Don Matteo 13, da lunedì tornano troupe e cast in Piazza del Duomo per l'ultima tranche di lavorazione della fiction che vedrà non solo il ritorno sul set di Terence Hill e Nino Frassica ma anche l'arrivo, dalla quarta puntata, di Raoul Bova per il quale si cerca urgentemente una controfigura che sappia andare in moto. Sui social lo staff della fiction ha infatti lanciato l'appello “Cercasi uomo dai 35 ai 50 anni, castano, tg 50/52 - h. 1,85”. Quindi, il riferimento alla capacità di guida di una moto che lascia presagire che la new entry non andrà in bicicletta: "Che sappia guidare la moto" si specifica nell'annuncio. Le aspiranti controfigure dovranno inviare foto e dati anagrafici alla mail della responsabile casting Ursula Foti (u.foti@luxvide.it). Intanto Tommaso Barbanera, presidente della locale Confcommercio che collabora alla organizzazione delle riprese conferma come anche questa volta saranno circa ottanta le persone dello staff che alloggeranno a Spoleto per sei settimane, più gli attori che si avvicenderanno occasionalmente. Da qualche giorno sono arrivati i primi tecnici al seguito dello scenografo per allestire i luoghi delle riprese, dalla caserma dei Carabinieri a Palazzo Bufalini alla casa del prete-detective nei camerini del Teatro Caio Melisso, fino alla chiesa di Sant'Eufemia, divenuta nella finzione la parrocchiale di Don Matteo. La lavorazione della fiction, diretta stavolta dai registi Francesco Vicario e Luca Brignone, dovrebbe quindi prolungarsi fino ad ottobre. In questa occasione, dunque, entrerà in scena per la prima volta l'attore Raoul Bova nei panni di don Massimo, nuovo sacerdote che prenderà il posto del protagonista. Una scelta inattesa, fatta dalla Lux Vide e dallo stesso Terence Hill che ha dichiarato di volersi dedicare, superati gli ottanta anni, di più alla sua famiglia.
Don Matteo 13, si cerca un sosia per Raoul Bova

di Antonella Manni
3 Minuti di Lettura
Giovedì 9 Settembre 2021, 14:27
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout