MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Martedì 26 Gennaio - agg. 12:34
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› LAZIO CALCIO

Lazio, Inzaghi scrive la storia con due costanti: pioggia e sofferenza

Sport > Calcio > Champions League
Mercoledì 9 Dicembre 2020 di Emiliano Bernardini
  • 2

La pioggia che scende senza sosta a lavare via anni di macchie. E poco importa se la Lazio se le è fatte da sola o le ha subite. E’ una pioggia purificatrice. Come quella di Perugia. Riscatta la sofferenza, infinita, e porta nuova vita. Una dolce compagna di festa. E questa è la notte giusta per farlo. La storia è riscritta. O meglio da oggi c’è una pagina in più. I biancocelesti tornano tra le migliori 16 d’Europa dopo 20 anni. E lo fanno pareggiando contro il Bruges per 2-2 e chiudendo il girone al secondo posto, ma da imbattuti. Trascinati dal tango di Correa e dalla tigna di Immobile. C’è sempre la firma di Ciro, la decima in nove gare consecutive. Battuto il record di Bernardini. Segna più di Signori, divide in Nazionale come Chinaglia e si candida a Mito come Piola. Lazio avanti due volte ma recuperata altrettante dai belgi in dieci per quasi un’ora. Prima Vormer, poi Vanaken. Una sofferenza infinita. Eccessiva. Che poteva addirittura trasformarsi in tragedia. Questione di centimetri. Quelli che hanno trasformato in traversa interna e non in gol il tiro di De Ketelaere al minuto 92. Una follia. Tipica da Lazio. Su cui c’è anche una responsabilità di Inzaghi, che azzarda troppi cambi nel momento clou della partita.
IL TOCCO DI LOTITO 
Errori da evitare per il futuro, che dalla prossima diventa dentro o fuori. Ora però è tempo di gioire. Vola Lazio, vola. Inzaghi è il volto di questa squadra. Il simbolo delle vittorie. Un anello di congiunzione tra ieri e oggi. Tra i fasti di Cragnotti e quelli di Lotito. Ha riportato i biancocelesti tre le migliori 16 d’Europa dopo vent’anni. C’era da giocatore e c’è da allenatore. Un’intuizione geniale avuta 4 anni fa proprio quando, con l’addio di Bielsa, tutto sembrava sbriciolarsi. Lotito ha ridato lustro alla storia. L’ha ridipinta con i colori del cielo. Ieri la Lazio ha toccato il punto più alto della sua gestione. Una presidenza fatta di alti e bassi. Di critiche feroci e coppe vinte. Un feeling difficile che forse solo adesso si sta trovando. Tre coppe Italia e due Supercoppe non sono bastate. Le note della Champions, sfiorata in più e più occasioni, hanno addolcito gli animi. Il petto in fuori degli anni d’oro. E non solo perché arrivano i risultati, ma perché ci si identifica con un gruppo di ragazzi. Con la “spocchia” di Milinkovic, la faccia pulita di Lazzari, la saggezza di Leiva e anche con le bizze di Luis Alberto. Impossibile non voler bene a tutti. Un gruppo che si diverte e fa divertire. Uno spogliatoio che il lockdown sembrava aver cancellato, ma che la voglia di Simone ha tenuto in piedi. Nonostante i guai, che come in tutte le famiglie non mancano mai. Nonostante i venti alzati da chi vuole sempre soffiare nella direzione contraria. La Lazio oggi è tra le migliori sedici squadre d’Europa. E la storia non può essere cancellata. Il presente è biancoceleste e non va sprecato. Anzi è questo il momento di crederci davvero. Di continuare su una strada tracciata. 
LA FIRMA
Ed è per questo che è anche il tempo di prendere una decisione. Una decisione che ha come unico bene quello della Lazio. Serve chiarezza sul domani. Il presidente Lotito e Inzaghi (nonostante le continue voci che lo vogliono prima alla Juve e ora all’Inter) devono sedersi e guardarsi negli occhi. Uno è la fortuna dell’altro. Ma il proseguo di questo matrimonio felice bisogna volerlo. Da una parte e dall’altra.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Lazio, bloccato Todibo, occhi puntati anche su Mustafi

CALCIO

Segna più di Sivori e ha la media di van Basten, Immobile è tra i bomber di tutti i tempi

CALCIO

A metà strada in serie A regna l'incertezza: in 9 punti 7 squadre e nessuna favorita

di Romolo Buffoni
LA FIRMA

Lazio, Inzaghi rinnova. L'alba di un nuovo inizio

di Emiliano Bernardini
IL PERSONAGGIO

Lazio, quando il Sergente impone la sua legge

Pagina successiva
caricamento

PLAY

L’arrivo di Conte al Quirinale per rassegnare le dimissioni

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Conte lascia Palazzo Chigi per andare a rassegnare le dimissioni a Mattarella

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

NBA, LeBron show in onore di Kobe: 46 punti contro i Cavs. I Nets vincono ancora

Lazio, ecco il colpo per la difesa: arriva Musacchio dal Milan

Autonomia del Coni, il Consiglio dei ministri approva il Decreto: salvo l'inno ai Giochi

Vendée Globe, il Giro del Mondo a vela in solitario, Giancarlo Pedote e Prysmian Group a meno di 1000 miglia dall'arrivo

di Francesca Lodigiani

Il Monza vince anche l'altro derby e sale al secondo posto: a Brescia decide il romano Frattesi

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1521

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie