MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Giovedì 28 Gennaio - agg. 09:21
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Iva, la via stretta dei tagli a spesa e agevolazioni per cancellare l'aumento

Economia > Economia e Finanza
Martedì 8 Maggio 2018 di Andrea Bassi
1
  • 9
Juncker e Padoan (ansa)
I segnali che arrivano dall'economia non sono ancora allarmanti, ma non sono certo incoraggianti. Dopo la leggera flessione del Pil registrata nel primo trimestre dall'Istat, ieri lo stesso Istituto di statistica ha fatto sapere che l'intensità della crescita sta rallentando e l'inflazione dà segnali di ripiegamento. Piccoli scricchiolii, per adesso.

Un rumore di fondo a cui pochi prestano per il momento orecchio. Ma alcuni nodi sono destinati a venire, prima o poi, al pettine. Il principale riguarda la necessità, su cui tutti i partiti sono d'accordo, di neutralizzare l'aumento delle aliquote Iva dal 10 all'11,5% e dal 22 al 24,2% dal primo gennaio del 2019. Una delle ragioni indicate ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per dar vita ad un governo di servizio da tenere in vita fino al prossimo 31 dicembre, il tempo strettamente necessario per evitare che l'Italia rischi di non approvare il bilancio. Per i Cinque Stelle, che vorrebbero andare al voto a luglio, quello dell'aumento dell'Iva sarebbe solo un alibi, un bluff da andare a vedere subito proponendo un decreto legge che disinneschi immediatamente l'Iva. E nella risoluzione al Def presenteranno un quadro programmatico con le loro proposte per farlo.

L'ATTESA
Decreto o manovra d'autunno, il passaggio è stretto. E delicato. Ci sono da trovare 12,5 miliardi di euro. La Lega vorrebbe battere, ancora una volta, la strada del maggior deficit. Ma, questa volta, Bruxelles difficilmente sarà benevola. Roma negli ultimi tre anni ha usato tutte le clausole di flessibilità consentite: quella sulle riforme, quella sui migranti, quella sugli investimenti e quella sul terremoto. Quasi 20 miliardi di euro che hanno dato fiato al Paese negli ultimi anni. Non solo Bruxelles non è disponibile a concedere nuovi spazi, ma potrebbe chiedere, come ha lasciato intendere nei giorni scorsi il commissario Pierre Moscovici, altri 5 miliardi all'Italia per non aver rispettato i saldi europei.

Il Movimento Cinque Stelle, come anche Forza Italia e Pd, evocano tagli di spesa e delle agevolazioni fiscali per trovare i 12,5 miliardi per l'Iva. Facile a dirsi, molto complicato da farsi, soprattutto se poi il provvedimento lo devono firmare forze politiche con programmi diametralmente opposti tra loro. Ogni taglio di spesa, come l'eliminazione di qualsiasi agevolazione fiscale, è una scelta politica. In passato, per esempio, si è scelto spesso di agire sulla spesa sanitaria bloccando l'aumento del fondo sanitario. Il prossimo anno dovrebbe passare da 113,4 a 114,4 miliardi. Basterebbe congelarlo per recuperare un miliardo. Ma quanti potrebbero sostenere questa misura in Parlamento? Così come per gli statali. A legislazione vigente il Documento di economia e finanza prevede i fondi per rinnovare il contratto per il triennio 2019-2021. Si potrebbero risparmiare altri miliardi.

Ma chi sarebbe disposto ad andare contro i pubblici dipendenti alla vigilia delle elezioni? Così come si potrebbero bloccare nuove assunzioni nello Stato rimettendo un tetto al turn over. Ma il discorso sarebbe lo stesso. Il piano che l'ex commissario alla spending review, Carlo Cottarelli, presentò nel 2014 è stato molto citato in campagna elettorale come fonte di finanziamento di qualsiasi iniziativa. In pochi però, forse ricordano che quel documento prevedeva 85 mila esuberi nella pubblica amministrazione, la prova del reddito per le indennità di accompagnamento e le pensioni di invalidità. Lo stesso vale per gli sconti fiscali. Qualsiasi taglio, anche lo sconto sulle spese veterinarie (che valgono poche decine di milioni di euro), equivale ad un aumento di tasse. Ragione per cui i vari governi, alla prova dei fatti, le hanno sempre cassate. Una strada, studiata da tempo dal Tesoro, sarebbe quella di ridurre la deducibilità dal 19% al 18% o al 17%. Ma anche questo, con una nuova campagna elettorale alle porte, sarebbe a dir poco complesso. © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CRISI GOVERNO

La mossa di Matteo Salvini e i contatti con Renzi I Responsabili, il gruppo nato con un prestito Pd

Sandra Lonardo Mastella, moglie di Clemente Spunta il bonus santuari: 10 milioni per il loro indotto
di Barbara Acquaviti
CRISI GOVERNO

Il forzista Vitali nei Responsabili il gruppo nato con un prestito Pd

Maria Rosaria Rossi, fedelissima di Silvio Berlusconi vota la fiducia  Crisi governo, Salvini contatta Renzi
di Mario Ajello
IL RETROSCENA

Conte ter, Renzi ora alza il prezzo:
via Bonafede e nuovo Recovery

L’ipotesi del mandato esplorativo

Cosa serve al Paese/ Ma i veri “responsabili” non pensano alle poltrone Foto
di Alberto Gentili
LA STRATEGIA

Governo, il Pd: per noi c’è Conte. Ma si prepara il dopo. L’ipotesi dell’esplorativo

Governo, diretta crisi. Zingaretti: Pd unito su Conte. Di Maio: Iv vuole mettermi contro di lui. Renzi: scandalo gruppi improvvisati. Vitali da Forza Italia ai «responsabili» Al Senato nasce gruppo «europeista». Lady Mastella si tira fuori
di Marco Conti
VIDEO

Crisi, Salvini: "Se maggioranza per riforme ragioniamo oppure voto"

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Recovery, Confagricoltura: "Prioritari investimenti e programmazione"

STM chiude il 2020 con 1,1 miliardi di dollari di profitti, in crescita del 7%

Facebook chiude il 2020 con 29 miliardi di dollari di profitti, in crescita del 58%

Giappone, le vendite al dettaglio tornano a calare

Montepaschi alle prese con il capital plan

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 12

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana»

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie