MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Venerdì 22 Gennaio - agg. 11:09
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Maturità, caso privatisti: per loro l'esame sarà solo a settembre

Scuola
Lunedì 8 Giugno 2020 di Lorena Loiacono
  • 29
Maturità, caso privatisti: per loro l'esame sarà solo a settembre

Sono maturandi anche loro, ma dovranno aspettare fino a settembre o forse più per la fare l'esame di Stato. È lo strano caso dei candidati che si presentano come privatisti alla maturità e che, quest'anno, si ritrovano sospesi in attesa di un esame che si potrà svolgere solo ad emergenza terminata. Mesi dopo rispetto ai candidati interni. E nel frattempo che cosa succede?

APPROFONDIMENTI
ROMA

Roma, si rifiuta di chiudere occhi durante interrogazione a distanza:...

ROMA

Decreto Scuola, ok della Camera: 245 sì, il provvedimento...

ROMA

Roma, esame di maturità per 35 mila con i termoscanner e gli...

L'ANNUNCIO

Scuola, a settembre visiere e divisori tra i banchi. Azzolina:...

INVISTA

Dl Scuola, ok della Camera con 245 sì

LEGGI ANCHE Scuola a settembre, tutti i dubbi dei presidi: «Plexiglass e orari scaglionati? Impossibili»

Il problema riguarda circa 17 mila candidati all'esame di Stato conclusivo del II ciclo che si presentano da privatisti: si tratta di ragazzi o adulti che non arrivano dall'ultimo anno di scuola superiore ma si sono prepararti da soli, studiando a casa o negli istituti privati per recuperare gli anni perduti oppure semplicemente perché hanno deciso si diplomarsi da grandi. Per loro ogni anno è prevista una procedura ad hoc, che vada a verificare la reale preparazione: i privatisti infatti devono fare l'esame preliminare per accedere alla maturità. Vale a dire una sorta di esame di ammissione per verificare che la preparazione del candidato coincida con quella di uno studente dell'ultimo anno. L'esame preliminare di norma si fa nella seconda metà di maggio per poi accedere alla maturità con i candidati interni. Ma quest'anno, a causa del Covid-19, la prova preliminare è saltata perché sarebbe stato impossibile organizzarla nelle scuole chiuse e in presenza.
 


In base a quanto previsto dal decreto scuola si svolgerà dal 10 luglio in poi e si svolgerà in presenza nelle scuole che, in sicurezza, accoglieranno piccoli gruppi. Questo primo esame si svolge quindi almeno tre settimane dopo la data di avvio della maturità, prevista il 17 giugno. Come faranno a fare l'esame? Accederanno alla data della prova suppletiva: probabilmente a settembre, riservata come ogni anno ai ragazzi che per motivi di salute o per altri motivi gravi e documentati non possono fare l'esame a giugno. Per molti dei 17 mila candidati potrebbe essere un problema perché settembre rappresenta, ogni anno, un periodo decisamente caldo per i neodiplomati che, proprio in quei giorni, hanno i test di ingresso all'università a cominciare da quelli per le facoltà a numero programmato. Il decreto legge ha previsto che i privatisti, che ancora non si saranno diplomati per i primi di settembre, potranno comunque svolgere con riserva i test a numero chiuso così come i concorsi o qualunque altra selezione rivolta ai diplomati.

LE PROCEDURE
Una soluzione che comunque non mette tutti d'accordo perché pur potendo svolgere i test con riserva, i privatisti si ritroverebbero a dover preparare due o più esami importanti nello stesso periodo: la maturità e l'accesso alla facoltà prescelta oppure ai concorsi pubblici, alle selezioni o alle procedure di abilitazione. Senza contare che potrebbe accadere che un candidato passi il test di ingresso a medicina, ad esempio, per poi vedersi bocciare alla maturità. Per gli studenti che torneranno sui banchi è previsto invece il debutto dell'educazione civica: una materia a tutti gli effetti, già dalla scuola infanzia.

Le linee guida sono pronte e ora aspettano il parere del Consiglio superiore della pubblica istruzione; secondo il primo testo i nuclei concettuali sono lo studio della Costituzione, con i concetti di legalità, di rispetto delle leggi e delle regole comuni in tutti gli ambienti come il codice della strada, i regolamenti scolastici, lo studio dello sviluppo sostenibile e dell'educazione ambientale e i temi della Cittadinanza digitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa

UMBRIA

Virus, verso il rientro di lunedì in classe
le sorprese dai tamponi degli studenti superiori

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora niente scritti Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità»
LA GIORNATA

Vaccino Pfizer, tagli alle Regioni
per 3 settimane: rischio blocco totale
AstraZeneca, l'ok Ema forse già il 27

Ripartenza Usa/ L’eredità di Trump così difficile da cancellare Lazio-Toscana, sospese le prime dosi
di Francesco Malfetano
VIDEO

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, grave danno dal ritardo dei vaccini»

COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Miozzo (Cts): «Ritardo vaccino Pfizer? Può essere recuperato»

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, grave danno dal ritardo dei vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora niente scritti

di Lorena Loiacono

Concorso straordinario scuola, pubblicate le nuove date: dal 15 al 19 febbraio con 10 candidati per aula

Scuola, caos tra Dpcm e Tar. Regioni: adesso chiarezza

Scuole riaperte, è la volta buona? Pregliasco: «Faciliterà i contagi». Cts: «Ora l'Italia è organizzata»

di Mauro Evangelisti

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità»

di Claudia Guasco

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Elon Musk è l'uomo che ha guadagnato di più con Donald Trump

Propaganda suprematista e negazionismo, arrestato 22 enne di Savona

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 130

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Vaticano, cardinale grave col Covid in clinica privata: la diocesi non gli paga le spese mediche

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie