Quattordicesima, quando arriva: chi l'avrà a giugno e chi dovrà aspettare luglio. E come funziona per i pensionati

Domenica 12 Maggio 2024, 10:20 - Ultimo aggiornamento: 13 Maggio, 10:47

Cos'è la quattordicesima

La quattordicesima mensilità dello stipendio è un esempio di “retribuzione differita” che spetta ad alcuni lavoratori dipendenti se prevista nel Ccnl di riferimento. Il suo ammontare non viene erogato ogni mese, ma matura ogni mese di lavoro e viene pagata in un’unica soluzione secondo le scadenze previste dai singoli contratti collettivi.

L’importo è dato dalla somma dei singoli ratei che il dipendente matura per ogni mese in cui è in forza all’azienda. Il periodo di maturazione della quattordicesima di norma decorre da luglio a giugno dell’anno successivo (tranne i periodi che non ne danno diritto).

© RIPRODUZIONE RISERVATA