MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viterbo

Sabato 27 Febbraio - agg. 14:41
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

«No alla chiusura dei mercati», ambulanti sul piede di guerra

Viterbo
Domenica 18 Ottobre 2020 di Luca Telli
«No alla chiusura dei mercati», ambulanti sul piede di guerra

Un pericoloso precedente. Vincenzo Peparello, segretario provinciale di Confesercenti, non lo dice apertamente ma è un pensiero che striscia e una preoccupazione che monta. Il riferimento è all'ordinanza di venerdì mattina con cui il sindaco di Civita Castellana Luca Giampieri ha messo il lucchetto al mercato del sabato e a quelli rionali. Uno stop deciso per contenere la crescita dei contagi dopo una settimana da bollino rosso, vincolato alla curva dell'epidemia e che, per questo, potrebbe dilatarsi nel tempo pesando sui bilanci di imprese e famiglie: fiaccate da mesi di serrata primaverile e appesantite dalla bassa stagione estiva. Per Peparello i mercati restano «tra i luoghi più sicuri» per ragione intrinseca al modus lavorativo. «Non ci sono pareti, il ricambio d'aria è naturale e non forzato. Distanziamento sociale e contingentamento possono essere gestiti meglio rispetto ad altre situazioni». Su ipotetiche nuove misure restrittive, come si sta discutendo per ristoranti e bar, punta i piedi. «Le linee guida ci sono, sono quelle emanate dalla Regione Lazio a maggio. Stanno funzionando e non c'è ragione di inasprire i toni». E aggiunge: «Ogni eventuale provvedimento va valutato insieme all'autorità sanitaria e comunale. Servono tavoli di concertazione in cui il buon senso sia la ratio dalla quale muovere. Arginare l'epidemia è la priorità, nessuno vuole rivivere quanto successo e visto in primavera, ma vanno tenute in considerazioni anche le necessità dei lavoratori, in questo caso specifico degli ambulanti». Settore tra i più colpiti dall'emergenza sanitaria (circa il 25% delle imprese è a serio rischio chiusura) che, a differenza di bar e ristoranti, non ha avuto l'ombrello della stagione estiva: con un turismo concentrato nel solo mese di agosto e un orologio biologico tarato sui mesi invernali. Una crisi durissima per la cura delle quale serve allargare fronti e spettro d'azione. «Permettere agli ambulanti di lavorare non basta. Serve fare di più conclude Peparello -. Il settore va sostenuto con un sistema di fiscalità agevolata e di finanziamenti. Senza, la categoria è a rischio estinzione». A Viterbo, dove l'onda dei contagi fa più paura, l'effetto Covid è tornato a pesare. Poca gente in giro al Carmine con qualche piazzola rimasta vuota e la fuga dei commercianti dal capoluogo che amplia il numero di fuggitivi. «Quella di ieri è stata la peggiore giornata in assoluto da quando il mercato è stato spostato spiega Giulio Terri, rappresentante dell'ANVA . La paura è solo una componente del problema. Il vero scoglio è la logistica, componente che con questa emergenza diventa ancora più importante. Agevolare il transito di persone deve essere la priorità. Mancano poi i servizi essenziali, a cominciare dai bagni che sono stati messi a disposizione poche volte. Il Sacrario? Sembra diventata una di quelle storie tristi in cui chi ascolta si gira dall'altra parte: con mesi duri davanti potrebbe essere davvero l'ultima chiamata».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
RIETI

Coronavirus: contagi ancora su. Ci sono 23 casi a fronte di 15 guariti ma non ci sono decessi

Campagna vaccinale Asl Rieti: 10.652 le dosi somministrate, mentre le prenotazioni superano quota 15 mila Coronavirus, alla paritaria "Santa Croce" i bambini positivi salgono a quota 17
CAMPANIA

Muore a 53 anni dopo il richiamo del vaccino. Asl Caserta: «È la variante inglese»

Sardegna zona bianca Foto
RIETI

Campagna vaccinale Asl Rieti: 10.652 le dosi somministrate, mentre le prenotazioni superano quota 15mila

RIETI

Coronavirus, alla paritaria "Santa Croce" i bambini positivi salgono a quota 17

LO STUDIO

Proteina dai Neanderthal può ridurre la mortalità da Covid. «Era la protezione contro le precedenti pandemie»

«Variante New York, vaccino potrebbe essere meno efficace»: allarme degli scienziati sulla nuova mutazione del Covid Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Terni, l'appello di nonna Cristina (101 anni): «Ho fatto il vaccino anti-Covid, fatelo anche voi»

Lombardia in arancione da lunedì, l'appello di Sala ai milanesi: «Nel weekend comportatevi bene»

Ambiente, il flash mob sott'acqua contro il riscaldamento globale

Limbiate, l'arrivo del feretro di Attanasio avvolto nel tricolore

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Siena, muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie