MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Cinema
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

NICOLA ZINGARETTI

Francesco Bruni presenta agli studenti "Cosa sarà": «Da Montalbano a Makari, ecco come si diventa sceneggiatori e registi»

Francesco Bruni presenta agli studenti romani "Cosa sarà": «Da Montalbano a Makari, ecco come si diventa sceneggiatori e registi»
Articolo riservato agli abbonati
26 Marzo 2021 di Ilaria Ravarino (Lettura 4 minuti)

Con "Cosa sarà", il suo quarto film da regista (da sabato su Sky Cinema Due, Sky Cinema Drama e Amazon Prime Video), ha commosso e divertito la scorsa Festa del Cinema di Roma, con una storia autobiografica sul percorso di guarigione da una pericolosa malattia. E con lo stesso film oggi Francesco Bruni - livornese, 59 anni, storico sceneggiatore de Il Commissario Montalbano ora in tv con Makari, e padre del cantante romano Arturo Bruni, ex Dark Polo Gang - si presenterà alle 11:00 all’incontro virtuale con cinque scuole (fra cui il liceo Machiavelli di Roma) nell’ambito del progetto ArtMedia Cinema e Scuola: un percorso di avvicinamento dei ragazzi al cinema, avviato lo scorso 15 marzo da un incontro online con il regista Alex Infascelli.

Alex Infascelli e Francesco Bruni si raccontano nell'ambito della rassegna Artmedia Cinema e Scuolahttps://t.co/5FhHFKLKX3 pic.twitter.com/g1YhnEWRd5

— ArteLiveAndSound Blog (@RobyCarvi) March 11, 2021

Che domande si aspetta dai ragazzi?

«Mi aspetto molta curiosità. Di solito sono interessati a sapere come si scrive e si realizza un film e come si accede al mestiere. E poi mi chiedono di mio figlio». 

Cosa le chiedono?

«Quando esce il suo album». 

E quando esce?

«Suppongo tra aprile e maggio. Il suo ultimo video, Cucina freestyle, è su YouTube e sta andando molto bene». 

I ragazzi e il cinema: meglio incoraggiarli o spaventarli?

«Io sono incoraggiante, ma gli spiego anche che girare un film non è come comprare un gratta e vinci. Se vuoi fare il cinema deve avere passione. Li invito a mettersi alla prova, anche in forma dilettantesca, con i cellulari». 

Ma i ragazzi il cinema lo guardano ancora? 

«La passione per le serie si è mangiata quella per il cinema. I ragazzi non hanno più l’abitudine alla sala, non sanno stare lontani dal cellulare il tempo di un film. Paradossalmente mantengono più alta l’attenzione se guardano un film fracassone, da multiplex».

Cosa li colpisce del suo film?

«Di solito sono colpiti dai rapporti familiari e dal personaggio della figlia, dalla sua capacita di fronteggiare il padre. E da Tancredi Galli, ovviamente».

Tancredi Galli, influencer e webstar: come l’ha conosciuto?

«Non frequentando TikTok non sapevo chi fosse. Me l’hanno segnalato, gli ho fatto il provino per Cosa sarà  e mi è piaciuto. Ma ho faticato a convincerlo: pensava di non essere adatto. Invece è pieno di talento, una vera pepita d’oro. È anche un disegnatore bravissimo».

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Tancredi Galli (@sigh.tanc)

Tornerà a dirigere suo figlio, come in Scialla?

«Non credo, lui ormai gira al largo da queste cose. Magari presterà le sue canzoni per qualche bel progetto».

I ragazzi amano le serie. Anche le fiction?

«Anche se Montalbano ha un target molto vasto, è difficile che gli adolescenti si vedano rappresentati in maniera accettabile in una fiction generalista. Sulle piattaforme trovano prodotti indirizzati ai loro gusti, temi controversi, oscenità, turpiloquio, sesso e droghe. Cose che nella tv generalista non possono apparire. I ragazzi si identificano più in Breaking Bad che in un qualsiasi commissario onesto della tv italiana».

Makari è partito benissimo: ci contava?

«Sono molto contento e sorpreso. Non ci aspettavamo che partisse cosi bene, senza nomi di grandissimo richiamo. Un pezzo importante del merito va al regista, Michele Soavi. È una fiction bella, elegante e nuova». 

Nell’ultima puntata Montalbano ha tradito la fidanzata Livia e il pubblico si è rivoltato. Se l’aspettava?

«Sinceramente no, anche perché era già stato scritto da Camilleri e non potevamo certo cambiare le sue pagine. Piuttosto mi stupisce che gli spettatori non apprezzino questo suo prezioso momento di debolezza. È più interessante un uomo che ha una caduta o uno perennemente integerrimo?» 

Stasera in tv, Il Commissario Montalbano su Rai1: «La separazione con Livia, la scena più dolorosa»

Quindi Montalbano lascia Livia?

«Se si fa Riccardino (l’ultimo romanzo di Camilleri, ndr), Livia ci sarà. Non è sparita».

Quindi si farà una altra stagione di Montalbano?  

«Montalbano non è finito qui. Finirà, quando sarà il momento, proprio con Riccardino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Luca Barbarossa: «I miei primi 60 anni fra pericoli e canzoni»

Greg & Fat Bones Band, un omaggio appassionato allo swing che 70 anni fa regnava...

Katia Follesa, Michela Giraud e le altre: quante donne da ridere, adesso la...

Anna, la serie di Niccolò Ammaniti sul virus che risparmia i bambini. Il...

Nike, scarpe di Satana ritirate dal commercio: le avrà solo il rapper che...

Bnl, partnership di 5 anni per tenere aperto il cinema romano Azzurro Scipioni

È morto Enzo Sciotti, disegnatore delle locandine di Dario Argento, Ettore...

“Gita scolastica” il 15 aprile in diretta online dal Museo Marino Marini...

Libri al Miac: Gianfranco Angelucci racconta Giulietta Masina nel centenario della...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Mal di testa da giorni, va al Pronto Soccorso: «Niente tac o radiografia ma mi hanno fatto il tampone...»

L'Italia da oggi è quasi tutta arancione: cosa si può fare e cosa può cambiare dal 20 aprile

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Vaccini, da Pfizer ad AstraZeneca a Moderna: pro e contro dei medicinali in uso in Italia

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Covid, Miguel Bosè: «Sono un negazionista e lo dico a testa alta, mia madre non è morta per il virus»

SCELTE PER TE

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Laurea riscattata con lo sconto, come funziona e quanto costa. Pronta la proroga per la pace contributiva

LE PIù LETTE

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da oggi 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

AstraZeneca, Rita dalla Chiesa parla dei vaccini a Domenica in e scoppia la polemica sui social: ecco cosa ha detto

Lazio, Veneto, Marche e Molise, numeri da zona gialla. Speranza: «Riaperture graduali»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da questa notte: lista dei centri e i moduli

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

Carolyn Smith si schiera con la Celentano e attacca Martina ad Amici: «Non voglio offendere però...»

Covid Italia, bollettino oggi 11 aprile 2021: 15.746 casi e 331 morti, tasso di positività al 6,2%

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie