Caro contribuente, ti scrivo. Sono in arrivo le lettere di risposta, da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, a chi ha chiesto la riammissione alla rottamazione quater entro lo scorso 30 aprile. Il Fisco sta indirizzando a tutti gli interessati la comunicazione delle somme dovute, con il dettaglio degli importi da corrispondere e le indicazioni per procedere al pagamento agevolato dei debiti fiscali compresi nel periodo 2000-2022. L’invio delle comunicazioni, in riscontro alle 247mila domande presentate, sarà completato entro il 30 giugno, come previsto dalla legge di conversione del decreto Milleproroghe.
Le comunicazioni delle somme dovute arriveranno mediante lettera raccomandata al domicilio indicato nella domanda, oppure tramite Pec ai contribuenti che in fase di adesione hanno comunicato un indirizzo di posta elettronica certificata. La comunicazione contiene un prospetto di sintesi con carichi/cartelle/avvisi inseriti nella domanda di riammissione, importi da pagare ai fini della rottamazione e scadenze di versamento in base alla scelta effettuata in fase di adesione.