MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Editoriali > Primopiano
Concita Borrelli
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

SANREMO 2021

Sanremo, da Beatrice Venezi a Vittoria Ceretti, il cruciverba della parità di genere

Articolo riservato agli abbonati
6 Marzo 2021 (Lettura 3 minuti)

«Me ne assumo la responsabilità. Direttore d’orchestra, non direttrice. È importante quel che si fa, come lo si fa, per questo ruolo si dice direttore». Così Beatrice Venezi, la più famosa e giovane direttore d’orchestra donna, ha fatto irruzione nell’imbarazzo di Amadeus che alla luce delle polemiche ridicole che lo videro coinvolto l’anno scorso ha voluto chiarire subito come il termine “direttore” fosse una scelta della stessa Venezi. Viva la faccia e che bella faccia quella di Beatrice, classe 1990. Un curriculum serio, ricco ed internazionale che nel 2018 la fa inserire dalla rivista internazionale Forbes tra i 100 under 30 più influenti al mondo. E quindi se è lei a dire io sono Direttore d’orchestra e non direttrice posiamo la bacchetta del politically correct e obbediamo. E liberiamoci dai lacci e lacciuoli di un linguaggio fintamente egalitario. Stanco. Un gioco da settimana enigmistica. Declinare al femminile ciò che nelle viscere della storia e della società ha saltato il genere ed è diventato ruolo. Proviamo a declinare il nostro Segretario generale del Senato, Elisabetta Serafin, donna preparata, perentoria, bellissima, elegante, in Segretaria generale del Senato. Ci rendiamo conto da soli del salto di ruolo, dello svuotamento di significato, dell’equivoco. Del ridicolo! 

Beatrice Venezi: «So dirigere un'orchestra, non voglio vestirmi da uomo per dimostrarlo»

Ora dal momento che il palco di Sanremo è eco, amplificatore, tribunale dell’Inquisizione, impariamo la lezione. Direttore d’orchestra. E basta. 

Pure Fiorello che tutto potrebbe e dovrebbe viene attaccato e francamente se ne è stancato. A Sanremo 2021 Ha dato della magretta alla modella Vittoria Ceretti. L’ha fatto con ironia, con grazia, un complimento misto a stupore. Dare della magretta ad una donna che a noi da casa ci è sembrata, diciamo come l’avrebbero detto le nostre nonne, pelle ed ossa, che sarà mai. Dov’è il bodyshaming? Dov’è l’offesa?

Sanremo 2021, Beatrice Venezi, chi è la direttrice d'orchestra super ospite della quarta serata

La modella ha reagito: «Ma no, perché ho un po’ di curve». A parte che queste curve le abbiamo cercate invano in tutte queste serate, la sua risposta ci è sembrato quel solito vezzo. Se parli con loro, empireo di bellezza, se parli scopri che mangiano pizza e pasta a volontà. Beate loro...hanno un metabolismo fantastico! 

Fiorello non ci sta e ieri sera l’ha detto. Lacci e lacciuoli nel rivolgersi alle donne. Dove andremo a finire. Sarà per questo, alla luce della parità assassina dei generi, che forse quest’anno non abbiamo visto una che potrebbe essere considerata una gran bella donna sul palco dell’Ariston. Ma fluidità, perché oggi si dice così: fluidità di genere quanta ne volete. Una scelta per non far torto a nessuno. Poi guai a toccare i politici. Il termine “satira” deriva dall’espressione satura lanx, ovvero “piatto pieno di primizie” destinate agli dei, e indica la varietà dei motivi contenutistici, forme metriche e stilistiche. Neanche quella. E che gli resta allora al mago Fiorello? Gli animali, chiedendo mille volte scusa a tutte le associazioni di protezione. 

E racconta del grande gorilla che non è poi così dotato. Così saranno state contente quelle donne perennemente sempre scontente. 

Ultimo aggiornamento: 23:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

I furti di dati/ Autodisciplina sui social: un rimedio anti-hacker

Principe Filippo, quel passo indietro che non fece Diana

Veti incrociati/ Quella lotta per il Copasir e le poltrone di domani

Rete da costruire/ Le città-medie che servono a Roma Capitale

Puntare sui giovani/ Ricerca e Pnrr, servono idee non nuovi centri

Furbetti e sciamani/ Se il dolore per il virus non redime le anime

La visita di Stato/ Il dialogo con la Libia che parla francese

Lo Stato che cambia/ Quei poteri delle Regioni un ostacolo all’efficienza

Campagna vaccinale a rilento/ Promesse mancate e obiettivi lontani

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie