MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Domenica 17 Gennaio - agg. 19:31
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, scuola: il piano per i rientri a settembre
I presidi:«Molto da fare, poco tempo»

Umbria
Domenica 28 Giugno 2020 di Remo Gasperini
Antonella Iunti, dirigente scolastico

PERUGIA Proprio venerdì pomeriggio, quasi in contemporanea con l’uscita delle linee guida, Antonella Iunti ha coordinato la prima riunione del tavolo regionale di lavoro per l’avvio dell’anno scolastico. «Siamo stati informati dall’assessore Agabiti delle novità appena uscite dalla conferenza Stato-Regioni; poi abbiamo definito i prossimi passi e come organizzarci – ha detto la Iunti senza entrare nel merito delle linee guida -. Al momento non sono state prese decisioni importanti, lavoreremo secondo gli step concordati in modo di portare gli esiti al tavolo nella prossima riunione che sarà fatta nella seconda settimana di luglio». Sarà un lavoro capillare e intenso che andrà oltre l’operato del gruppo di lavoro istituito su base di Ambito con 10 dirigenti scolastici referenti. «Tutti i dirigenti delle nostre scuole si confronteranno con gli enti proprietari degli edifici, cioè le province e i comuni – aggiunge la Iunti -. Si lavorerà in piccoli gruppi perché così saranno espresse tutte le esigenze. Abbiamo deciso, considerando che le scuole primarie sono in tutto il territorio regionale, di fare riunioni per “zone sociali” (in Umbria sono 12 che raccolgono i 92 comuni ndr) e ogni volta garantirò la presenza dell’Ufficio scolastico per dare, pur nella diversità delle esigenze, un’uniformità di criteri. Per me sarà una faticaccia ma questo devo fare. Iniziamo lunedì con la zona sociale 2 che comprende i comuni di Perugia, Corciano e Torgiano». Gli step riguarderanno in prima battuta la valutazione degli spazi e la ricerca di soluzioni ai problemi che inevitabilmente si presenteranno.
I COMMENTI
Mentre la Iunti si concentra sul coordinamento dei lavori, dai dirigenti arrivano i primi commenti alle attese linee guida e alle non poche responsabilità che ricadono sulle loro spalle «Sarà un’estate molto calda – dice Cinzia Fabrizi membro del tavolo regionale che oltre essere assessore all’istruzione del comune di Terni è anche preside dell’IIS “Allievi-Sangallo” –. Va da sé che faremo il possibile per riaprire, come si dice, in presenza e sicurezza ma i problemi da risolvere sono tanti e poco il tempo. Le linee guida alla fine sono state migliorate ma meglio sarebbe stato se diversi aspetti fossero stati chiariti a livello centrale senza lasciare a noi le decisioni su tanti elementi, il che crea difficolta. E al di là degli aspetti logistici anche sul piano didattico servivano più indicazioni univoche. Ci vorrà un forte lavoro di coordinamento». Anche sui social i presidi sono vivaci. «Non ho capito perché 5 anni fa (legge 107-Renzi) eravamo presidi sceriffi e oggi con le stesse motivazioni siamo diventatati manager della formazione...» scrive Mariella Marinangeli dirigente del Mazzatinti di Gubbio. E sempre dalla città dei Ceri David Nadery, preside al Cassata-Gattapone, ha più di una preoccupazione: «Credo che manchi il contatto con la dimensione del problema – posta sul suo profilo -. Ci sono in Italia migliaia e migliaia di scuole; ogni scuola ha decine e decine di classi. Solo a Gubbio abbiamo almeno 200 classi, come possono davvero pensare che la soluzione stia nel criterio quantitativo dei metri quadri, o nella possibilità di creare 4 spazi in più in ogni scuola con qualche chilo di cartongesso? E con la biblioteca e con il parco? Possibile nessuno capisca che non potrà funzionare»? E mentre Maria Cristina Rosi, titolare presso l’I.C. Montefalco-Castel Ritaldi condivide un post dal titolo “Scuola, Azzolina decide di non decidere. Scelgono i presidi come ripartire”, Maria Grazia Giampè dell’IC Ferraris di Spello, dal suo profilo pone l’attenzione sul personale necessario per la riorganizzazione che «necessita di docenti aggiuntivi, tanti, e di un cospicuo numero di collaboratori scolastici. Quindi onestà verso le famiglie: preparatevi a venire a prendere subito i figli se manca il docente e ai turni pomeridiani qualora venissero dati i docenti aggiuntivi. I numeri di cui ha parlato la Ministra ieri pomeriggio sono del tutto insufficienti».

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Scuola, pressing degli esperti per l’ingresso in classe:...

L'INTERVISTA

Scuola, Speranza: «Controlli medici obbligatori e mascherine...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Gelo e neve: Umbria sottozero anche domani, poi cambia

POLITICA

Vaccino Pfizer, Toti: «Ci associamo a proteste Arcuri, in Liguria prudenti»

POLITICA

Vaccino Pfizer, Fedriga: «Se saltano seconde dosi danno incalcolabile»

NEW YORK

Covid, è morto Phil Spector. L'ex produttore dei Beatles aveva 81 anni

Ringo Starr Alex Laiho muore a 41 anni: il metal in lutto
RESILIENZA FEMMINILE

Antonia compone per alleviare il peso del coprifuoco, «la sua musica di aiuto ai giovani» dice la Sindaca

Le grandi sculture di neve nella Valnerina, la Sindaca incoraggia la resilienza contro l'emergenza Nonna Peppina bandiera nazionale di ottimismo, candidata ad essere premiata al Quirinale
di Franca Giansoldati
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Gelo e neve: Umbria sottozero anche domani, poi cambia

Covid: scende il tasso di positività dei tamponi, ma altri 4 morti

Grifo, la corsa al vertice continua: 3-2 alla Feralpisalò in rimonta. Minesso da record

Via Urbinati, cantiere infinito
dopo dieci anni un nuovo stop

Foligno, alla solennità del patrono San Feliciano ci sarà il Cardinale Betori

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 53

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie