MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Martedì 2 Marzo - agg. 00:50
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Maestro Michele Mariotti all'Opéra di Parigi: «La mia Aida è un dramma intimo»

Spettacoli > Teatro
Mercoledì 17 Febbraio 2021 di Simona Antonucci
Il direttore d'orchestra Michele Mariotti

«L’ Aida, nell’immaginario collettivo, è la Marcia. Grande affresco in bianco e nero, ricchi e poveri, contrasti. Io sono attratto dal profumo intimo dell’opera di Verdi. Dai quei momenti in cui emergono tutte le passioni e le violenze dei rapporti umani». Michele Mariotti, dopo averla diretta per la prima volta con successo lo scorso luglio in Piazza del Plebiscito a Napoli, con le formazioni del Teatro San Carlo,  torna a interpretare Aida di Giuseppe Verdi all’Opéra di Parigi, nel nuovo allestimento firmato dalla regista olandese Lotte De Beer.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Aida, il maestro Mariotti dirige l'opera di Verdi in piazza del...

L'INTERVISTA

Michele Mariotti debutta al Teatro dell'Opera: «Suoni di...

MUSICA

Kaufmann con Pappano nel nuovo disco Sony Classical: «Otello,...

IL DISCO

«Un Otello fantastico da cantare»: Jonas Kaufmann nel cd...

 

 

Lo spettacolo, che andrà in scena a porte chiuse all’Opéra Bastille, sarà trasmesso in diretta streaming il 18 febbraio alle 19.30 su Arte Concert e sul sito del Giornale della musica, e sarà visibile in Italia e in tutta Europa. Il cast d’eccezione vede il soprano Sondra Radvanovsky nel ruolo del titolo, il tenore Jonas Kaufmann – già protagonista a Napoli con Mariotti – nei panni di Radamès, il mezzosoprano Ksenia Dudnikova in quelli di Amneris e il baritono Ludovic Tézier nella parte di Amonasro. Completano la compagine vocale Dmitry Belosselskiy (Ramfis), Soloman Howard (Il re d’Egitto), Roberta Mantegna (Sacerdotessa), Alessandro Liberatore (Messaggero).

«Nella mia lettura», aggiunge Mariotti, pesarese, 41 anni, «Aida è appunto un dramma intimo, ancor prima che politico e trionfale, nel quale due donne sono innamorate dello stesso uomo. Di quest’opera mi interessano particolarmente i sentimenti più nascosti dei personaggi e la ricchezza delle sfumature che l’immensa partitura verdiana ci offre».

Per il suo debutto all’Opéra di Parigi la regista Lotte De Beer, che guiderà la Volksoper di Vienna a partire da settembre 2022, ha scelto di proporre uno sguardo critico sulla rappresentazione europea dei popoli colonizzati, incoraggiando tutti a ripensare il proprio rapporto con le produzioni estetiche del passato e del presente. Le scene e i video dello spettacolo sono firmati da Christof Hetzer, la fotografia è di Virginia Chihota, i costumi sono curati da Jorine van Beek e le luci da Alex Brok; la drammaturgia è di Peter te Nuyl e la progettazione e regia dei burattini è di Mervyn Millar. L’Orchestra e il Coro, preparato da José Luis Basso, sono quelli dell’Opéra di Parigi.

«Aida», continua il Maestro,  che tra il 2008 e il 2018 è stato direttore musicale del Comunale di Bologna, «è stata la compagna del mio lockdown. Non potendo andare in bici, sulla cyclette a casa, a Bologna, ho avuto modo,  di approfondire l’opera. Anche ripensando alla stupefacente versione che il maestro Muti offrì a Salisburgo nel 2017. Con suoni trasparenti, emergeva la cifra umana».

Mariotti che ha già diretto a Parigi, prima della pandemia, il Don Pasquale e La Traviata, e che ha debuttato al Costanzi, nell’Idomeneo di Mozart, con la regia di Carsen, tornerà al San Carlo sempre con Kaufmann per inaugurare la stagione 2021/22 dirigendo l’Otello con la regia di Martone, primo atto del nuovo sovrintendente Lissner, sognando di suonare dal vivo: «Bisogna vivere il presente, non scontrarsi con la realtà, ma accettarla e reinventarci, nel migliore dei modi. Nella vita di una società civile, un teatro ha un ruolo fondamentale, come la scuola o gli ospedali. Lo streaming adesso è importantissimo», continua, «ma non deve essere sostitutivo della musica dal vivo. E un’arma in più, un canale importante. Anche perché non tutte le istituzioni possono esibirsi alla radio o in televisione. Oggi va bene così, non si possono aggiungere problemi dove non ci sono. Lo streaming è una possibilità utile da sfruttare. Ma la nostra dimensione deve restare quella dello spettacolo dal vivo».

Grazie all’accordo tra il Giornale della musica e Arte, il 18 febbraio l’Aida parigina si potrà vedere in Italia anche sul sito web del magazine musicale dove resterà disponibile fino al 25 febbraio. Lo spettacolo verrà trasmesso nuovamente il 21 febbraio su Arte TV, con visione limitata alla Francia e alla Germania, e il 27 febbraio su France Musique.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EVENTO

Dopo il successo in estate a Piazza del Plebiscito a Napoli, il Maestro Mariotti dirige Aida all'Opéra di Parigi con Kaufmann

IL CONCERTO

Juraj Valčuha torna a Santa Cecilia con il violinista Valeriy Sokolov: musiche di ​Čajkovskij e Nielsen

L'INTERVISTA

L'étoile Eleonora Abbagnato porta i ballerini del Costanzi alla Nuvola: «Futuro da coreografa? No, sono ancora in ballo»

Per L'Autunno al Teatro dell'Opera “ballano” Le Quattro Stagioni dell'amore Eleonora Abbagnato al Teatro dell'Opera: «Nei mesi della paura mettiamo in ballo le stagioni dell’amore»
di Simona Antonucci
L'EVENTO

Teatro dell'Opera digitale: un Barbiere cinematografico e una rassegna di concerti sinfonici diretti da Gatti e Mariotti

IL CONCERTO

Con “Aria” e “Spirito”, il maestro Mariotti dirige l'Orchestra della Rai al festival Mito

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2888

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie