Dieta contro la cellulite. Esercizio fisico e una corretta alimentazione aiutano a combattere la cellulite, ma in questo un'arma in più può essere l'acqua, in particolare le acque con magnesio. «Sono particolarmente indicate - spiega Alessandro Zanasi dell'Università degli studi di Bologna, esperto dell'Osservatorio San Pellegrino - le acque che, in base alle classificazioni internazionali, vengono definite "magnesiache", ovvero con una concentrazione di magnesio superiore a 50 mg/L. Questo elemento, infatti, migliora la combustione dei grassi, regola le funzionalità intestinali e contribuisce all'eliminazione dell'acido lattico responsabile della ritenzione idrica».
Dieta, come dimagrire bevendo acqua: i 5 trucchi che (forse) ancora non conosci
Dieta, assumere acqua per non favorire la cellulite
Assumere una corretta quantità d'acqua aiuta il corpo a non accumulare liquidi e tossine che favoriscono la presentazione della cellulite, ma per è altrettanto importante seguire una dieta equilibrata.
Dieta, una fetta di anguria per dimagrire: ha poche calorie e contrasta l'invecchiamento
Antiossidanti e attività fisica
E ancora consumare alimenti ricchi di antiossidanti, in particolare di antocianine, perché rinforzano le pareti dei capillari sanguigni migliorando la microcircolazione. Le antocianine sono contenute principalmente nei frutti rossi: mirtilli, uva rossa, lamponi, fragole, ribes nero, more e simili. Altro elemento fondamentale da affiancare a un corretto apporto di liquidi e a una dieta sana è l'attività fisica, che aiuta a migliorare il microcircolo del sangue. Ideali le lunghe camminate (da prediligere rispetto alla corsa) che aiutano in particolare a stimolare la circolazione venosa delle gambe, perché i muscoli creano nelle vene un movimento che spinge il sangue dal basso verso l'alto contribuendo così a contrastare la ritenzione idrica.
Come restare in forma per l'estate? Il video della bevanda detox fai da te
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout