Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

UMBRIA

Orvieto, il presidente di Assoenologi Cotarella: «Il vino pericoloso per la salute? Affermazioni inaccettabili»

di Monica Riccio
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 00:25
Articolo riservato agli abbonati

Reduce dal simposio dal titolo “Vino e salute tra alimentazione e benessere” che l’associazione degli Enologi ed Enotecnici Italiani ha organizzato a Napoli nella scorsa settimana, Riccardo Cotarella presidente nazionale di Assoenologi, imprenditore orvietano considerato il numero uno degli enologi e  tra i più affermati winemaker italiani, torna ad approfondire alcuni dei temi dibattuti in assemblea. 

Presidente Cotarella cosa pensa del via libera dell'Unione europea all'Irlanda a etichette con alert sulle bottiglie di vino, equiparandolo così alle sigarette come prodotto potenzialmente dannoso per la salute?

«Lo riteniamo senza mezzi termini una ignominia, nel modo, nei tempi e nella pesantezza. Non abbiamo nulla da recriminare all'Irlanda che ha problemi seri di alcolismo. Quello che ci ha meravigliato è stato l'atteggiamento della Comunità Europea che non si è espressa, quindi, non volendo, ha dato assenso a questa iniziativa. Rimaniamo piuttosto allibiti dal fatto che la scienza quando parla di vino non sia unanime, c'è un grande contrasto tra “scienziati” che parlano di vino che fa male alla salute - con considerazioni oscene come la riduzione del cervello - e affermazioni sempre di scienziati che il vino, bevuto accostandosi in maniera moderata e intelligente, può essere, è, molto utile all'organismo umano. Secondo gli enologi la medicina non è una opinione, è una scienza esatta, e laddove non si hanno conoscenze esatte bisognerebbe astenersi dal fare dichiarazioni. Abbiamo fatto un simposio a Napoli a cui erano presenti numerosi scienziati in arrivo da tutto il mondo, tutti hanno affermato che il vino, ripeto accostandosi con moderazione e intelligenza, può essere propedeutico alla gestione di alcuni problemi del fisico umano. Non capiamo questo improvviso attacco, e sottolineo, l'attacco non è fatto all'alcol, l'attacco viene fatto al vino, ci sarà una ragione? E' forse troppo rappresentativo per il nostro Paese? Comincia a diventare fastidioso? Questo attacco ci lascia eserrefatti ma noi enologi saremo in trincea basandoci sulla scienza, non sulla appartenenza da tifosi».

A proposito di affermazioni sul presunto pericolo per la salute costituito dall'assunzione di vino, si va dalle recenti affermazioni della professoressa Viola per arrivare a Testino della società italiana di Alcologia che addirittura si rivolge al ministro della Salute, Orazio Schillaci affinché intervenga? Perché questi attacchi? Cosa c'è dietro?

«Noi enologi non vogliamo scendere in questioni oscure, o quantomeno grigie, contestiamo fortemente queste affermazioni, quella della riduzione del cervello, se non ci fosse da piangere ci si dovrebbe ridere. Basta pensare a chi ha amato il vino: Leonardo Da Vinci, Rita Levi Montalcini, Carducci, Leopardi, pensare che a queste persone sia stato ridotto il cervello per via del vino è quantomeno anacronistico. Troviamo queste affermazioni generiche, categoriche, veramente aprofessionali e non accettabili». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

L'INCHIESTA
Cacciatore di 24 anni morto ad Assisi, arrestato l'amico per...
CRONACA
Terni, Flavio e Gianluca morti per overdose. I legali delle...
CRONACA
Terni, in quattro assaltano la Ternana Soccorso e rubano un...
LA FESTA
Terni, novanta eventi per celebrare il santo più...
SPORT
Riabilitazione e cura, il Circolo Piediluco nel progetto Sport e...
SPORT
Bandecchi conferma: «La Ternana è in...
SPORT
La Ternana alla prova Modena e Andreazzoli si coccola Falletti:...
LA CITTA'
Terni, 28 gennaio 2023: farmacie di turno, cinema, eventi, orari...
CRONACA
Terni, Stroncati dal metadone a 15 anni: La famiglia di Gianluca...
IL DRAMMA
Marsciano, trovata morta nel Nestore la mamma scomparsa da due...
IL CASO
Truffe on line ai danni di cittadini orvietani. La Polizia...
ROOMING IN
Terni, il dirigente del Materno Infantile, Borrello:...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
Neonato morto soffocato nel letto in ospedale, arrivano nuove regole sull’allattamento in stanza
Cartelle, come controllare se sono state cancellate quelle fino a 1.000 euro Le istruzioni
Alta tensione tra Washington e Berlino sui tank Abrams e Leopard: l'asse dell'alleanza si sposta su Varsavia
LDA: «Mio padre? Non lo vedevo mai, ho pochi ricordi insieme a lui. Ora mi vedrà a Sanremo e sarà fiero di me»

SCELTE PER TE

Parkinson, la nuova ricerca rivela i primi segnali: linguaggio alterato, più calmo e meno espressività
Canone Rai, entro fine gennaio la richiesta di esenzione: chi ne ha diritto e come fare
I tank all'Ucraina servono per vincere la guerra?
Tensione Usa-Germania: l'asse ora è a Varsavia

Mosca risponde con i missili ipersonici: 11 morti

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Chiede aiuto e si getta dalla finestra, i passanti la vedono in piedi sul davanzale e riescono a prenderla al volo
LA GUIDA
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette: le agevolazioni per le famiglie in difficoltà
TREVISO
Punta due euro al Superenalotto: “perde” 356 milioni per un solo numero sbagliato ma ne vince 20mila
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro: «Ho letto centinaia di libri, curatemi bene». Trovata una pistola nel covo-rifugio del boss Foto
IN COPERTINA
Meloni: «Vita da premier come in un frullatore. Andrea è un padre straordinario, arriva dove io non riesco»
IL CASO
Vaticano, volano stracci. Il cardinale Hollerich offende don Georg: «Cerca solo le luci della ribalta»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie