Un Buddha nello spazio per proteggere la terra e diffondere energia positiva su tutti gli abitanti, indipendentemente dalla religione. Sembra incredibile ma è proprio così. Mentre in questo periodo si intrecciano missioni spaziali degli Emirati, della Cina e degli Stati Uniti, il tempio Daigoji di Kyoto, in Giappone, ha annunciato che nel 2023 manderà in orbita un «tempio spaziale» da cui invocare la pace su tutta la terra.
Si tratta di uno dei più celebri templi buddisti, inserito anche nella lista sei siti Unesco che in collaborazione con la società Terra Space Inc. sta progettando di lanciare in orbita un mini-satellite contenente una statua di Buddha e alcuni mandala.
Il satellite dovrebbe misurare appena 30 centimetri in larghezza, 20 in altezza e 10 in profondità e dovrebbe essere in grado di percorrere l’intera orbita terrestre ogni 90 minuti, a un altezza tra i 400 e i 500 chilometri.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout