Protagonista del quarto concerto della stagione dell’Hermans Festival è la musica barocca europea che l’organista Arno Hartmann eseguirà sabato prossimo, 13 maggio alle 17.30, nella Collegiata San Nicolò a Collescipoli sul magnifico strumento del 1647, attribuito a Luca Neri.
Il programma propone un percorso che parte da autori del tardo Seicento europeo come Johann Adam Reincken, Alessandro Marcello, Domenico Zipoli, Johann Sebastian Bach, per arrivare a compositori del Settecento come Carlos Seixas, Padre Antonio Soler, Gaetano Valerij, Andrea Luchesi.
Un repertorio che si può ascoltare di rado, un’occasione per conoscere la musica organistica barocca.
Nato a Duisburg, Argo Hartmann ha studiato organo, direzione di orchestra e musica sacra presso l’Università della musica e arti dello spettacolo di Vienna. La sua attività concertistica si svolge in tutta Europa, in Islanda, Usa, Sudafrica, Russia, Australia, Argentina e Uruguay. Nel 2018 ha suonato insieme all’Orchestra da Camera di Mosca nella Sala Tschaikowsky della Filarmonica moscovita, cui ha seguito una tournée nelle città di San Pietroburgo, Perm, Archangelsk e Kaliningrad.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout