MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > MoltoEconomia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Termini Imerese, nell'idrogeno la resurrezione: il sito siciliano potrebbe rinascere all'insegna del green

Articolo riservato agli abbonati
3 Febbraio 2021 di Giusy Franzese (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Crisi aziendali, ex Ilva, Whirlpool e le altre: i cento tavoli che scottano a caccia...

Fisco, il patto piace: corsa tra le grandi imprese all'intesa anti-accertamento

Enel, balzo in Borsa a 90 miliardi. L'ad Francesco Starace: «Così...

Niente più automobili, che nell’ultimo decennio non è che abbiano portato tanta fortuna al territorio di Termini Imerese. Il futuro dell’area ex Fiat siciliana potrebbe avere un volto completamente diverso: energie rinnovabili, riciclo dei materiali, intelligenza artificiale. E anche mobilità con veicoli a due ruote elettrici e monopattini anche questi elettrici. Una ventina di aziende - tra queste anche alcune startup - impegnate nell’economia green e circolare sono pronte a rilanciare l’area. Sono imprese del Nord, del Centro e del Mezzogiorno: si sono riunite in un consorzio e hanno messo a punto il progetto S.U.D., Smart Utility District. E il 2021, esattamente dieci anni dopo la decisione dell’allora amministratore delegato Fiat Sergio Marchionne di chiudere il sito industriale, potrebbe essere l’anno della rinascita per Termini Imerese e per i circa 800 operai che ancora pagano lo scotto della sfortunatissima vicenda Blutec. Invitalia, la società al cento per cento del Tesoro, sta valutando la solidità del progetto. In ballo ci sono tanti soldi a fondo perduto messi da Stato, Regione e Ue e - a maggior ragione dopo le vicende di malversazione da parte dei vertici di Blutec per le quali pende un giudizio penale - è giusto essere cauti e prudenti. Con un occhio però al calendario. Perché in Sicilia sono almeno dieci anni che aspettano una vera soluzione per Termini Imerese, e sarebbe pure ora di trovarla. Il progetto S.U.D comunque non è l’unico arrivato sulla scrivania dei commissari straordinari che stanno gestendo il fallimento di Blutec, la società che nel 2016 sottoscrisse un accordo per rilanciare il sito industriale con la costruzione di auto elettriche. I soldi pubblici furono erogati, le auto non si sono mai viste. A novembre si è fatto avanti anche un altro consorzio (Sit) e non mancano singole aziende interessate a far parte del nuovo distretto.

LA NEWCO

Intanto a breve dovrebbe concretizzarsi la procedura concordataria attraverso la quale i commissari straordinari di Blutec conferiranno l’intera area industriale dell’ex Fiat a Termini Imerese a una newco costituita da più soggetti pubblici, compresa Invitalia. Sarà poi questa newco ad affittare i rami di azienda. Il consorzio Smart City Group è stato il primo, in ordine di tempo, ad aver presentato la manifestazione di interesse. Il che ha portato i rappresentanti già a varie riunioni al Mise, con i commissari straordinari e con le istituzioni locali. Viola, fucsia, grigio, ceruleo. E poi verde malachite, rosso vivo, rosso granata e rosso cremisi. Se il progetto dovesse avere il via libera, potrebbero colorarsi così i capannoni all’interno dei 42 ettari del sito industriale di Termini Imerese. Ogni colore un tipo di produzione diverso. Dalle nano-piastrine ingegnerizzate di grafene (progetto malachite della Graphene Company) al trattamento di oli esausti alimentari recuperati per la bioplastica (colore rosso granata, progetto di EcoEnergy e Sicilgrassi); dalle batterie al litio (progetto rosso di Danisi Engineering) a quello ad accumulo più innovative (G.E.S.S.); dalla produzione di fertilizzanti e di gas tecnici, medicinali ed energetici, al trattamento e pulizia delle acque; dalla “coltura idroponica” degli ortaggi alle meraviglie dell’intelligenza artificiale (progetto viola) per semplificare la relazione fra cittadino e pubblica amministrazione. Non manca la creazione di un Parco Scientifico e Tecnologico e un Laboratorio per l’Innovazione e la Ricerca Avanzata e applicata (LIRA) al quale sono pronti a partecipare ben 18 atenei. Il progetto S.U.D. nel suo complesso per partire necessita di 200 milioni di euro. Il 75% dovrebbe arrivare a fondo perduto. E qui - è ovvio - la valutazione della fattibilità deve essere quanto più scrupolosa possibile. C’è poi la questione occupazione. «La nostra priorità è l’assorbimento dell’intera forza lavoro attualmente in cig» sottolinea l’avvocato Fabrizio Grasso, uno dei tre commissari straordinari Blutec. Si tratta di circa 800 persone. Il progetto S.U.D. indica per la prima fase una forza lavoro complessiva del 70% della platea. «A regime pensiamo di arrivare a circa 1.500 persone, compreso l’indotto» assicura Giancarlo Longhi presidente del consorzio. I sindacati però chiedono che ad assumere sia un soggetto unico e non frammentato in una pluralità di attori fra di loro giuridicamente distinti.

Ultimo aggiornamento: 4 Febbraio, 11:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con...

Covid, nel 2020 un milione di persone in più in povertà assoluta

Assicurazioni, Allianz acquisisce Aviva Italia per 330 milioni

Lufthansa, nel 2020 perdita netta di 6,7 miliardi. Prospettive peggiorate

Istat,nel 2020 due milioni di famiglie in povertà assoluta. È record...

Capello (LVenture): sulle start up seguiamo l'esempio francese

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali:...

Mediobanca, Caltagirone entra con l'1,014%. Quota acquisita lo scorso 23 febbraio

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: il figlio canta comunque a Sanremo

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Campania, 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie