MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Virus, l'esperto: «Il vaccino anti-influenzale
è ginnastica per il sistema immunitario»

Articolo riservato agli abbonati
3 Novembre 2020 di Fabio Nucci (Lettura 3 minuti)
  • 15
APPROFONDIMENTI

Covid, una mutazione l'ha reso più contagioso: «È aggressivo...

Covid, Pregliasco: «Diffusione più ampia e peggiore di prima»

Vaccino Covid, dall'età al sesso fino l'etnia: stabilite le...

«Il Covid uccide l'1,15% di tutti i pazienti positivi». La ricerca...

PERUGIA La paura del contagio rischia di accrescere i pericoli legati ad altre patologie, a cominciare da quelle cardiovascolari. Nella prima fase dell’epidemia, infatti, anche in Umbria il tasso di mortalità per infarto acuto è triplicato perché i pazienti, nonostante sintomi gravi, non si sono recati o si sono recati troppo tardi in ospedale. A mettere in guardia su tali aspetti, è il dirigente medico della struttura complessa di Cardiologia dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Maurizio Del Pinto. Il quale ribadisce come il rischio di infettarsi di Covid in ospedale sia minimo, sottolineando i benefici della vaccinazione anti-influenzale, una “palestra” per il sistema immunitario.
Dottor Del Pinto, come valuta la situazione nell’ospedale regionale?
«Tutto il personale del Santa Maria della Misericordia, a cominciare dai colleghi dal pronto soccorso alle terapie intensive, stanno facendo un lavoro encomiabile al di sopra delle loro forze con grandissima abnegazione, così come i reparti Covid. È una cosa che va ribadita perché va ispirata fiducia nell’utenza».
La capacità di alcuni reparti, tuttavia, è ridotta.
«Alcuni di Medicina sono stati riconvertiti in reparti Covid e si sono ridotti i posti di degenza a disposizione di tutti gli altri malati internistici, ad esempio. Cosa che non è avvenuta nelle specialistiche come in cardiologia, cardio-chirurgia, stroke-unit. Il vero rischio è l’emergenza cardio-vascolare perché infarto acuto, scompenso cardiaco acuto, aritmie maligne potrebbero essere sottovalutate dai pazienti che hanno paura di venire in ospedale perché pensano sia sovraffollato da pazienti Covid. A loro dico: “Non abbiate paura di cercare cura per le malattie cardio vascolari acute, e lo stesso vale per quelle cerebro-vascolari (ictus)”».
Dice questo perché in primavera è successo?
«Nel marzo 2020, per la paura di venire in ospedale, il tasso di mortalità per infarto è aumentato di tre volte, c’è stata una riduzione di ricoveri per infarto di circa il 60% e per scompenso cardiaco acuto del 50%: già questi tre dati offrono l’impatto della Covid (al femminile, tradotto è malattia da coronavirus). Il segnale che dobbiamo dare alla popolazione è di essere tranquilli perché le strutture sanitarie stanno lavorando al massimo per garantire comunque l’assistenza a tutti. La percezione della gravità della situazione epidemiologica rischia di alimentare la paura di recarsi in ospedale, per cure importanti come infarto e ictus. La nostra cardiologia, diretta dal dottor Claudio Cavallini, è ad altissimo flusso, tra le prime 10 in Italia per il numero di infarti trattati con angioplastica primaria».
L’inverno alle porte è un’ulteriore minaccia.
«Normalmente le patologie cardiovascolari hanno una recrudescenza e il rischio che all’aumento naturale della malattia corrisponda una ridotta presentazione in ospedale potrebbe dar seguito a un carico di malattia molto importante. Normalmente in inverno abbiamo più malati e se ora avessero più paura di marzo si rischierebbero conseguenze serie anche da questo punto di vista».
Oggi la struttura è preparata anche logisticamente.
«Ci sono ancora criticità, ma anche per il paziente di infarto sospetto Covid abbiamo un percorso ben definito dall’inizio dell’emergenza. Il rischio di infettarsi di coronavirus in ospedale è veramente basso, mentre è alto rimanere a casa con una patologia grave e non curarsi».
Come valuta i dati ospedalieri Covid?
«Il dato delle terapie intensive è stabile perché purtroppo ci sono anche i morti che liberano i posti letto. I numeri crescono quotidianamente ma dobbiamo considerare che i dati dei ricoveri che vediamo oggi sono riferibili ai contagi di 5-10 giorni fa: ciò che accadrà tra una settimana sarà in base ai casi degli ultimi tre giorni».
È consigliabile il vaccino antinfluenzale?
«Tutti i pazienti ad alto rischio devono vaccinarsi perché è come un esercizio ginnico per il nostro sistema immunitario e fornisce una certa protezione anche per l’eventuale contagio del virus. Il sistema immunitario è più allenato a combattere il virus».

Ultimo aggiornamento: 15:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

A Perugia e Terni si spacciano per avvocati per avere il vaccino: scoperti e...

Contributi pubblici percepiti indebitamente, ristoratore perugino nei guai

Tosap, arrivano gli avvisi nonostante le chiusure: ristoratori e baristi infuriati

Sanità, Braganti nuovo dg regionale: «Recuperare le cure perse per il...

Sport e certificati, la rabbia degli atleti: «Nessuna...

Anci alle Poste: «Sportelli aperti più a lungo, troppi disagi per gli...

Fontivegge e l'impegno (privato) per la bellezza: «Non siamo sceriffi, ma...

Narnese Amerino, scende la curva dei positivi ma ci sono 11 nuovi casi nelle ultime...

“Aiutateci a salvare la piccola Hanna”: L’appello dei cuori blu di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Coprifuoco via e sì agli spostamenti a maggio: domani la road map

Campania e Puglia sperano nella zona arancione, nessun'altra Regione verso la rossa: cosa può cambiare da venerdì

Morto Bernie Madoff, il finanziere autore della più grande truffa finanziaria Usa

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna Boda è in fin di vita

Atac, nuovo allarme dei Nas a Roma: virus anche sui bus sanificati

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

SCELTE PER TE

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con Rockopera»

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

Covid, l'Oms: «La fine della pandemia è ancora lontana, stop vendita animali selvatici nel mercati»

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

Mauro Romano, il bimbo rapito in Puglia è lo sceicco Al Habtoor? La mamma: «Riconosco le cicatrici, è mio figlio»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie