui il Covid si propaga e contagia è talmente alta che non è semplice capire chi possa averlo trasmesso al personale ed ai pazienti. Certamente, la chiusura del reparto, che non è passata inosservata, ha suscitato non poche preoccupazioni anche all’interno dello stesso ospedale (no Covid insieme a quello di Alatri) ma soprattutto fra la popolazione.

La buona notizia ufficializzata proprio ieri dal direttore generale della Asl di Frosinone è che già da oggi dovrebbe riaprire l’unità di terapia intensiva coronarica con i quattro letti che accolgono i casi più gravi ed urgenti e solo successivamente il reparto, tra i più apprezzati dell’ospedale. L’ambulatorio, invece, non è stato interessato dal problema; il personale è tutto negativo ai tamponi che sono stati effettuati nelle ultime 72 ore e che verranno eseguiti anche nelle prossime ore.

Secondo qualcuno il coronavirus potrebbe essere entrato dall’esterno: non si esclude che possa essere stato trasmesso da un paziente ricoverato risultato negativo al primo tampone e positivo al secondo.  Ma si tratta solo di ipotesi; fortunatamente c’è da dire che il personale non presenta sintomi e le condizioni generali sono buone. Medici ed infermieri restano comunque in isolamento fino alla negativizzazione, solo un familiare pare sia stato ricoverato allo "Spaziani" di Frosinone.

«La situazione è sotto controllo - ha dichiarato la manager - e c’è una rete ospedaliera che funziona egregiamente e questo ci consente di spostare i malati rapidamente e in tutta sicurezza da un reparto all’altro, da un ospedale all’altro. Io temo che questa sarà la situazione sanitaria che dovremo affrontare per i prossimi due anni, con reparti che aprono e chiudono continuamente. Questo cambiamento ci impone una maggiore flessibilità ed una capacità di azione che stiamo dimostrando senza dubbio di avere e di saper mettere in campo quando occorre. Ciò che mi preme maggiormente è avere la situazione dei posti letti sotto controllo e allo stato attuale non si rileva nessuna criticità».

Il direttore sanitario ha speso anche alcune parole in merito alla campagna vaccinale in atto in tutta la provincia di Frosinone: «Sono in attesa di ricevere le nuove dosi per poter ripartire al più presto con i vaccini che verranno effettuati anche alla popolazione degli ultra ottantenni, la fascia più delicata e che merita maggiore attenzione».

Ultimo aggiornamento: 10:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ITALIA

Covid, 17.455 casi e 192 morti in 24 ore. Il tasso di positività sale al 6,7% Lazio, 1.341 contagi

Covid Roma, la top ten dei quartieri con più contagi: da Torre Angela a Montesacro
I DATI

Lazio, il bollettino: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica

Johnson&Johnson, ok al monodose Foto
IL BOLLETTINO

Lazio, il bollettino: 1.347 nuovi positivi (571 a Roma) e 20 vittime. Calano casi, ricoveri e terapie intensive

Lazio, da lunedì via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi Covid, boom di casi a Roma: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
I NUMERI

Covid, salgono i contagi: 67 nuovi casi, quasi un terzo a Viterbo

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1627

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie