MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Scuola e virus, per riapertura a settembre
si parte dai banchi speciali

Distanziamento dei banchi a scuola
Articolo riservato agli abbonati
30 Giugno 2020 di Remo Gasperini (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Scuola, la proposta degli scienziati: in aula anche alle 7

PERUGIA Chi ieri pomeriggio è entrato ignaro nella duecentesca sala dei Notari di Palazzo dei Priori, sentendo parlare di “rima buccale” ha pensato subito a un convegno letterario, magari sulla retorica. Poi, sentendo sollevare dalla dotta platea l’osservazione che “la bocca è mobile”, parafrasando mentalmente l’aria del Rigoletto ha pensato di trovarsi a un seminario degli Amici della Lirica. Ma la verità era un’altra e l’ha scoperta quando dal tavolo della presidenza il vice sindaco di Perugia Gianluca Tuteri ha pronunciato la parola PON, e poi quella “bando” e ancora “banchi monoposto”. Ecco, l’ignaro ha capito che si stava parlando di scuola, di più: di “rientro a scuola in presenza e sicurezza”. C’erano una ventina di dirigenti scolastici del primo ciclo - area sociale 2 - che ha nel comune di Perugia il capofila, e con loro i sindaci dei comuni chiamati ad ascoltare le esigenze e soprattutto a dare risposte che non ci sono state non per cattiva volontà ma perché ancora non ci sono certezze. I nuovi coefficienti per calcolare la distanza buccale di un metro nel contesto classe che prevede appunto un minimo di mobilità degli alunni che non sono paletti immobili? Non ci sono. I dati delle aule inseriti nel cruscotto informatico del ministero? Quelli che gli enti hanno da anni sulla carta? Da capire lo sconcerto dei presidi che continuano a ritenere che alla fine le decisioni spetteranno a loro «in nome di una malintesa autonomia». Nelle due ore abbondanti di riunione, ognuno ha espresso la propria opinione ed è emerso quello che da più parti si teme: di questo passo si procederà in ordine sparso. Chi è per lo sdoppiamento delle classi, chi per il doppio turno, chi per utilizzare il sabato (quasi tutte le scuole del primo ciclo ce l’hanno libero). La speranza è che con il procedere per step, come ha annunciato nei giorni scorsi la dirigente dell’Usr Antonella Iunti, ovviamente presente insieme alla ispettrice Sabrina Boarelli, si arrivi, come si dice a dama. Intanto ieri l’unico punto fermo è stato quello del PON per l’acquisto dei banchi e delle mascherine anche se, nel caso due settimane prima dell’inizio il comitato scientifico dicesse che non servono più, la spesa risulterebbe inutile. Anche sul fronte dei banchi, e qui entrano in ballo i comuni (e le province per le superiori), ci saranno differenze tra scuola e scuola. Per risparmiare, visto che le seggiole ci sono, c’è chi suggerisce di comperare solo il piccolo banco monoposto che può costare massimo trenta euro; ma per una scuola più moderna, come la reclama la ministra Azzolina, ci vogliono banchi moderni: poltroncine con il leggio e qui si raddoppia già la cifra, meglio ancora monoblocchi con ruote e si parla subito di più di cento euro. Vedremo. Tema accennato ma non risolto quello dei trasporti: i presidi prima di mettere mano alla organizzazione chiedono la garanzia di averli assicurati, gli enti al momento possono dire «fate e poi vedremo». La prima delle dodici riunione ha rotto il ghiaccio, le prossime undici probabilmente si gioveranno dell’uscita di regole più certe. Si spera. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Virus, in Umbria la curva è in discesa

Coronavirus, via alle vaccinazioni in Questura

Indagine "White bridge": per i pusher condanne fino a sette anni di carcere

Terni, volontarie al lavoro per portare "calore" ai neonati ricoverati in...

Terni, fronte comune Provincia-questura contro la pandemia

Usl2, Massimo De Fino forma la nuova squadra di governo

Massimo Gnagnarini, ennesimo scivolone sui social. Stavolta vuole «fare la...

Tentato furto alla scuola media "Ippolito Scalza" di Orvieto. Presi di...

Foligno, ecco le mamme per la solidarietà: «Una volta alla settimana...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie