Un mostro marino di 150 milioni di anni fa nuotava nelle lagune tropicali di quella che oggi è la ben più fredda Polonia. A fare questa scoperta sono stati i ricercatori dell’Accademia polacca delle scienze che sono riusciti a scoprire i resti di un pliosauro nell’area vicina al villaggio di Krzyżanowice, nella Slesia, ai confini con la Repubblica Ceca.
Realizzato in Italia il ritratto in 3D dell'antenato di Lucy, è un ominide di 4 milioni di anni fa
Nuova Zelanda, scoperti resti di un pinguino gigante del Paleocene: era alto come un uomo

Il fossile è lungo circa 10 metri. Secondo gli studiosi i pliosauri, al vertice della catena alimentare, arrivavano al doppio delle dimensioni di una moderna balena. Dal muso simile a quello di un coccodrillo, si pensa siano stati in grado di divorare anche i tirannosauri.
Nell’area di Krzyżanowice sono stati scoperti anche altri fossili, come tartarughe e antichi coccodrilli. E’ anche per questo che i ricercatori pensano come nella zona il clima fosse simile a quello tropicale. Li gli animali sarebbero vissuti in una sorta di arcipelago con lagune e bacini di acqua calda.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout